Leggi la recensione e guarda su Netflix questo film romantico a tratti drammatico che è un viaggio emotivo tra le sfide della vita, l’amore e il potere della positività.

Per chi ama guardare film drammatici e romantici, c’è un film poco conosciuto su Netflix che può essere una valida idea per trascorrere una bella serata cinema. La pellicola esplora temi come il destino, il potere del pensiero positivo e l’amore, ispirandosi al libro best-seller della scrittrice australiana Rhonda Byrne.

Nel vasto catalogo di Netflix cerca “The Secret – La forza di sognare” (“The Secret – Dare to Dream”) è tratto dall’omonimo libro del 2006 che ha venduto oltre 8 milioni di copie nel mondo, tradotto in cinquanta lingue e rimasto nella classifica di vendite del New York Times per ben 190 settimane.

Buona anche la risposta del pubblico del web che su IMDb ha tributato un punteggio di 6.5/10 ed è piaciuto al 75% degli utenti Google.

La pellicola, diretta da Andy Tennant, famoso per “Hitch – Lui sì che capisce le donne“, si distingue per il suo approccio narrativo. Al centro troviamo la storia di Miranda Wells, una madre vedova interpretata con maestria da Katie Holmes. La sua interpretazione, insieme a quella di Josh Lucas nel ruolo di Bray, apporta una genuinità ed empatia che elevano il film oltre il suo semplice contesto narrativo.

Il Trailer di The Secret – La forza di sognare

La storia, basta essenzialmente sul principio del “se pensi positivo e se ti concentri davvero su ciò che vuoi ottenere, ce la farai” si concentra sulla figura di Miranda Wells, una donna determinata e piena di spirito, che vive una vita impegnativa e difficile per le sue scarse disponibilità economiche ma semplice. Vedova e madre di tre figli, Miranda fa del suo meglio per mantenere la sua famiglia a New Orleans. La sua vita prende una svolta inaspettata quando incontra Bray Johnson, un misterioso professore di ingegneria che arriva in città con una busta segreta destinata proprio a lei.

Bray entra nella vita di Miranda in modo piuttosto insolito: un giorno, Miranda accidentalmente urta il suo camion con la sua auto. In seguito a questo incidente, Bray si offre di riparare il danno alla sua auto e, in cambio, Miranda lo invita a cena. Questo incontro casuale segna l’inizio di una serie di eventi che cambieranno le vite di entrambi.

La storia d’amore tra Miranda e Bray è ben costruita, con una narrazione che scorre fluida, mantenendo gli spettatori incollati allo schermo. Il cast di supporto, incluso Jerry O’Connell e Celia Weston, contribuisce a creare un ambiente cinematografico caldo e familiare.

“The Secret” riesce nel suo intento di comunicare un messaggio di speranza e positività.

Il mantra “chiedi-credi-ricevi” è una costante, un leitmotiv che percorre tutto il film, fornendo spunti di riflessione. La semplicità della trama non preclude la sua efficacia; il film riesce a trasmettere un messaggio positivo senza cadere in eccessive banalità.

È un invito a guardare la vita con occhi più positivi, a credere nelle proprie capacità di cambiare il proprio destino. Un film che non mancherà di lasciare un’impressione duratura negli spettatori in cerca di un racconto motivazionale e ricco di sentimento.

Scopri altri film da vedere su Netflix