Cerchi un film thriller d’autore per passare una serata all’insegna del buon cinema? Guarda Gone Baby Gone su Netflix e scopri il lato oscuro della verità.
Niente lascia più sgomenti della sparizione di un bambino. Gone Baby Gone è un film che non si limita a seguire le indagini, ma fa immergere in questo sgomento.
Se ami i thriller polizieschi, Netflix ha aggiunto al catalogo una pellicola che si è particolarmente distinta per l’intensità emotiva.
Merito certamente della squadra messa su dal regista, Ben Affleck, al suo esordio dietro la macchina da presa. Un attore che rischiava di essere bollato agli inizi come il classico “belloccio”, e ha invece dimostrato di essere un professionista del cinema a tutto tondo, distinguendosi con risultati eccellenti qualunque sia il ruolo che occupa sul set.
Non solo: Affleck è tuttora il detentore del primato del più giovane ad aver conseguito il premio Oscar per la Miglior Sceneggiatura Originale.
A soli 25 anni ha portato a casa l’ambita statuetta per il copione di Will Hunting – Genio Ribelle (anch’esso disponibile su Netflix), scritto a quattro mani con l’amico fraterno Matt Damon.
Gone Baby Gone è basato sull’monimo romanzo dello scrittore Dennis Lehane, in italiano tradotto col titolo La casa buia.
Con questo libro, che fa parte di una vera e propria saga con protagonisti i detective Patrick Kenzie e Angela Gennaro, Lehane ha vinto il Premio Dilys, un prestigioso riconoscimento letterario statunitense che veniva assegnato per la letteratura poliziesca.
Non è stato facile per gli attori prescelti interpretare due beniamini della letteratura, ma il risultato è stato apprezzato dai fan di vecchia data dell’autore e ha permesso ai personaggi di guadagnarne di nuovi.
Nei panni del protagonista maschile troviamo Casey Aflleck, fratello minore di Ben e anch’egli affermato interprete, che spazia agilmente da pellicole indipendenti a produzioni mainstream sempre con ottimi riscontri.
Per il ruolo della protagonista femminile, invece, è stata scritturata Michelle Monaghan, che da sempre divide con successo la sua carriera tra titoli commerciali (come commedie e film romantici) e opere autoriali.
Diventa riconoscibile al pubblico internazionale per la sua partecipazione alla prima stagione della serie antologica dall’enorme popolarità True Detective, con Matthew McConaughey e Woody Harrelson.
Degna di nota in questo film su Netflix, però, è l’interpretazione che Amy Ryan dà del personaggio di Helene McCready, la madre della bambina rapita.
Le fa vincere un Satellite Awards come Miglior Attrice Non Protagonista e le regala la prima candidatura all’Oscar per la stessa categoria.
E come non citare la partecipazione dell’immenso Morgan Freeman? Sarà il capo della Polizia Jack Doyle.
Ecco allora la storia che mette insieme tutti i personaggi di questo film su Netflix…
Gone Baby Gone
Guarda il trailer e leggi la trama
Nel quartiere malfamato di Dorchester, a Boston, Amanda McCready è una bambina di soli tre anni che viene rapita insieme alla sua bambola preferita, Mirabelle, dalla sua camera da letto.
Il giovane investigatore privato Patrick Kenzie e la sua partner nella vita e nel lavoro Angela Gennaro, sono originari del quartiere, e assistono a un appello televisivo per il ritorno di Amanda da parte di sua madre, Helene.
Bea, la zia della bambina, Bea, li assume per ritrovare la nipote.
Usando le loro conoscenze della zona, i due scoprono che Helene è una cocainomane ed è implicata in un giro pericoloso.
La sera della scomparsa, infatti, la donna era insieme al suo ragazzo, “Skinny Ray”, con il quale fa da “mulo”, ovvero corriere della droga, e che Amanda era con loro.
Dietro il rapimento di Amanda, dunque, si cela molto di più che una richiesta di riscatto o una vendetta privata.
Inoltre, la figlia di Helene non sarà l’unica bambina ad essere rapita in circostanze simili…
Cosa si cela dietro queste sparizioni? I bambini verranno ritrovati vivi?
«Tutti vogliono la verità… fino a quando non la trovano», recita la tagline di Gone Baby Gone.
Se sei davvero pronto a scoprirla, sintonizzati su Netflix.