The Strays su Netflix è un film thriller da far rabbrividire anche i più accaniti amanti di trame psicologiche.

In streaming su Netflix c’è un film thriller horror da paura che pone al centro della storia i più inquietanti risvolti della psiche umana. “The Strays” di Nathaniel Martello-White (attore e sceneggiatore britannico all’esordio alla regia), cattura l’attenzione e ti sorprende, scoperchiando i meandri più bui dei timori interiori che ognuno di noi potrebbe manifestare.

È innegabile che ogni film porti con sé innumerevoli quesiti, e questo nello specifico ti pone davanti a tantissime domande. La prima e più rilevante ha a che fare con la protagonista e le sue inquietanti scelte: cosa avremmo fatto, noi, al suo posto?

Un gioco fatto di ambiguità continua, che mantiene un elevato livello di pressione generale durante tutta la narrazione, per riversarsi interamente sullo spettatore. Un po’ horror suburbano, un po’ thriller da paura, un po’ giallo psicologico che cerca risposte.

Distribuito in esclusiva da Netflix, “The Strays” analizza il marcio radicato e razziale della società contemporanea e cerca di presentare le sue deduzioni attraverso una prospettiva chiaramente scomoda e negativa. Il regista decide di suddividere la narrazione in tre macro sezioni: la prima espone il punto di vista della protagonista, la seconda la prospettiva dei suoi due stalker e infine la terza esplora attentamente la sua vecchia identità volutamente tenuta nascosta.

Per quanto il personaggio principale si sforzi a mascherare, la verità è destinata a emergere, seppur dolorosa, inquietante e contraddittoria.

La protagonista dalla doppia identità è interpretata da Ashley Madekwe (“Revenge”, “Salem”), perfetta e convincente nel dare il volto a un’antieroina egoista, meschina, lucida approfittatrice dell’affetto e dell’indulgenza dei suoi cari, inconsapevolmente immersi nell’oceano di bugie su cui ha fondato la serenità di una famiglia apparentemente sana.

Molto capace la mano del regista nel gestire il contraddittorio legame che il pubblico instaura con la donna, un personaggio negativo, in cerca di riscatto sociale, instabile e stremato dalla paranoia e da visioni perturbanti.

Questo incubo suburbano disponibile su Netflix è capace di catturare fino all’ultima scena, con uno dei finali più spiazzanti e inaspettati del cinema contemporaneo, lasciando lo spettatore sbigottito e turbato alle prese con una serie di riflessioni e interrogativi.

The Strays

Guarda il trailer e leggi la trama

Cheryl/Neve è una donna nera sfuggita a una vita di abusi in un quartiere popolare del Regno Unito. Ha una vita che non vuole, un’identità che rinnega, e sogna di essere diversa: bianca, ricca, riverita. Tutto ciò diventa un’ossessione tale da lasciare tutto e tutti e ricominciare altrove.

Dopo alcuni anni si inserisce caparbiamente nella ‘élite’ della middle class. Qui è conosciuta come Neve e riesce a passare per bianca, grazie a un crudele scherzo della genetica che forse le ha dato la sicurezza di cambiare addirittura la sua intera identità. Nessuno conosce nulla del suo passato, nemmeno la sua nuova famiglia. Si è trasformata nel genere di donna che aveva sempre ritenuto superiore, una di successo che partecipa a feste di classe e vive agiatamente con marito e due figli in un quartiere elegante di Londra.

Ma il razzismo è talmente radicato in Neve da spingerla a coprire la sua chioma afro naturale con una parrucca di capelli lisci che indossa costantemente, senza mai toglierla. I suoi modi sono raffinati fino all’esasperazione e il suo accento ha perso ogni traccia del passato. Tutto è finzione e recitazione. Eppure, le cose cominciano ad andare fuori controllo quando due estranei iniziano a comparire in momenti casuali della sua vita.

Gradualmente, le finte verità iniziano a sgretolarsi. Perseguitata dal passato, le sue paranoiche ossessioni la spingono a strani gesti, per i quali anche il marito inizia a comprendere che in quella donna ci sono molte cose che non quadrano. Anche nei confronti dei figli, vedendo nelle loro apparenze meticce cenni del passato che lei ha faticato a seppellire, ma che non le darà tregua.

Ti piacciono i film thriller su Netflix? Leggi anche