Sei alla ricerca di un bel film poco conosciuto da vedere? Stasera guarda su Netflix una di queste 5 pellicole che meritano di essere scoperte.
Sei un appassionato di cinema e stasera desideri immergerti nella visione di un bel film su Netflix?
Il mondo dello streaming ha reso l’accesso a un’enorme quantità di contenuti cinematografici più facile che mai. Netflix offre un catalogo vastissimo, comprendente migliaia di film, ma spesso può risultare difficile per i cinefili individuare veri e propri tesori nascosti sotto tonnellate di nuove e più famose pellicole.
I suggerimenti automatici possono essere utili, ma spesso si basano su algoritmi che privilegiano i film più popolari o che si adattano di più ai nostri gusti passati.
Questi film poco conosciuti potrebbero non essere mai apparsi nelle classifiche di successo o nei trailer promozionali, ma offrono esperienze uniche e stimolanti. In particolare, i generi del thriller psicologico, film d’azione, fantasy e drammatici offrono moltissime pellicole, ma come possiamo scovare i film che ci lasceranno senza fiato?
Ecco perché abbiamo selezionato per te cinque film poco conosciuti che meritano di essere scoperti su Netflix.
Proiettile vagante
“Proiettile vagante” è un bel film thriller d’azione, disponibile su Netflix, prodotto nel 2020 e diretto da Guillaume Pierret.
La trama ruota intorno alla figura di un delinquente matricolato che è un genio dei motori, tanto da essere reclutato dalla polizia, nonostante il suo passato illegale, per mettere a punto un parco auto superveloci.
Purtroppo il genio meccanico viene coinvolto in un delitto e nuovamente accusato di omicidio. La prova della sua innocenza si trova in una auto che deve essere assolutamente recuperata.
La prova è appunto un Proiettile vagante che il protagonista, interpretato da Nicholas Duvauchelle, deve trovare a tutti i costi
Il silenzio della palude
Il film “Il silenzio della palude” è un film thriller del 2019 diretto da Marc Vigil, ed è tratto dall’omonimo libro di Juanjo Braulio.
La trama ruota intorno a Q, un giornalista di professione, che decide di intraprendere la carriera di scrittore di romanzi gialli. I suoi primi due libri, ambientati nella suggestiva città natale di Valencia, ruotano intorno a spietati serial killer. Ma ciò che colpiva davvero i lettori era il tema comune che permeava entrambe le trame: la corruzione politica.
Le pagine dei romanzi di Q si tingevano di sangue mentre l’assassino si scagliava contro i personaggi corrotti che dominavano la scena politica locale. Il suo stile di scrittura coinvolgente e le descrizioni dettagliate dei crimini commessi facevano emergere una verità scomoda e tenebrosa. Ma c’era qualcosa di inquietante in tutto ciò: sembrava che le sue opere non fossero soltanto frutto di pura finzione letteraria.
In questo film riscopriamo Pedro Alonso (Berlino de La Casa di carta) che interpreta, questa volta. Q. Nel cast con lui ci sono Nacho Freneda, Maite Sandoval, Carmina Barrios per la regia di Marc Vigil.
Los amores cobardes
Carmen Blanco è la regista di Los amores cobardes, film drammatico romantico interpretato da Blanca Parés e Ignacio Montes, già interprete del film Eravamo Canzoni.
Una fotografa, di carattere forte, Eva, ritorna nella sua città natale, Malaga, dove riallaccerà i rapporti con la madre e con la sua migliore amica.
Inaspettatamente, però, Eva incontra anche il suo ex, dopo decenni di silenzio, durante i quali non ha avuto alcuna risposta in merito alla fine della loro storia.
Scopri altri film drammatici da vedere su Netflix
- La ragazza nella nebbia su Netflix, un film thriller psicologico scritto da Donato Carrisi.
- Su Netflix c’è De Held un film drammatico investigativo.
Annientamento
Una biologa militare, interpretata da Natalie Portman, che in Annientamento prende il nome di Lena è intenzionata a scoprire cosa ha causato amnesie e confusione nella mente del marito (interpretato da Oscar Isaac) a seguito di una missione super segreta nell’area x.
Per entrare nella zona top secret la donna si mette in contatto con una scienziata che decide di aiutarla nella missione. Nell’area X potranno finalmente capire che cosa ha determinato lo stato patologico del marito e quali altri effetti si sono avuti sugli esseri viventi nella zona.
The last days of American Crimes
The last days of american crime è un film thriller d’azione, poliziesco diretto da Olivier Megaton, interpretato da Édgar Ramírez nei panni di Graham Bricke ed Anna Brewster.
Il crimine ha i giorni contati in America, grazie ad una trovata tecnologica della Polizia. Un sistema cerebrale che impedisce ai cittadini, in particolare i delinquenti, di compiere azioni illegali. Praticamente inibisce il crimine con un segnale.
Ma non per tutti, almeno non per un gruppo di ladri disposti a mettere a segno la rapina del secolo, eludendo il segnale emesso dalla polizia come deterrente al crimine.
Su questo film dobbiamo però dire che la critica è stata pesantemente negativa.
Scopri altri film da vedere su Netflix