Metti insieme spaghetti, noci e parmigiano e scopri una ricetta decisa e morbida allo stesso tempo, in grado di appagare i palati più esigenti.
Prova a strabiliare i tuoi ospiti con una ricetta semplice, veloce, senza rinunciare al gusto pieno ed ai profumi inebrianti. Quando si parla di cucina italiana, uno dei veri protagonisti è senza dubbio lo spaghetto. Questo formato di pasta è amato in tutto il mondo e offre infinite possibilità creative per preparare piatti deliziosi.
Gli spaghetti sono un’icona della cucina italiana, apprezzati sia a livello nazionale che internazionale. Si possono trovare in tutti i ristoranti, sia in Italia che all’estero, e spesso compaiono nei menù con diverse preparazioni. Tuttavia, fuori dai confini italiani, la cottura degli spaghetti non sempre rispetta la tradizione, che vuole la pasta “al dente.”
Ricetta Spaghetto al pesto di noci e parmigiano
Il perfetto connubio tra noce e parmigiano
Quando si tratta di cucina italiana, poche combinazioni di sapori catturano l’essenza del paese come il pesto di noci e parmigiano. Il primo morso è un viaggio sensoriale, una sinfonia di gusti che danza e pizzica sulla lingua. Le noci, con la loro dolcezza intensa, offrono una base croccante e burrosa, mentre il parmigiano, vellutato e ricco, conferisce una profondità e un sapore complesso a ogni forchettata. Questa ricetta è una celebrazione dei sapori autentici dell’Italia, un tributo all’arte culinaria che sposa il piccante e il dolce in un connubio perfetto.
Il calore dei sapori sugli spaghetti
Gli spaghetti al pesto di noci e parmigiano sono molto più di un semplice piatto di pasta. Sono un’esperienza culinaria che riporta direttamente alle tradizioni della cucina italiana. L’unione dei sapori caldi e fumanti con la pasta, avvolgendo ogni singolo filo in un abbraccio di sapore, è ciò che rende questo piatto un’icona gastronomica. La semplicità dell’ingrediente principale – le noci – si fonde con la complessità del parmigiano, creando una combinazione che ti farà dimenticare il tempo e lo spazio mentre ti immergi in un piatto di spaghetti avvolto in un’atmosfera di gusto e profumo.
Ingredienti
- 320 g di spaghetti
- 100 g di noci
- 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 spicchio d’aglio, sbucciato
- 1/2 tazza di olio d’oliva extra vergine
- Sale e pepe nero, a piacere
- Basilico fresco per guarnire (opzionale)
Preparazione
Inizia cuocendo gli spaghetti in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione. Ricordati di mantenerli al dente, in quanto termineranno di cuocere successivamente con il pesto.
Nel frattempo, prepara il pesto di noci e parmigiano. In un mixer, unisci le noci, il parmigiano grattugiato, lo spicchio d’aglio, e un pizzico di pepe nero. Frulla gli ingredienti fino a ottenere una consistenza granulosa.
Mentre il mixer è in funzione, versa lentamente l’olio d’oliva extra vergine fino a ottenere un composto cremoso.
Assaggia il pesto e aggiungi sale e pepe nero a piacere, regolando la consistenza con un po’ d’olio o acqua di cottura degli spaghetti, se necessario.
Scola gli spaghetti al dente e trasferiscili in una ciotola. Aggiungi il pesto di noci e parmigiano e mescola bene per rivestire ogni filo di pasta.
Servi gli spaghetti al pesto di noci e parmigiano caldi, guarnendoli con foglie di basilico fresco se lo desideri.
Abbinamenti con il Vino
Questo piatto richiede un vino bianco secco e fruttato. Un Vermentino o un Gavi sono scelte eccellenti, poiché la loro acidità rinfrescante e i profumi fruttati completeranno perfettamente i sapori del pesto di noci e parmigiano.
Ti piacciono le ricette con gli spaghetti? Allora leggi anche: