Cerchi un film italiano per passare una divertente serata in famiglia? Guarda questa commedia su Netflix, con un cast eccezionale diretto da un regista esperto di leggerezza.

Si chiama Beata Ignoranza, ed è il quinto film da regista di Massimiliano Bruno, anche apprezzato attore e sceneggiatore.

Netflix non si è lasciato scappare anche altri titoli firmati da questo cineasta, includendo nel suo catalogo diversi suoi grandi successi, come Viva l’Italia o Nessuno mi può giudicare, il suo film d’esordio alla regia per il quale ha vinto il Nastro d’Argento alla Miglior Commedia e il Globo d’oro.

In Beata Ignoranza, del quale ha curato anche soggetto e sceneggiatura insieme a Herbert Simone Paragnani e Gianni Corsi, Bruno continua a mettere in mostra la sua verve comica e leggera, ma mai superficiale, e si consolida il sodalizio già avviato in altri lavori con alcuni dei più amati attori del cinema italiano.

La coppia di protagonisti, infatti, tutta al maschile, è composta da Marco Giallini e Alessandro Gassman.

Il primo è stato tre volte vincitore del Nastro d’Argento al Miglior Attore, e ha lavorato in film apprezzatissimi dalla critica (come  ACAB – All Cops Are Bastards, Tutta colpa di Freud e Perfetti sconosciuti) ma anche in serie tv che lo hanno fatto amare anche dal pubblico generalista (come Rocco Schiavone e Romanzo Criminale).

Il secondo, figlio d’arte del grande Vittorio Gassman, si è presto ritagliato la sua meritata fama come interprete soprattutto di commedie.

Facciamo Fiesta, Ex, Non ci resta che il crimine, Natale a Beverly Hills, sono alcuni dei titoli leggeri in cui compare, ma vince il David di Donatello per il miglior attore non protagonista, il Ciak d’oro, il Nastro d’argento e il Globo d’oro della stampa estera con il ruolo che interpreta in Caos Calmo, film drammatico di Antonello Grimaldi con Nanni Moretti tratto dal romanzo di Sandro Veronesi.

In questo film su Netflix i due vestono i panni di professori di liceo con personalità gli antipodi.

Girano intorno a loro colleghi, amici, alunni, ed è sotto la lente d’ingrandimento della cinepresa il modo che entrambi hanno di relazionarsi sia al metodo di insegnamento che che alla rete, al digitale, alle nuove tecnologie.

Completano il cast tre attrici molto amate: Valeria Bilello, Carolina Crescentini ed Emanuela Fanelli, insieme a tanti altri apprezzati interpreti tutti da scoprire.

Andiamo dunque ad approfondire la storia di questo divertente film su Netflix

Beata Ignoranza

Guarda il trailer e leggi la trama

Filippo è un professore di matematica molto carismatico e giovanile.

Esperto nell’uso dei social network, li utilizza per avere successo con i suoi studenti – per i quali ha inventato un app che aiuta nella risoluzione dei calcoli – e anche per conoscere le donne, che seduce con facilità.

Ernesto, invece, insegna italiano, ed è esattamente l’opposto di Filippo.

Insegna letteratura italiana ed è austero e serioso, oltre che orgoglioso della sua “ignoranza digitale” (da qui il titolo del film).

Non ha la minima conoscenza del computer e di internet, e non ha mai barattato il suo indistruttibile Nokia degli anni ’90 per uno smartphone di ultime generazione.

I due, un tempo, erano amici, ma qualcosa li ha fatti litigare e non si sono rivolti la parola per anni.

Quando si ritrovano ad insegnare nella stessa scuola e per le stesse classi, i rancori irrisolti del passato vengono a galla e complicano le cose anche per colleghi e studenti.

E così, durante una furiosa lite, i due si sfidano: non riuscirebbero a stare nemmeno un giorno l’uno nei panni nell’altro.

Ma un alunno ha ripreso tutto e messo il video in rete, che fa il boom di visualizzazioni, perciò la scuola – contenta di questa inaspettata fama – vuole effettivamente organizzare questo scambio di ruoli sotto forma di esperimento sociale.

Filippo dovrà vivere senza social mentre ad Ernesto toccherà imparare ad usarli.

Che cosa succederà nelle loro vite? I due torneranno ad essere amici?

Scopriremo i motivi del loro allontanamento?

Scopriamolo guardando questo divertente film, solo su Netflix!

Vuoi scoprire altri film su Netflix? leggi anche