Scopri i benefici della dieta macrobiotica: alimenti sani come la soia e shirataki per la tua salute
Non di rado si sente parlare di dieta macrobiotica, ovvero di quello stile alimentare che abbraccia la cultura e la filosofia orientali abolendo il consumo di cibi sofisticati e prediligendo invece alimenti di produzione naturale e di origine vegetale.
Studi scientifici dimostrano che molte malattie sono legate al consumo di zuccheri raffinati e farine 0 e 00.
Secondo numerosi esperti, è necessario adottare alimenti e materie prime alternative per contrastare il proliferare di allergie e intolleranze, come la celiachia o l’intolleranza al latte.
Queste condizioni possono essere gestite escludendo determinati alimenti dalla propria dieta e sostituendoli con opzioni più salutari.
Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei
Mai come in questo periodo si sta rivolgendo una grande attenzione verso l’alimentazione. Proliferano i programmi televisivi a tema cibo, come pure gli approfondimenti gastronomici, le rubriche giornalistiche, le inchieste a carattere alimentare, i centri specializzati in alimentazione, e da qui tutti i settori collegati a questo immenso universo culturale.
Come pure di prodotti appartenenti alla linea biologica, quel metodo di produzione che garantisce l’assenza di antiparassitari e concimi chimici di sintesi e di materie prime OGM e che vieta l’utilizzo di coloranti, esaltatori del gusto e di tutti gli additivi artificiali.
Questo perché le persone risultano sempre più sensibili alla qualità di ciò che mangiano e l’opinione pubblica spesso si interroga su quale sia la strada più giusta da intraprendere per alimentarsi in maniera sana. Della serie: “Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei”.
Dieta macrobiotica
Parlando della dieta macrobiotica, gli alimenti più richiesti e apprezzati includono soprattutto prodotti a base di soia.
La Soia
In Giappone, si è osservato che il consumo elevato di soia è associato a una minore incidenza di tumori alla prostata e alle ovaie. La soia è sempre più popolare non solo tra vegetariani e vegani ma anche tra coloro che cercano di migliorare la propria salute.
La soia è ricca di proteine (circa il 40%) e contiene lecitina, un emulsionante naturale che aiuta a controllare il colesterolo.
Shirataki
Gli shirataki sono un altro alimento di interesse, tipico della cucina orientale.
Si tratta di una specie di pasta a basso contenuto calorico e ricca di fibre. Hanno un sapore neutro, quindi è importante abbinarli a condimenti adeguati per esaltarne il gusto.
Gli shirataki sono noti per la loro capacità di saziare e stimolare il metabolismo, ed è comune utilizzarli come alternativa alla pasta nelle diete. Tuttavia, non dovrebbero costituire l’intera alimentazione, ma piuttosto una valida alternativa.
Questi prodotti, come quelli a base di soia e gli shirataki, sono utili non solo per persone con specifiche esigenze alimentari, come intolleranze o una dieta vegetariana o vegana, ma sono adatti a tutti, compresi bambini, adulti, diabetici e coloro che desiderano gestire il loro livello di colesterolo.
leggi anche