Scopri la recensione e guarda il trailer di questo thriller americano del 2002 con protagonista Jennifer Lopez, una storia drammatica piena di suspense.
Se ti piacciono i film d’azione americani, fatti di suspense e una trama thriller, su Netflix c’è un titolo che vede protagonista Jennifer Lopez nei panni di una donna che deve lottare contro la violenza casalinga del marito per portare in salvo se stessa e la sua bambina.
Si intitola “Via dall’incubo” (titolo originale “Enough”), diretto da Michael Apted (che ha al suo attivo film come “Nell” o “Le cronache di Narnia – Il viaggio del veliero”). Accanto alla cantante e attrice di pellicole come “Quel mostro di suocera”, “The mother“, “Shall we dance?”, “Le ragazze di Wall Street”, c’è l’attore Billy Campbell (“Dracula di Bram Stocker”, “Le avventure di Rocketeer”).
Una pellicola che può sicuramente interessare coloro che amano i film drammatici della più classica fattura, con l’attesa dose di suspense ma senza grossi scossoni in nessuna direzione. In un’ambientazione che si infittisce sempre di più, una storia che cerca soluzioni utili a sfuggire da una situazione di grosso pericolo.
A tal proposito, una nota interessante del film è l’insegnamento di un’arte marziale sviluppata dall’esercito israeliano. La protagonista infatti imparerà il Krav Maga, un metodo insegnato alle soldatesse per difendersi nei corpo a corpo più impegnativi. La Lopez ne userà sia tecnica sia filosofia, chiarendo come la forza possa scaturire non solo dal fisico ma anche dalle risorse interiori che ognuno possiede.
Una trama molto densa fatta di violenza, di lotta alla libertà e di riscatto contro un nemico che vive tra le proprie mura domestiche. E per questo molto difficile e duro da accettare e da combattere.
La percentuale di utenti Google a cui è piaciuto questo film è del 73%, mentre sul sito aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes ha un punteggio dell’audience pari al 67% e infine sul sito IMDb solo un 5,8 su 10.
Questi giudizi non propriamente ottimi sono avvalorati da tesi che giudicano il film una sorta di “già visto” senza grandi potenzialità. Una sorta di remake inconfessato di “A letto con il nemico” con Julia Roberts, che però non lascia grande spazio a scenari propriamente interessanti. Anche l’interpretazione della Lopez non viene giudicata come la migliore che abbia sostenuto.
Questo thriller familiare del 2002 e disponibile in streaming su Netflix dunque necessita senza dubbio di una visione anche personale, che già il trailer ufficiale visibile su YouTube riesce a rendere al meglio.
La storia vede la modesta cameriera Slim che incontra un giorno Mitch, ammaliante e ricco imprenditore, con il quale inizia una bellissima relazione. Sembra aver trovato con lui l’agognata felicità.
Si sposano, vivono in un quartiere benestante e hanno avuto una deliziosa bambina. Purtroppo tutto questo è solo un’effimera facciata.
La donna si rende presto conto che c’è qualcosa di sinistro in quell’uomo. Il marito ha una doppia personalità e dietro l’aspetto del tranquillo padre di famiglia si nasconde un uomo pericoloso e violento. Per proteggere se stessa e soprattutto la figlioletta decide di scappare e cambiare identità.
Ma Mitch non sembra rassegnarsi all’idea di lasciarla in pace e Slim cambia tattica: smette di fuggire e combatte con tutte le sue forze.
Scopri altri film Thriller da vedere su Netflix