Scopri questa miniserie thriller di Netflix che mescola mistero, dramma familiare e critica sociale. Guarda il trailer e leggi la recensione completa.
Per chi apprezza le trasposizioni per la televisione di opere letterarie di genere noir, c’è un titolo imperdibile su Netflix tra le serie straniere maggiormente interessanti degli ultimi tempi.
Si tratta di una miniserie (una stagione per sei episodi) che ricalca l’omonimo romanzo della scrittrice argentina Claudia Pineiro e così definito dall’illustre José Saramago: “Un romanzo agile, un’analisi feroce di un microcosmo sociale in un accelerato processo di decadenza”.
Stiamo parlando di “Le vedove del giovedì” (“Las viudas de los jueves” e internazionalmente tradotto “Thursday’s Windows”), diretta da Humberto Hinojosa e pubblicata direttamente in streaming da Netflix a settembre 2023, ideale per chi cerca una serie drama e thriller, breve e appassionante.
“Le vedove del giovedì” è una produzione messicana basata su una storia realmente accaduta: siamo nel ricco quartiere di Altos de La Cascada, in Argentina, dove tutto sembra perfetto. La vita di cinque famiglie facoltose scorre tranquilla ed apparentemente monotona. Ma niente è come appare.
Nell’ambito dell’atmosfera generale da soap opera, tipica del Sud America, questo show si presenta ben fatto e ben recitato (ricordiamo tra gli altri, gli attori Irene Azuela e Omar Chaparro), intrattenendo il pubblico senza creare noia in un susseguirsi di thriller leggero e dramma familiare in crescente attesa.
Diversi i temi trattati tra cui la violenza verso il genere femminile, il classismo e le sue ripercussioni nel vivere sociale, la crisi della famiglia perfetta e tradizionale, il celare difetti e situazioni controverse.
Ma il concetto che potrebbe risultare più interessante è proprio quello di un gruppo di ricchi che si crea un’isola felice, un quartiere lontano dai pericoli, protetto dall’esterno ma non dal suo interno. È lì che infatti si celano i rischi più pericolosi.
E sapere che si tratta di un’ispirazione da storia vera, accresce ulteriormente l’ansia e la tensione che già di suo la miniserie incute nello spettatore.
Per quanto riguarda il gradimento da parte del pubblico, gli utenti di Google hanno apprezzato questa miniserie per il 61%, mentre su IMDb il punteggio è di 6,2 su 10.
Molto intrigante, con i suoi colori cupi, i volti che virano dalla felicità alla disperazione e un’atmosfera di alta suspense, è il trailer, presente anche su Youtube. Di certo adatto a incuriosire ulteriormente lo spettatore a scoprire cosa si cela dietro finti sorrisi e false personalità.
La trama di “Le vedove del giovedì” su Netflix ci porta nella periferia di Buenos Aires, dietro alti muri perimetrali, al di là di cancelli rinforzati e affiancati dalla vigilanza.
In un angolo di mondo super controllato e isolato, al di là della baraccopoli di Santa Maria de Los Tigrecitos, si trova il complesso residenziale di lussoAltos de la Cascada.
Qui risiede un gruppo di famiglie facoltose della zona che condivide il medesimo stile di vita e fa di tutto per perseverarlo. Lontano dalla vista dei figli e delle mogli, gli uomini hanno l’abitudine di riunirsi ogni giovedì, tanto da portare le donne a definire questo giorno della settimana “le vedove del giovedì”.
Ma una notte qualcosa cambierà per sempre quell’atmosfera di quiete idilliaca.
Arrivata a casa, Teresa trova il marito Tano e due amici morti. La vicenda sciocca i residenti del lussuoso complesso, ma catalogheranno il fatto come accidentale.
Ben presto però si capirà che, nell’intimità delle loro case, ogni abitante nasconde i segreti più terribili. E che nulla è davvero perfetto come sembra.
Scopri altre miniserie thriller da vedere su Netflix
- Su Netflix c’è una miniserie thriller da vedere, è tratta da una sconvolgente storia vera degli anni 70.
- Famiglie rivali, segreti inconfessabili, vendette e tradimenti, su Netflix una miniserie thriller in 10 puntate.
- 3 miniserie thriller, ricche di suspense e tensione ma poco conosciute, da vedere su Netflix.