Scopri la recensione e guarda il trailer di questo film su Netflix con Emma Stone e Ryan Gosling, che nel 2017 ha ottenuto ben 14 candidature ai premi Oscar.
Un film musicale sullo sfondo di una storia d’amore romantica e coinvolgente è presente tra i titoli più apprezzati su Netflix.
Con la regia di Damien Chazelle, che per questo film detiene il primato di regista più giovane (32 anni) a vincere un Oscar, e prodotto da Summit Entertainment, Black Label Media, Gilbert Films, Impostor Pictures e Marc Platt Productions, “La La Land” rappresenta una bellissima produzione che piace in maniera trasversale. Ideale per gli estimatori dei musical e delle commedie musicali, riesce però a colpire l’interesse anche di un pubblico più orientato verso il dramma sentimentale e le scenografie del forte impatto visivo.
Come coppia di attori abbiamo due nomi amatissimi dei cinema americano: Emma Stone (“The Help”, “The Amazing Spiderman”, “Crazy Stupid Love“, “Crudelia”, “Povere creature!”, “Sotto il cielo delle Hawaii“) e Ryan Gosling (“Le pagine della nostra vita”, “Le idi di marzo”, “La grande scommessa“, “Come un tuono”, “Barbie”). Un binomio perfetto per impersonare un amore sospeso tra la musica e la passione travolgente.
E proprio la musica svolge un ruolo portante in tutto il film, con una colonna sonora di successo affidata a Justin Hurwitz, che per “La La Land” si aggiudica ben 2 Oscar, 2 Golden Globe, 2 Grammy Award e un British Academy Film Award. Impossibile non canticchiare la famigerata “City of Stars”, che fa da sfondo a situazioni piene di sentimento e di coinvolgimento emotivo. Come pure importante è la partecipazione, non solo come cantante ma anche come attore, di John Legend con la sua fantastica presenza scenica.
A livello di accoglienza, parliamo di uno dei film che maggiormente hanno interessato pubblico e critica degli ultimi anni. Basti solo pensare che a fronte di un budget di 30 milioni di dollari, la pellicola disponibile su Netflix ha incassato ben oltre 446 milioni di dollari nel mondo, mentre è riuscita a eguagliare il record di candidature agli Oscar (14 statuette) di un colossal come “Titanic” e di un film iconico come “Eva contro Eva”.
Anche il pubblico del Web premia questo titolo. Su Google, l’apprezzamento è pari all’84%, mentre sul sito aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes abbiamo un 91% e infine su IMDb un punteggio di 8 su 10. A sottolineare il fatto che da qualsiasi punto di vista lo si guardi, “La La Land” rappresenta senza dubbio un ottimo riferimento in fatto di cinematografia di qualità.
Apprezzatissime le interpretazioni degli attori come pure le ambientazioni che lasciano sognare a occhi aperti. “Un capolavoro musicale” recita il trailer su Youtube attraverso le parole del critico Peter Bradshaw del The Guardian. E ancora: “L’esperienza cinematografica più abbagliante della stagione” dice Joe McGovern di Entertainment Weekly e “Delizioso e sublime” Richard Lawson su Vanity Fair.
La trama di questo dramma sentimentale e musicale su Netflix racconta di due ragazzi, entrambi alle prese con i loro sogni e le loro ambizioni in ambito artistico.
C’è Mia, un’aspirante attrice che giunge a Los Angeles in cerca di fortuna, tra un provino e un altro, e Sebastian, un musicista jazz che sbanca il lunario suonando il piano in un bar senza alcun seguito. Tra loro scatta la scintilla di un sentimento profondo e sincero, intraprendendo insieme una strada verso la realizzazione personale.
Ma le cose cominciano a scricchiolare quando i due giovani iniziano a raggiungere il successo e l’agognato riscatto professionale.
Se cerchi altre recensioni di film da vedere su Netflix, leggi anche:
- Su Netflix un film dolce e commovente, tratto da una storia vera, che ha incassato oltre 244 milioni in tutto il mondo.
- Un drammatico tratto da una storia vera, il film da vedere stasera su Netflix ha incassato 300 milioni di dollari.
- Su Netflix un film drammatico che è un inno all’amore e alla capacità di riscatto: una storia intensa, bellissima.