Una serie televisiva su Netflix che ha affascinato lo spettatore divenendo cult per gli amanti del genere.
Hai voglia di iniziare una serie televisiva iconica nel suo genere, che ti faccia sorridere ma ti tenga anche con il fiato sospeso? Accedendo a Netflix, tra le produzioni fantastiche e poliziesche puoi trovare un titolo molto promettente.
Cosa succederebbe se il Signore degli inferi, il diavolo, si trasferisse come un comune mortale a Los Angeles? E se aprisse un night club? E se si innamorasse? Ecco cosa si chiede “Lucifer”, con le sue sei stagioni per una narrazione infinita e ideale per gli amanti delle trame molto complesse e avvolgenti.
Tratta dai fumetti DC Comics firmati da Neil Gaiman, questa serie ha tutte le carte in regola per stregare, grazie anche all’apprezzata dote interpretativa degli attori che rendono al meglio i loro personaggi.
Tom Ellis (Lucifer) è il nero angelo decaduto, affascinante, carismatico, scorretto e dannatamente bello che, annoiato e infelice giù nell’Inferno, si rifugia a Los Angeles, dove utilizza il suo potere di persuasione per punire i criminali.
Ma maggiore è il tempo che passa lontano dal mondo sotterraneo, più imponente è la minaccia che il peggio dell’umanità possa sfuggirvi.
La sua è un’interpretazione giudicata da pubblico e critica ideale, quasi da “one man show”, riuscendo a risultare credibile e, nonostante tutto, anche simpatico agli occhi dello spettatore.
La serie su Netflix introduce un tema molto caro al grande pubblico, ovvero quello del sovrannaturale, del fantastico, ispirandosi al mondo dei fumetti, ma allo stesso tempo rappresenta una profonda indagine sull’animo umano, sulle sue debolezze, sulle sue frustrazioni, sulla costante lotta tra bene e male.
Insomma, i personaggi (che sono davvero tanti nel corso dei 93 episodi che compongono le stagioni) sono allo stesso tempo reali e incarnazione di sentimenti, di pulsioni, quasi una manifestazione concreta delle interiorità più profonde.
Ci sono tanti ingredienti: non mancano la suspense e il mistero, ma nemmeno l’ironia e la leggerezza per questa serie tv che Netflix continua a mandare in onda con grande riconoscimenti di audience.
Lucifer
Guarda il trailer e leggi la trama
Il protagonista è il diavolo in persona. Lucifer, sempre pieno di rancore nei confronti di Dio, suo padre, che lo ha condannato a un destino negli inferi, e annoiato della sua solita vita, decide di andare via. In compagnia del demone Mazikeen, si trasferisce a Los Angeles dove apre un night club di nome “Lux”, che in breve tempo diviene molto conosciuto e frequentato.
La vita trascorre in maniera piuttosto convenzionale finchè, dopo qualche anno, l’assassinio di una sua amica scombussola le carte.
Conosce la detective Chloe Jane Decker, che fa scattare in lui un principio di sentimenti umani. Mentre suo fratello, l’angelo Amenadiel, insiste affinché faccia rientro nel suo mondo infernale, Lucifer è sempre più in preda ai sentimenti e anche alla confusione, tanto da dover ricorrere alle frequenti visite della terapista Linda Martin.
Tra amori umani e una lunga serie di vicende e intrighi da risolvere, cosa sarà della vita terrena di Lucifer? Che scelte sarà costretto a fare tra natura sovrannaturale e dinamiche di vita terrena?
Ti Piacciono le serie tv su Netflix? leggi anche
- Su Netflix c’è una serie spassosa e divertente che dovresti assolutamente vedere per riacquistare il buonumore.
- Su Netflix c’è il seguito della più grande serie TV thriller di tutti i tempi.
- Su Netflix c’è una leggendaria serie tv crime ricca di intrighi e misteri con tanti criminali dal fascino oscuro.