Un’atmosfera di caos e divertimento: guarda su Netflix il film che ti offrirà risate senza sosta e situazioni al limite dell’assurdo
Vincitore del Golden Globe nel 2010, una grande attenzione mediatica e un immenso successo di pubblico per un film su Netflix dissacrante e divertente. Se ti piacciono le commedie americane piene di spunti di risata e di situazioni al limite dell’assurdo, non potrai perderti questo titolo che è subito piaciuto tantissimo diventando un vero e proprio cult nel suo genere di riferimento.
Chi non ha mai visto, o quantomeno non ha mai sentito parlare del film “Una notte da leoni” (“The Hangover” nella sua versione originale). Quando è uscito nel 2009 aveva fatto scalpore, attestandosi come titolo di riferimento per gli amanti delle commedie americane dissacranti, comiche, e anche un po’ demenziali e scorrette.
La trama del film prende ispirazione da un evento realmente accaduto al produttore Tripp Vinson: l’uomo, scomparso dalla sua festa d’addio al celibato a Las Vegas, si è ritrovato al risveglio in uno strip club con un conto molto elevato da pagare. E il film, facendo suo questo divertente spunto, mette in scena uno spettacolo esilarante su quanto possa accadere di assurdo in una sola notte tra uomini.
Diretto da Todd Phillips, e con un nome molto amato come Bradley Cooper tra i protagonisti principali, questo titolo presente tra le commedie statunitensi più simpatiche di Netflix, ha suscitato fin dalla sua uscita un grandissimo successo.
Una commedia dall’idea quanto semplice quanto vincente. Un dopo-sbornia tra i più allucinanti che si possano immaginare, che non ti permette di ricordare nulla di quanto fatto, ma che ti mostra una serie di indizi tali da farti capire che è successo qualcosa di davvero grave.
Una serie di eventi assurdi che si susseguono in un crescendo di irresistibile divertimento per lo spettatore che non vedrà l’ora di scoprire cosa sia realmente accaduto ai protagonisti. Che fine ha fatto lo sposo? Che ci fa un neonato senza la sua mamma? E una tigre in salotto? Tra denti che saltano e sbornie memorabili, l’unica certezza è che non tutti sono capaci di reggere una città come Las Vegas.
Il film ha raggiunto una cifra pari 467.483.912 dollari in tutto il mondo, a fronte di un budget di soli 35 milioni di dollari, attestandosi come il film più apprezzato del 2009. A fronte del successo, sono stati prodotti anche due sequel: “Una notte da leoni 2”, nel 2011, con gli stessi protagonisti ma con un netto calo dell’interesse di pubblico, e “Una notte da leoni 3”, nel 2013, che invece ha riscosso maggiore clamore rispetto al secondo capitolo.
Recensione
In un intreccio di avvenimenti a tratti irreali e decisamente tutti da ridere, i protagonisti di questo film attaccano lo spettatore allo schermo, con quella curiosità di capire come sia successo tutto quello che accade loro. Gli sceneggiatori Scott Moore e Jon Lucas sono capaci di costruire una trama complessa, inserendo personaggi e situazioni senza introdurli né preannunciarli in qualche maniera. Ma semplicemente catapultandoli nell’avventura già cominciata prima dell’inizio del film.
Questa tecnica offre senza dubbio un grande valore aggiunto alla pellicola, che in tal modo risulta molto accattivante e decisamente appassionante. La storia fa continuamente riferimento a fatti dei quali non si conosce nulla ma non mancheranno di essere chiariti nel corso della narrazione. A fare da sfondo a tutto, una Las Vegas vista come città dell’eccesso e delle esagerazioni, governata da logiche puramente commerciali e immature. Una città dove tutto è possibile, ma proprio tutto. Anche l’impensabile.
Perfetti i tempi comici e le interpretazioni degli attori, dei protagonisti in particolare ma anche dei ruoli minori, che avvolgono e sconvolgono, rendendo il tutto ancora più assurdo.
Un film che è impossibile non definire come un vero e proprio cult del suo genere.
Trama
Per festeggiare alla grande il matrimonio di Doug, i due amici e il cognato Phi, Stu e Alan hanno organizzato un addio al celibato da sogno a Las Vegas. I quattro si trasferiscono quindi con tutte le migliori intenzioni al famosissimo Caesars Palace, in una incantevole suite, nella quale si rilassano prima di brindare alla “notte che non dimenticheremo mai”.
Ma tra un drink e un altro, l’esperienza indimenticabile che avevano immaginato si trasforma in una rocambolesca avventura per capire cosa sia successo. Si risvegliano la mattina seguente, non ricordano nulla e tutto è completamente assurdo: il futuro sposo è scomparso nel nulla, a Stu manca un dente (l’attore non ce l’ha nella vita reale, quindi ha soltanto dovuto togliere la protesi), la suite dell’hotel è nel caos più totale, una tigre è pronta ad aggredirli, un pollo gironzola in salone e c’è un bambino nell’armadio.
Per cercare di scoprire cosa sia successo e dove sia finito Doug i tre vivranno una serie di paradossali disavventure tutte da ridere. Una corsa contro il tempo per trovare il futuro sposo e portarlo al suo matrimonio e cercare di risolvere le assurdità che a loro insaputa hanno prodotto.
Trailer
Cast
L’attenzione di pubblico e critica che ha suscitato “Una notte da leoni” sicuramente si deve anche alla bravura dei suoi interpreti, capaci con la loro ironia di rendere al meglio le assurde circostanze nelle quali si ritrovano loro malgrado a vivere. Il nome più conosciuto è quello di Bradley Cooper, uno dei quattro sfortunati protagonisti di un memorabile addio al celibato, apprezzato in pellicole come “A star is born”, “American Sniper”, “American Huste – L’apparenza inganna”.
A condividere le avventure ci sono Ed Helms (noto per la serie tv “The Office”), Zach Galifianakis (“Masterminds – I geni della truffa”, “Parto col folle”, “La ragazza dei tulipani”), Justin Bartha (“Il mistero dei templari”, “The good Fight”). Il cast principale si completa con le attrici Heather Graham (“Austin Powers – La spia che ci provava”, “La vera storia di Jack lo Squartatore – The Hell”) e Sasha Barrese (“La rivincita delle bionde”, “The Ring”). Da non dimenticare, infine un comico cameo del pugile Mike Tyson.
Riconoscimenti
Il film “Una notte da leoni”, oltre al grande seguito di pubblico che ha potuto vantare fin dalla sua uscita, ha vinto un premio e ricevuto una candidatura molto importanti. Nello specifico, ha ottenuto un premio Golden Globe e una nomination ai premi BAFTA.
Colonna sonora
Tante le canzoni molto note e amate in questo film. Per le musiche originali, esse sono state composte da Christophe Beck. Ma la colonna sonora include al suo interno venti canzoni di artisti molto famosi come 50 Cent, Phil Collins, Kanye West, The Donnas e Wolfmother. Molto incisiva sui titoli di coda c’è la versione di Flo Rida “Right Round” della hit degli anni Ottanta “You spin me Around”.
Scopri altri film da vedere su Netflix: