Guarda su Raiplay un film che è una testimonianza di come l’amore per i figli e la lotta alle ingiustizie sociali possano cambiare il corso delle cose.
Se cerchi un film italiano ispirato ad una storia vera in grado di commuovere e di far riflettere sui temi della resistenza alle violenze malavitose e dei legami familiari su Raiplay non puoi perderti “Tutto per mio figlio“.
Una testimonianza potente della forza dell’amore familiare, dell’impegno civile e della determinazione individuale contro le ingiustizie. Il cast, composto da talentuosi attori napoletani, offre performance coinvolgenti e credibili, dando vita a una storia che rimane nel cuore dello spettatore.
La pellicola che è possibile rivedere su Raiplay è un’esperienza da non perdere, che ci mostra come il coraggio di un singolo individuo possa influenzare positivamente la vita di molti e rappresenta un’opportunità unica per riflettere sulla necessità di contrastare le organizzazioni criminali e difendere i valori della giustizia e della libertà.
Il realismo della narrazione scenica è senza dubbio il punto di forza di questo film in cui il regista Umberto Marino, che ha firmato numerosi film per la Tv tra cui Sant’Antonio di Padova ed Enrico Piaggio – Un sogno italiano, torna a confrontarsi con la trasposizione cinematografica di una trama ispirata ad una storia vera.
Nell’evoluzione della trasposizione cinematografica non c’è una ricostruzione romantica ma una descrizione a tratti sobria che mette in risalto la quotidianità dei personaggi coinvolti nella vicenda.
La scelta di utilizzare anche musiche prodotte da artisti neomelodici campani aggiunge brio e contestualizza ancor di più l’evoluzione del racconto.
Il film, così, riesce a sottolineare come piccoli gesti e azioni legali possano contrastare la violenza e l’oppressione dei potenti, dimostrando che il coraggio e la determinazione possono portare un cambiamento positivo anche in contesti difficili come quello dominato dalla camorra.
Il cast del lavoro di Marino, che puoi rivedere in streaming su Raiplay, vede protagonista Giuseppe Zeno, volto noto sia di serie Tv che film per la televisione come Tutto può succedere, Mina Settembre, Imma Tataranni e Luce dei tuoi occhi, ed è arricchito da altre brillanti interpretazioni, tra cui Antonia Truppo che è Anna, la moglie di Raffaele, e Giuseppe Pirozzi nei panni del loro figlio maggiore, Peppino.
Tutto per mio figlio
Guarda il trailer e leggi la trama
Il film “Tutto per mio figlio”, diretto da Umberto Marino, ci immerge nella Campania degli anni ’90, un territorio in cui le organizzazioni criminali camorristiche dettano legge e terrorizzano la popolazione.
Al centro della storia c’è Raffaele Acampora un uomo comune con una vita modesta, ma con una determinazione straordinaria.
Raffaele è un allevatore che si guadagna da vivere come “mercataro,” seguendo le orme del padre. La sua giornata inizia prima dell’alba e, ogni matina, percorre lunghe distanze per vendere gli animali che ha amorevolmente allevato.
Ma la sua esistenza è segnata dall’oppressione dei tentacoli della camorra, che impone a lui e alla famiglia il racket criminale, vessandolo ogni settimana con richieste di pizzo e minacce.
Il punto di svolta nella vita di Raffaele arriva quando decide di prendere una posizione e ribellarsi contro questa brutalità.
Con un piglio tenace e animato da uno spirito coraggioso, fonda un sindacato per gli allevatori e convince i suoi colleghi a unirsi alla lotta.
Questa scelta lo mette contro la potente e spietata camorra, che cerca in ogni modo di costringerlo a desistere, usando offerte allettanti, minacce e intimidazioni.
Leggi anche: