Scopri gli stili e le tendenze moda autunno/inverno 2023: dal minimalismo al lusso esibito, trova il tuo look perfetto per affrontare i momenti di incertezza
Mentre sembra che l’estate stia tardando ad arrivare, diamo un’occhiata alle ultime tendenze moda per il prossimo autunno/inverno 2023.
Per comprendere meglio cosa sarà alla moda o di tendenza nei prossimi mesi freddi, è necessario comprendere come la donna abbia maturato una nuova consapevolezza. Negli ultimi tempi, il concetto di bellezza è molto cambiato evolvendosi.
Indice
Basta dare un’occhiata alle riviste di moda o alle ultime sfilate, per accorgersi che ci sono sempre più donne dalle caratteristiche estetiche interessanti ma che, nella maggior parte dei casi, non si avvicinano affatto a quel concetto di bellezza assoluta che poteva essere vero tanti anni fa.
Moda donna, il coraggio di essere se stesse.
Basti pensare al caso della modella Armine Harutyunyan, che ha calcato le passerelle di Gucci e che da molti è stata etichettata come brutta. O ancora, alla modella Sophia Hadjipanteli che sta spopolando a Cannes per una caratteristica particolare: il monociglio.
Anche le donne del mondo dello spettacolo più amate sono cambiate.
Un esempio è la bellezza giunonica e senza timori di Lizzo che sta spopolando con il suo tour mondiale.
Il nuovo concetto di bellezza nasce dal fatto che si sta prendendo una maggiore consapevolezza di se e si cerca di non modificarsi per apparire belli o piacenti.
Il coraggio di essere se stessi è un concetto che dominerà anche le tendenze moda per il prossimo autunno/inverno.
Colori autunno/inverno 2023
Il colore dell’anno 2023 decretato da Pantone, ovvero il Viva Magenta, fa da apripista per tutti i colori che saranno in tendenza nel prossimo autunno/inverno 2023-24.
Questo perché sarà una stagione di grandi ritorni ma anche di conferme.
Tra i colori più potenti e gettonati, a riprova di una rinnovata voglia di mostrarsi sicure di se, spicca il rosso. Un colore che trasmette calore, passione, forza e che si potrà ritrovare non solo nei look ma anche nel beauty e nell’hairstyle.
Se da un lato c’è un colore potente come il rosso, dall’altro si tornerà ai colori neutri come il grigio. Quest’ultima tonalità verrà declinata in ogni sfumatura e renderà ancora meglio se abbinata in ton sur ton. Se, in passato, il grigio poteva essere considerato come un colore smorto e privo di personalità, sulle passerelle gli stilisti lo hanno proposto anche in accostamenti e declinazioni più divertenti.
Dopo un tripudio di rosa e tutte le sue sfumature, la prossima stagione saranno immancabili anche il bianco ed il nero.
Stili e tendenze
L’autunno/inverno 2023 sarà caratterizzato da due anime che giocano e si sovrappongono.
Questa è una caratteristica tipica dei momenti storici in cui vige il caos.
Del resto, stiamo uscendo da una pandemia globale non del tutto sopita, nel cuore dell’Europa è in corso una guerra e i cambiamenti climatici mettono in ginocchio molte popolazioni.
In questi momenti di incertezza, la moda è popolata da due estremi: da un lato il minimalismo senza fronzoli, dall’altro l’eccentricità esibita.
Il quiet luxury è uno stile non troppo esibito, fatto di capi di qualità, realizzati anche da grandi marchi che, però, restano nascosti per rendere il tutto molto minimale e pratico.
Dall’altro lato, c’è una donna che vuole mostrare la sua femminilità e la sua forza con uno stile boudoir, fatto di lingerie in bella vista e capi che segnano il corpo.
Must-have
I must have moda per l’autunno/inverno 2023 saranno interpreti di uno stile deciso e senza mezze misure.
Essi, infatti, marcheranno una femminilità che mantiene un’aura di romanticismo ma resta soprattutto aggressiva. Il primo capo che stiamo già vedendo da qualche tempo sulle passerelle e nello street style è il pantalone cargo. Per la prossima stagione fredda diventerà ancora più largo, con tasche maxi.
Torneranno molti elementi tipici dello stile punk come, ad esempio, l’intimo a vista ed il tartan (che sostanzialmente non è mai scomparso).
Dalla primavera/estate sarà protagonista anche della stagione seguente il denim che può essere considerato a tutti gli effetti come un tessuto super contemporaneo e intraseason, da sfruttare sempre e comunque.