Cerchi informazioni sulla stazione di Brescia? Scopri treni, destinazioni ferroviarie, telefoni, parcheggi, come arrivare, dove dormire e mangiare.

La stazione di Brescia è uno dei più importanti nodi ferroviari del nord Italia, situata sulla linea ferroviaria Milano-Venezia, risulta stazione capotronco delle linee per Lecco, per Cremona, per Parma, oltre che della linea per Edolo di Ferrovienord

Inaugurato nel 1854, lo scalo di Brescia si trova al centro del capoluogo lombardo, nella omonima piazza.

Gestita attualmente da Centostazioni, la società del Gruppo Ferrovie dello Stato creata per il rilancio di alcune storiche stazioni ferroviarie italiane,  la stazione di Brescia vanta un elevato flusso di passeggeri, soprattutto pendolari.

Brescia è infatti città capolinea dei treni diretti a Bergamo, Cremona e Parma, dei treni regionali diretti verso il Lago d’Iseo e la Valcamonica, oltre ad essere uno scalo intermedio dei treni in transito lungo l’asse Milano-Verona-Venezia.

Oltre al traffico locale, la stazione dei treni di Brescia è servita anche dai treni Frecciabianca, i moderni convogli di Trenitalia per le lunghe percorrenze che viaggiano sulle linee tradizionali.

In particolare,  la stazione di Brescia è una delle fermate lungo la tratta Milano-Udine, Milano-Trieste e Torino-Milano-Venezia.

Oltre ai servizi essenziali per i passeggeri, lo scalo ferroviario di Brescia dispone di un grande parcheggio di interscambio, molto utile anche per chi, al treno, abbina l’uso dei trasporti pubblici su gomma.

All’esterno della stazione, infatti, si trova il terminal degli autobus del trasporto pubblico extraurbano oltre che due fermate del trasporto urbano.

Cerchi informazioni sulla stazione di Brescia? Scopri treni, destinazioni ferroviarie, telefoni, parcheggi, come arrivare, dove dormire e mangiare.
Il castello di Brescia

Treni Italo Brescia

  • Italo Assistenza per informazioni 892020* (numero a pagamento) Attivo tutti i giorni dalle 6 alle 23.

*Da rete fissa il costo dello scatto alla risposta (IVA inclusa) è di 30,5 centesimi di euro e di 54,9 centesimi di euro al minuto. Da rete mobile i costi variano in funzione del gestore. La tariffazione parte rimanendo in linea dopo l’ascolto del messaggio di info costi.

  • Pronto Italo per acquisto biglietti 060708**(nessun costo di vendita) Attivo tutti i giorni dalle 7 alle 23.

**Al costo previsto del tuo operatore per una chiamata su rete fissa.

Frecciarossa Brescia

I treni FRECCIAROSSA attraversano lo stivale raggiungendo la velocità massima di 300 km/h, entrando nel cuore delle grandi metropoli, accorciando le distanze. 

Il Frecciarossa viaggia sulle seguenti rotte:

  • Torino – Milano – Reggio Emilia AV – Bologna – Firenze – Roma – Napoli – Salerno. Alcuni Frecciarossa estendono la propria corsa da Milano fino a Brescia e Bergamo,  da Firenze verso Arezzo e Perugia, da Roma fino a Caserta, Benevento, Foggia, Bari e Lecce e da Salerno fino a Reggio Calabria o Potenza e Taranto; previsti anche collegamenti del week end per Bardonecchia e Oulx.
  • Venezia – Padova – Bologna – Firenze – Roma – Napoli – Salerno con estensioni da Venezia verso Udine e Trieste, da Roma verso l’aeroporto di Fiumicino e da Salerno verso la Calabria. 
  • Venezia – Padova – Vicenza – Verona – Brescia – Milano: alcuni estendono la propria corsa da e per Torino mentre altri collegano direttamente Venezia, Padova, Verona, Milano e Trieste.
  • Roma – Firenze – Bologna – Verona con prosecuzioni verso Bolzanoe Brescia/Bergamo e con prosecuzioni da Bologna verso Modena e Mantova.
  • Torino – Milano – Bologna – Rimini – Ancona – Foggia – Bari – Lecce/Taranto.

I treni Frecciargento sono attivi sulle seguenti rotte:

  • Venezia – Padova – Verona – Brescia – Milano con prosecuzioni da Venezia verso Trieste, Udine e Bolzano e da Milano verso Genova.
  • Roma – Firenze – Bologna – Verona/Vicenza/Bolzano; inoltre alcuni treni Bolzano-Roma proseguono per Napoli Centrale oppure per Sibari fermando a Napoli Afragola, Salerno, Scalea, Paola e Torano.
  • Milano – Parma – Reggio Emilia – Modena – costa Adriatica con prosecuzioni fino ad Ancona e Pescara.
  • Roma – Caserta – Benevento –  Puglia: con fermate aFoggia, Barletta, Bari e Brindisi e con prosecuzioni anche su Lecce.
  • Roma – Firenze – Pisa – La Spezia – Genova, con una coppia di treni che raggiunge anche l’aeroporto di Fiumicino.
  • Roma – Napoli Afragola – Salerno – Paola – Lamezia – Rosarno Villa S. G. – Reggio Calabria.

Orario Treni in arrivo ed in partenza dalla Stazione di Brescia

Dove si trova la Stazione di Brescia?

  • L’indirizzo della Stazione Ferroviaria di Brescia è Viale della Stazione, 36, 25122 Brescia BS

Numero di telefono Stazione di Brescia

  • Call Center Ferrovie dello Stato 89 20 21 : attivo tutti i giorni, 24h su 24h

Come arrivare alla Stazione di Brescia

rescia è situata in posizione strategica sulla tratta ferroviaria Milano – Venezia. È servita sia dai treni regionali che dai treni ad alta velocità.

  • Treni da / per Milano Centrale: treno regionale (€ 7,30, 1 h 7 min, partenza ogni ora circa) – alta velocità (da € 26,00, 36 min, partenza ogni mezz’ora);
  • Treni da / per Verona Porta Nuova: treno regionale (€ 7, 43 min, partenza ogni ora circa) – alta velocità (da € 21, 35 min, partenza ogni mezz’ora);
  • Treni da / per Roma Termini: treni alta velocità Frecciarossa, Frecciargento o Italo Treno (da € 30, 3 ore e mezza circa, partenza ogni mezz’ora).

Brescia è inoltre collegata alla Valle Camonica con la linea ferroviaria Brescia – Iseo – Edolo, con servizio garantito da Trenord.

  • Treni da / per Iseo: € 3,30, 30 min, partenza ogni 30 min circa;
  • Treni da / per Pisogne: € 4,80, 1 ora, partenza ogni 60 min circa;
  • Treni da / per Edolo: € 7,90, 2 ore, partenza ogni 2 ore.

Per orari e tariffe consulta il sito www.trenord.it.

Ristoranti dove Mangiare vicino alla Stazione di Brescia

  • Due Carati Via Solferino, 23
    0,2 km da stazione di Brescia
  • Via Brasil Ristorante Tipico Via Isole Lipari 10/14
    0,4 km da stazione di Brescia
  • Suzy Bar & Trattoria Via Solferino 12
    0,1 km da stazione di Brescia
  • Binario 18 Via Lattanzio Gambara 18
    0,1 km da stazione di Brescia
  • Kyo Sushi via XX Settembre, 18
    0,2 km da stazione di Brescia
  • Trattoria Buca Viale della Stazione, 1
    0,4 km da stazione di Brescia

Dove Parcheggiare nella zona della Stazione FS di Brescia

  • Il parcheggio della stazione si trova nel piazzale antistante la stazione ferroviaria. Gli ingressi e le uscite si trovano in v.le Stazione e in via Solferino; il parcheggio è aperto tutti i giorni 24 ore su24.
  • Il parcheggio del Palagiustizia si trova accanto al palazzo del tribunale, al lato est di via L. Gambara
  • Il parcheggio Freccia Rossa è uno dei più grandi in città: ha 2.500 posti e si trova in V.le Italia 31, presso il Centro Commerciale Freccia Rossa, a pochi minuti dalla stazione.
  • Il parcheggio Crystal è situato sul lato sud a pochi minuti dalla stazione al quale si accede da via Aldo Moro 17.
  • Parcheggio di Piazza Vittoria, molto vicino alle principali attrazioni del centro, come la Concattedrale Invernale di Santa Maria Assunta, Piazza della Loggia e il Castello.

Alberghi, hotel e B&B nella zona della Stazione di Brescia

Scopri dove dormire nella zona della stazione di Brescia e prenota online.

  • Prenotazioni on line