Fai un tuffo nei sapori del mediterraneo, prepara gli spaghetti al nero di seppia con gamberi e limone e scopri un’esperienza gustativa unica.
Gli spaghetti al nero di seppia con gamberi e limone si presentano come un’affascinante sinfonia di sapori e colori, che unisce l’essenza del mare e la ricchezza dei prodotti tipici della cucina mediterranea.
Il nero di seppia, ottenuto dal sacco dell’animale marino, conferisce agli spaghetti una tonalità scura e profonda, evocando i misteri dell’oceano e donando un tocco distintivo al piatto.
La consistenza leggermente elastica degli spaghetti al nero di seppia si fonde con la dolcezza dei gamberi freschi, creando un’armonia di consistenze che accarezza il palato.
Questi crostacei, pescati nelle acque mediterranee, sono un’autentica delizia.
Il limone, invece, svolge un ruolo fondamentale nel bilanciare i sapori del piatto. La sua nota agrumata, spruzzata con parsimonia, accende il sapore e conferisce una piacevole acidità che esalta l’insieme.
Questo agrume rappresenta uno dei pilastri della dieta mediterranea, ricca di alimenti freschi e nutrienti.
La cucina mediterranea, celebre per il suo ruolo nella promozione della salute cardiovascolare e del benessere generale, trova una rappresentazione concreta in questa pietanza, in cui la freschezza dei prodotti locali si fonde con la creatività gastronomica e dove le caratteristiche nutrizionali della pasta, del pesce e degli agrumi lo rendono un piatto sano senza rinunciare al gusto.
Ricetta Spaghetti al nero di seppia, gamberi e limone
Ricetta
Gli spaghetti al nero di seppia con gamberi e limone sono molto più di un semplice piatto: sono un’esperienza multisensoriale che racconta la storia di un territorio, delle sue tradizioni culinarie e della sua attenzione verso un’alimentazione sana.
Un incontro di colori, sapori e culture che incanta il palato e rafforza l’apprezzamento per le ricchezze del mare e della terra mediterranea.
Ingredienti
- 250 g di spaghetti al nero di seppia
- 200 g di gamberi freschi, sgusciati e puliti
- Zest e succo di 1 limone
- Olio extravergine d’oliva
- Aglio tritato
- Peperoncino rosso, tritato (opzionale)
- Sale e pepe nero q.b.
- Prezzemolo fresco, tritato
Preparazione
In una padella capiente, scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva a fuoco medio. Aggiungere l’aglio tritato e il peperoncino rosso e farli soffriggere finché l’aglio è dorato e aromatico. Aggiungere i gamberi freschi sgusciati alla padella con l’aglio e il peperoncino. Cuocere i gamberi per 2-3 minuti su ciascun lato, finché diventano opachi e rosa. Aggiungere il succo e la zest di limone alla padella e mescolare delicatamente per amalgamare i sapori.
In una pentola capiente, portare abbondante acqua salata a ebollizione. Aggiungere gli spaghetti al nero di seppia e cuocerli a metà della cottura. Scolarli e conservare un po’ di acqua di cottura.
Farli saltare nel condimento preparato nella padella e proseguire la cottura aggiungendo l’acqua della pasta conservata allo scopo.
Continuare a mescolare gli ingredienti nella padella, assicurandosi che gli spaghetti siano ben ricoperti dal condimento. Aggiustare di sale e pepe nero a piacere. Aggiungere una generosa quantità di prezzemolo fresco tritato per dare freschezza e colore al piatto.
Abbinamento Vini
Nero di seppia e gamberi si sposano alla perfezione con Chardonnay o Malvasia secca, ma potete optare anche per un rosato.
Scopri altre ricette con gli spaghetti