Lo spezzatino di Capocollo con cipolle e piselli è un economico secondo piatto, pronto in 10 minuti, che con questa ricetta risulta facilissimo da preparare.

La ricetta è proprio quella ideale per gli chef alle prime armi, che però ci tengono a fare bella figura. Lo spezzatino di capocollo con cipolle e piselli è un secondo piatto dal sapore unico, buono sia per cene informali e veloci che per appuntamenti a tavola più seriosi. Prezzo pregiato del maiale, il capocollo, più economico della carne di vitello, trova ampi usi nella gastronomia italiana.

Grazie ad un accorgimento che andremo a leggere di seguito, potete trasformare il vostro capocollo in un piatto gourmet.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 600 grammi di Capocollo tagliato a cubotti
  • 1 Cipolla
  • 400 gr di Piselli
  • Sale
  • Olio 50 ml
  • Vino Bianco mezzo bicchiere
  • Pepe nero in polvere

PREPARAZIONE

Tagliate la cipolla in sfoglie sottili, sgranate i piselli, se decidete di utilizzare i freschi, oppure procuratevi i piselli congelati.

Non utilizzate, se possibile, i precotti, in quanto finirebbero per sfaldarsi troppo durante la fase della cottura.

In una padella ampia mettete l’olio e fate soffriggere la cipolla a fuoco basso. Dopo qualche minuto introducete i pezzi di Capocollo e fateli cuocere su tutti i lati per pochi minuti, giusto il tempo che abbiano preso colore.

A questo punto, togliete i pezzi di carne dalla padella e introducete i piselli, aggiungete il vino bianco e fate sfumare.

Aggiungete un pizzico di sale e fate cuocere con il coperchio per 5 minuti, il tempo che i piselli siano diventati morbidi.

A questo punto rimettete nella padella anche il capocollo per terminare la cottura e fate insaporire per 5 minuti.

Il vostro spezzatino di capocollo con cipolle e piselli è pronto per essere impiattato,magari con l’aggiunta di un pizzico di pepe nero in polvere.

Se volete rendere la portata più formale, dovete spendere qualche minuto in più, procedendo a creare una crema di cipolle.

In questo caso, dopo aver fatto cuocere la carne con le cipolle ed averla temporaneamente messa da parte, alzate le cipolle dalla padella e passatele al minipimer.

Nella padella cuoceranno solo i piselli e poi la carne, mentre le cipolle ormai ridotte a crema, andranno a guarnire il piatto alla fine.

Il capocollo di maiale è un taglio di carne squisito, nel quale le fibre di grasso sono ben visibili e donano particolare morbidezza, che per questo motivo potrà essere anche tagliata con uno spessore importante.

Abbinamenti vini: il capocollo cipolle e piselli si sposa alla perfezione con vini rossi soavi, dal corpo non eccessivamente robusto. Un Montepulciano d’Abruzzo e un Cabernet Sauvignon sono l’ideale.

Ti piace cucinare la carne? Leggi anche queste ricette: