Scopri la recensione e guarda il trailer di “The Gentlemen” una serie gangster su Netflix omonima di un film di Guy Ritchie di successo.
Ha subito riscosso un ottimo successo di pubblico la nuovissima serie disponibile su Netflix, spin-off dell’omonima pellicola uscita nel 2019 con la regia di Guy Ritchie (“Aladdin”, “Sherlock Holmes”). Rilasciata in streaming il 7 marzo 2024, rappresenta uno dei titoli più interessanti del momento per chi ama il genere crime e l’azione.
Si intitola “The Gentlemen”, una stagione composta da otto episodi che scorrono veloci nonostante la durata dei primi due che supera l’ora. La direzione è sempre di Ritchie, mentre la produzione è affidata a Miramax Television e Moonage Pictures. E chi ama le produzioni del regista inglese può stare tranquillo in quanto la serie rispecchia a pieno il suo stile.
Non è invece necessario aver visto prima la pellicola originaria per poter godere della serie, in quanto i personaggi sono diversi, nonostante l’ambientazione sia la stessa. La nuova serie su Netflix sulla criminalità inglese, che con il film vedeva tra i protagonisti attori del calibro di Matthew McConaughey e Colin Farrell, può contare anche questa volta su un cast preparato e incisivo dal punto di vista interpretativo.
Ci sono Theo James (“The White Lotus”, “Divergent“), Kaya Scodelario (“Skins”, “Maze Runner”, “Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar”), Joely Richardson (“Nip/Tuck”, “Millennium – Uomini che odiano le donne”),Vinnie Jones (“Lock & Stock – Pazzi scatenati”, “Snatch – Lo strappo”).
Questa produzione seriale affronta con ironia, violenza e azione situazioni che si snodano in sparatorie, inseguimenti, risse e imboscate, in un ambiente malavitoso tra bettole e ville aristocratiche. Lo stile che si respira è quello più propriamente british, che affascina e mantiene alto l’interesse.
Così come il pubblico della piattaforma ha premiato “The Gentlemen”, così pure quello del Web. La percentuale di gradimento degli utenti di Google è dell’88%, mentre sul sito di aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes la percentuale è del 70% e su IMDb è di 8,3 su 10. Il trailer ufficiale su Youtube è molto potente dal punto di vista dell’impatto visivo, con diverse immagini anche crude che fanno ben presagire il soggetto che si andrà a vedere.
La pericolosa relazione professionale tra una famiglia aristocratica e una malavitosa si svolge nel corso delle puntate con una trama che mantiene il fiato sospeso.
La storia segue le vicende di Edward “Eddie” Horniman, che torna a casa dall’esercito per diventare il nuovo Duca di Halstead in seguito alla morte del padre. L’eredità è andata tutta a lui, nonostante sia il secondogenito.
Il fratello maggiore infatti, Frederick “Freddy”, è ritenuto meno affidabile, con i suoi debiti e la dipendenza da droga. Eddie, proprio per aiutare il fratello, si ritroverà coinvolto in traffici loschi del sottobosco criminale londinese. E non solo.
Scoprirà che si trova anche nella più grande tenuta di produzione di erba d’Europa, governata dal terribile Mickey Pearson.
Ora deve esplorare un mondo di personaggi eclettici e pericolosi con obiettivi nefasti, cercando allo stesso tempo di proteggere la sua casa e restare in vita.
Se cerchi recensioni di altre serie tv da guardare su Netflix, leggi anche: