Scopri queste tre miniserie da vedere su Netflix, tutte storie dove dramma e thriller si sposano in trame intrigate, affascinanti e ricche di tensione.
Netflix continua a sorprendere il suo pubblico con una serie di miniserie avvincenti che spaziano dal thriller al dramma, mescolando elementi di suspense e colpi di scena inaspettati.
Tra le produzioni che ti invito a vedere questa settimana c’è una miniserie basata sull’opera di Harlan Coben del 2015: racconta una storia di misteri, pericoli e menzogne che possono sconvolgere la vita di chiunque in modo improvviso, tenendo lo spettatore incollato allo schermo.
La seconda miniserie di successo che ti suggerisco di vedere è un thriller-criminale ideato da Steven Moffat, che esplora le vite intrecciate di diversi personaggi attraverso un intricato iter narrativo, dove crimine, colpa ed espiazione sono gli elementi principali
Per chiudere, ecco una novità del 2024: una commedia thriller dalle sfumature dark, prodotta da Barack e Michelle Obama, che segue un gruppo di podcaster mentre indagano sulla misteriosa sparizione di tre persone in una cittadina costiera irlandese.
Scopriamo di più:
The Stranger

Basata sul romanzo del 2015 di Harlan Coben, la miniserie “The Stranger” su Netflix è un thriller ideale per chi ama il genere giallo. Coben ha stretto un accordo con Netflix per sviluppare 14 dei suoi romanzi in serie TV o film, e “The Stranger” è una di queste produzioni. La miniserie, diretta da Daniel O’Hara e Hannah Quin, è composta da 8 episodi di circa 45 minuti ciascuno e racconta una storia di misteri, pericoli e menzogne che possono sconvolgere una vita in modo improvviso.
I protagonisti sono interpretati da attori britannici di rilievo come Richard Armitage, Jennifer Saunders, Siobhan Finneran e Hannah John-Kamen. La serie ha ricevuto un buon riscontro dal pubblico, con un gradimento del 73% su Google, 87% su Rotten Tomatoes e un punteggio di 7,3 su IMDb. Il trailer su YouTube e sulla pagina ufficiale di Netflix suggerisce la domanda centrale: “Cosa succederebbe se i nostri misteri più oscuri fossero svelati da una sconosciuta?”.
La trama ruota attorno ad Adam Price, un padre di famiglia che vede la sua vita serena sconvolta quando una sconosciuta gli rivela segreti devastanti sulla moglie. Questo incontro innesca una serie di eventi che portano alla luce verità nascoste e inconfessabili, mescolando tensione da thriller e dramma familiare in una narrazione dinamica e avvincente.
- Scopri di più e guarda il trailer della miniserie The Stranger su Netflix.
Inside Man

“Inside Man” è una miniserie thriller-criminale pubblicata su Netflix nel 2022. Ideata da Steven Moffat e diretta da Paul McGuigan, è stata inizialmente distribuita da BBC One. La serie, composta da quattro episodi di 60 minuti ciascuno, vanta un cast eccezionale con Stanley Tucci, David Tennant e Dolly Wells.
Questa breve serie tv ha ottenuto un gradimento dell’83% su Google, un audience score del 67% su Rotten Tomatoes e un punteggio di 6,6 su IMDb. Il trailer su YouTube evidenzia l’atmosfera cupa e claustrofobica delle ambientazioni carcerarie.
“Inside Man” è un thriller psicologico che mescola suspense e melodramma grottesco. Non ha un unico protagonista, ma presenta diversi personaggi le cui vite si intrecciano in un intricato iter narrativo.
Gli elementi principali sono il crimine, la colpa, l’espiazione e il sacrificio, rappresentati attraverso le storie parallele del pastore Harry Watling e del criminologo assassino Jefferson Grieff. Watling, a causa di un equivoco, si ritrova accusato di possesso di materiale pedopornografico, mentre Grieff, rinchiuso per l’omicidio della moglie, continua a essere consultato per casi complessi.
La reporter Beth Davenport completa il quadro, in una storia che tiene lo spettatore con il fiato sospeso.
- Scopri di più sulla miniserie Inside Man su Netflix.
Bodkin
“Bodkin” è una commedia thriller con sfumature dark, ideata da Jez Scharf, che segue un eclettico gruppo di podcaster mentre indaga sulla misteriosa sparizione di tre estranei in una cittadina costiera irlandese. La serie è composta da una prima stagione di 7 episodi da circa 50 minuti ciascuno.
Il cast include Will Forte, Siobhán Cullen e Robyn Cara, attori meno noti ma capaci di creare un forte legame con il pubblico. La serie ha ricevuto un buon riscontro, con un gradimento del 75% su Google, 73% su Rotten Tomatoes e un punteggio di 7 su 10 su IMDb.
“Bodkin” è paragonata a “Only Murders in the Building” per la sua abilità di mescolare thriller, commedia e dark humour. Ambientata in Irlanda, la serie sfrutta i paesaggi suggestivi per aggiungere profondità emotiva alla storia. Il trailer su YouTube mostra come la serie unisca il thriller classico a elementi di commedia e humour nero.

La narrazione cresce progressivamente, con colpi di scena e un approfondimento psicologico dei personaggi principali: una giovane appassionata di giornalismo, una giornalista d’inchiesta cinica e un podcaster emotivo. Ogni personaggio intraprende un viaggio interiore, rivelando la vera natura di sé oltre le apparenze.
“Bodkin” esplora anche i diversi approcci al giornalismo nella società contemporanea. La trama segue tre protagonisti: un podcaster americano, la sua assistente e una reporter irlandese. Insieme, viaggiano attraverso l’Irlanda per indagare sulla scomparsa di tre persone, scoprendo una storia ancora più grande e bizzarra di quanto immaginassero.
- Scopri di più sulla miniserie Bodkin su Netflix.