Una comedy brillante da vedere su Netflix che racconta la rinascita di una famiglia con umorismo raffinato e personaggi indimenticabili.
Cosa succede quando una famiglia miliardaria perde tutto e si ritrova a vivere in un paesino sperduto che aveva comprato per scherzo? Per gli amanti delle serie di successo, ecco un titolo imperdibile su Netflix che racconta con ironia la caduta e la rinascita, tra situazioni esilaranti, scontri culturali e legami inaspettati.
Riusciranno i protagonisti di questa stravagante avventura a reinventarsi e a trovare la felicità in un luogo che mai avrebbero immaginato di chiamare casa?
Si intitola “Schitt’s Creek”, una serie televisiva canadese ideata da Dan Levy e Eugene Levy, andata in onda dal 2015 al 2020 per un totale di sei stagioni (80 episodi di circa venti minuti l’uno). Inizialmente trasmessa su CBC Television in Canada e su Pop TV negli Stati Uniti, la serie ha guadagnato un vasto seguito internazionale grazie alla sua distribuzione sulla piattaforma di streaming Netflix.
Se inizialmente Schitt’s Creek è passata inosservata, nel tempo è diventata un vero fenomeno cult, culminato nella storica vittoria agli Emmy Awards 2020, dove ha vinto tutti i principali premi per una serie comica (Miglior Serie, Miglior Attore, Miglior Attrice, Miglior Regia e Miglior Sceneggiatura), impresa mai riuscita prima.
Importante il cast protagonista, con due volti noti e amati del piccolo e grande schermo: Eugene Levy (“American Pie”) e Catherine O’Hara (“Mamma ho perso l’aereo”, “Pain Hustlers – Il business del dolore“), a cui si uniscono Dan Levy e Annie Murphy e una serie di personaggi secondari memorabili.
La trama di questa sitcom irriverente che sta spopolando su Netflix segue la famiglia Rose, un tempo ricchissima e abituata al lusso, che si ritrova improvvisamente in rovina a causa di una frode fiscale. Gli unici beni che le restano sono alcuni effetti personali e la proprietà di un piccolo paese sperduto, Schitt’s Creek, acquistato per scherzo anni prima.
Senza alternative, i Rose sono costretti a trasferirsi lì e a vivere in un fatiscente motel. Divertenti i profili dei protagonisti: Johnny Rose, un ex magnate dell’intrattenimento che cerca di ritrovare la stabilità familiare, sua moglie Moira, un’ex star di soap opera eccentrica e teatrale, incapace di adattarsi alla nuova realtà e i figli David, snob e ipercritico, appassionato di moda e arte, che sviluppa un profondo percorso di crescita, e Alexis, mondana e superficiale che, con il tempo, scopre il proprio valore e la sua indipendenza.
A differenza delle serie tradizionali del genere, basate su situazioni esagerate e battute immediate, “Schitt’s Creek” offre un umorismo sottile e raffinato, giocato su dialoghi brillanti e interpretazioni impeccabili. Questa interessante produzione infatti parte con un tono cinico, mostrando il contrasto tra i Rose e gli abitanti del paese, ma si evolve rapidamente in una narrazione più sentimentale e autentica.
Un elemento distintivo è il modo in cui la serie evita i cliché. Sebbene all’inizio i Rose sembrino archetipi di una famiglia ricca e viziata, nel corso delle stagioni i personaggi crescono in modo credibile, sviluppando legami sinceri con la comunità e imparando il valore della semplicità.
Tra gli aspetti più innovativi e apprezzati c’è la rappresentazione naturale e positiva della comunità LGBTQ+. Non ci sono infatti i drammi legati all’omofobia, ma la narrazione di normali storie d’amore, piene di dolcezza e momenti toccanti.
Oltre ciò, la serie esplora anche temi sentiti collettivamente come le seconde possibilità, il valore della famiglia e dell’amicizia, cercando poi di dimostrare che la ricchezza materiale non è sinonimo di felicità.
Per quanto riguarda la valutazione da parte del web, abbiamo una percentuale positiva da parte degli utenti di Google pari al 93%, sul sito aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes sempre pari al 93%, mentre su IMDb il punteggio è 8,5 su 10.
Guardando il trailer su Youtube è difficile non innamorarsi di questa serie. Con il suo mix di comicità intelligente, scrittura brillante e personaggi straordinari, “Schitt’s Creek” conquista, regalando risate e momenti emozionanti. Una gemma televisiva da non perdere, capace di lasciare un segno nel cuore degli spettatori.
Anche dalla critica, commenti positivi che incuriosiscono ulteriormente lo spettatore. Tra questi, Robert Lloyd del Los Angeles Times ha descritto la serie come “molto divertente, splendidamente interpretata, a tratti toccante“.
Bridget Read di Vogue invece ha osservato che, sebbene la serie “sia iniziata con i tipici scenari da pesce fuor d’acqua“, ha “pienamente trovato la propria identità, con un cast di personaggi tanto eccentrici quanto affascinanti“. Non resta che iniziarla!
Scopri altre serie leggere e piacevoli da vedere su Netflix