• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Lifestyle»Living
Living

Loredana Schiavone:”Sisma Bonus Assicurativo per la Tua serenità”.

Redazione onlinedi Redazione online31 Gennaio 2018
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

Sette edifici su dieci, tra pubblici e privati, non rispettano le norme antisismiche in Italia. I dati sono inquietanti.

E lo diventano ancor di più se si tien conto (ma a volte lo dimentichiamo, forse per una questione scaramantica) che l’Italia è uno dei paesi europei a maggior rischio terremoti.

Inutile sottolineare che, nella mappatura dello Stivale, l’Irpinia è inserita al massimo livello di criticità, quanto a probabilità che possa essere interessata da un fenomeno tellurico.

Ed allora, perchè non approfittare ed intervenire?

Se da un lato lo Stato, dopo gli ultimi eventi – quello dell’Emilia Romagna del 2012 e quello del Centro Italia del 2016 – ha di fatto alzato bandiera bianca in tema di ricostruzione, dall’altro ha aperto un credito verso la prevenzione, l’unica strada percorribile per ridurre i rischi per i cittadini (e per se stesso).

Sisma Bonus, dal 1 gennaio 2018 incentivi per i lavori di adeguamento antisismico.

Con l’ultima legge di stabilità è stato introdotto, a partire dal 1 gennaio 2018 (e fino al 31 dicembre 2021), un nuovo incentivo fiscale, il cosiddetto Sisma Bonus per quei contribuenti che effettuino lavori edilizi per l’adeguamento degli immobili.

“In altre parole, è finito il periodo dello Stato assistenzialista anche in questo settore – osserva Loredana Schiavone, titolare dell’agenzia assicurativa Allianz Avellino –. Con le agevolazioni previste per chi decide di prevenire possibili situazioni di criticità, si prova finalmente a generare una diversa cultura della prevenzione: ecco un modo per programmare la propria serenità, come da anni sosteniamo noi di Allianz Avellino”.

Polizza Calamità Naturale con incentivo.

Le detrazioni per chi sottopone l’immobile a lavori di ristrutturazione ed adeguamento antisismico, variano dal 50 all’85%, a seconda che si tratti di un edificio singolo o di un condominio e del livello di miglioramento dell’antisismicità dell’edificio.

Ma gli incentivi non si limitano ai lavori di ristrutturazione.

La legge di stabilità, infatti, interviene anche a sostenere le polizze assicurative contro il rischio derivante da calamità naturale, prevedendo una detraibilità del 19% sui premi assicurativi che si vanno a sottoscrivere per ottenere un risarcimento del danno che potrebbe scaturire alla casa a seguito di un terremoto.

“Ecco, questo è un modo corretto per invogliare il cittadino a tutelare la propria (ed altrui) incolumità e a cominciare a guardare alla propria serenità sotto un’altra ottica – aggiunge Loredana Schiavone –, che è quella di una cultura vera della prevenzione. In altre parole, lo Stato ci sta dicendo che se dovesse accadere un evento che ci distrugge la casa non c’è altro modo per prevenirlo che garantirsi il capitale attraverso una polizza. E’ una forma di programmazione: mettiamo da parte una somma per eventuali rischi ed una parte ci verrà restituita sotto forma di detrazione fiscale”.

  • Agenzia Allianz Avellino via Circumvallazione (Galleria Ciardiello) Avellino -Telefono 0825 36081 – Pagina facebook – Sito web
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

Paolo Sanfilippo Generali Avellino Italia

Paolo Sanfilippo: Oltre 15.000 clienti e nuovi investimenti per l’ Agenzia Generali Avellino Italia.

Paolo Sanfilippo, Agente Generale Avellino, Promotore Finanziario Banca Generali

Paolo Sanfilippo: Grazie alla Consulenza a Distanza, Noi di Generali non ci Siamo Mai Fermati!

Spot
Leggi anche
La piccola Ilary Blasi star degli spot TV anni '80 Prima Pagina

Quando Ilary Blasi era la baby star degli spot televisivi degli anni’80.

Dove vanno in vacanza i Vip, scopri 7 Località di Mare in Italia.

24 Giugno 2022
Salonicco

Vacanze a Thessaloniki in Grecia: tra mare, arte e cultura scopri cosa vedere a Salonicco.

23 Giugno 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version