Sono 10 i comuni della Campania tra quelli insigniti, anche per l’estate 2022, della Bandiera Verde destinata alle spiagge per bambini: scopri quali e dove sono.

Ci sono anche dieci comuni della Campania tra quelli insigniti, per l’estate 2022, della Bandiera Verde, il riconoscimento assegnato, dal 2008, dai pediatri italiani alle spiagge per bambini.

L’elenco, che in tutta Italia contempla 145 spiagge (a cui vanno aggiunte otto località europee), è stato stilato sulla scorta di una serie di parametri da circa 200 pediatri.

Tra i fattori considerati per l’assegnazione della Bandiera Verde ecco la presenza di spiagge con sabbia, la distanza tra gli ombrelloni che consenta ai piccoli di giocare, la presenza di bagnini, la sicurezza delle acque, la disponibilità di attrezzature e giochi per bambini e, non da ultimo, la quantità e la qualità di strutture che possano consentire momenti di svago anche ai genitori.

Per regalare una vacanza divertente e sicura ai più piccini è bene scegliere località che presentino alcune semplici caratteristiche e che possano garantire buoni servizi: è l’idea che accomuna tutti i pediatri italiani e che emerge con forza dalla graduatoria delle migliori spiagge a misura di bambino stilata e dal lavoro di selezione che è stato curato dal dottor Italo Farnetani.

Pulizia e sicurezza sulle spiagge per bambini.

Igiene e sicurezza sono, naturalmente, due dei pilastri nei suggerimenti forniti dai pediatri.

Ecco allora che ad essere preferite sono le spiagge in cui l’acqua non diventa subito profonda e quelle in cui, oltre ad un servizio di salvamento efficiente, siano disponibili punti ristoro e bar per poter fornire assistenza e non stravolgere eccessivamente le abitudini ed i ritmi (specie quelli alimentari) dei bambini.

Tante conferme ed anche una new entry in Italia, la  spiaggia di Marina di Caulonia in provincia di Reggio Calabria. Con la nuova spiaggia a misura di bambino, la Calabria raggiunge quota 19 comuni segnalati dai pediatri italiani, balzando al primo posto della speciale classifica delle spiagge italiane a misura di bambino

A seguire ecco la Sicilia con 18, la Sardegna con 16 comuni, seguita dalla Puglia e dalle Marche con 13.

In Campania sono quindici le spiagge che hanno ricevuto la Bandiera Verde, distribuite in dieci comuni: il 90% si trova in provincia di Salerno.

Le Spiagge per bambini in provincia di Salerno.

A fare la parte del leone è la provincia di Salerno ed in particolare il Cilento, che può vantare il più alto numero in regione di luoghi in cui è consigliato far trascorrere le vacanze al mare ai bambini.

Nell’elenco stilato dai pediatri italiani figurano le spiagge di Agropoli (Trentova e Lungomare San Marco), Marina di Ascea, Palinuro, Marina di Camerota, Pisciotta, Positano (Arienzo, Fornillo, Spiaggia Grande), Acciaroli, Pioppi, Santa Maria di Castellabate e Sapri.

Le Spiagge per bambini in provincia di Napoli.

Le uniche spiagge segnalate in provincia di Napoli si trovano a Ischia: si tratta del Lido San Pietro a Ischia Porto e della spiaggia della Baia di Cartaroma a Ischia Ponte.