Esplora i segreti della mente umana guardando questi 5 film thriller psicologici su Netflix, carichi di adrenalina, tensione crescente e suspence garantita.
Se c’è un genere che appassiona moltissimo chi ama guardare i film in streaming su Netflix questo è senza dubbio il thriller al quale se aggiungi anche l’elemento psicologico la tensione è assolutamente assicurata.
I thriller psicologici sono un genere di film che si concentrano sull’analisi della mente e del comportamento dei personaggi, creando tensione e suspence attraverso la presentazione di enigmi e misteri. Temi come la psicologia umana, la manipolazione, l’inganno e la percezione sono sempre presenti in queste pellicole e si basano sulle reazioni e sulle interazioni dei personaggi per creare quello che è l’elemento fondamentale di queste sceneggiatura: la tensione.
Oggi abbiamo selezionato per voi 5 film thriller psicologici che trovi sul catalogo di Netflix. Scopriamoli insieme.
L’uomo del labirinto

Il film “L’uomo del Labirinto” su Netflix è un thriller psicologico italiano che vede due grandi attori, Toni Servillo e Dustin Hoffman, come protagonisti.
La trama presenta due storie che si svolgono contemporaneamente e che sembrano collegate ma che rappresentano realtà diverse.
Il film, diretto da Donato Carrisi, fa parte di un ciclo di quattro opere e utilizza un sapiente uso del montaggio parallelo.
La storia segue l’indagine sulla scomparsa di una adolescente, condotta da un ispettore della polizia e un “cacciatore di crediti”, che grazie alla sua esperienza “investigativa” ha affinato tecniche di indagine al limite della legalità, e la scoperta dei dettagli della prigionia di un’altra donna.
Le due storie, che sembrano sovrapposte, sono di fatto narrazioni parallele.
- Leggi la trama e guarda il trailer del film thriller “L’uomo del Labirinto“
Quando Dio imparò a scrivere

“Quando Dio imparò a scrivere” è un thriller spagnolo basato sul romanzo thriller “Los renglones torcidos de Dios” di Torcuato Luca de Tena. È diretto e scritto da Oriol Paulo e interpretato da Bárbara Lennie, Loreto Mauleón, Eduard Fernández, e Javier Beltrán.
La trama si sviluppa sulla figura di un’investigatrice privata che finge di simulare uno stato paranoico per scoprire la verità sulla sospetta morte del figlio di un dottore all’interno di un ospedale psichiatrico diretto dal dottor Alvar.
- Leggi la trama e guarda il trailer del film thriller Quando Dio imparò a scrivere
Split

Split è un film diretto da M. Night Shyamalan che affronta il tema del disturbo dissociativo della personalità. La sceneggiatura è ispirata alle vicende realmente accadute di Billy Milligan, un criminale statunitense affetto da tale patologia.
La pellicola ha suscitato molte polemiche e una petizione per la sua rimozione dal catalogo di Netflix, perché accusata di rappresentare in modo stereotipato e crudele le persone affette da questo disturbo. Nonostante questo, il film è ancora disponibile su Netflix fino al 15 febbraio 2023.
La sceneggiatura vede James McAvoy nei panni di Kevin Crumb, un uomo con 23 personalità alternative. Accanto a lui, troviamo tra gli interpreti Anya Taylor-Joy, Betty Buckley, Haley Lu Richardson e Jessica Sula.
La psichiatra Karen Fletcher ha instaurato un rapporto di fiducia con Kevin e raggiunto lo scopo di affidare alla personalità più equilibrata, “Barry”, il controllo del corpo. Tuttavia, un evento traumatico riporta alla luce la personalità violenta “Dennis” che rapisce tre ragazze adolescenti.
Mentre le ragazze cercano di scappare e capire con chi hanno a che fare, Dennis comincia a sviluppare una nuova personalità, la Bestia. Il film si conclude con una svolta sorprendente.
- Leggi la trama e guarda il trailer del film thriller Split
Roommate – il terrore ti dorme

Roommate – il terrore ti dorme accanto è un thriller psicologico con un cast di ottimo livello che include Billy Zane, Nicole Kidman, Cam Gigandet, Leighton Meester e Minka Kelly.
La trama segue le vicende di una giovane stilista di nome Sara Matthews (interpretata da Minka Kelly) che inizia una relazione con la sua compagna di stanza Rebecca Evans (interpretata da Leighton Meester).
Mentre all’inizio il rapporto sembra innocente, presto diventa ossessivo e pericoloso. La gelosia di Rebecca diventa incontrollabile e mette a rischio la vita di Sara e delle sue amicizie. La trama mostra come Sara cerca di liberarsi dalla patologica invadenza di Rebecca.
- Leggi la trama e guarda il trailer del film thriller Roommate – il terrore ti dorme
Papillon

“Papillon” è un film thriller psicologico e biografico del 2017 disponibile su Netflix. Basato sull’autobiografia di Henri Charrière, il film racconta la sua prigionia e i suoi tentativi di fuga dalla colonia penale dell’isola del Diavolo. I protagonisti sono Rami Malek e Charlie Hunnam. La regia è di Michael Noer ed è stato presentato in anteprima al Toronto International Film Festival suscitando buon interesse di stampa e critica. La trama segue il giovane soprannominato “Papillon”, ingiustamente incastrato per un omicidio e condannato all’ergastolo, che conosce il falsario Louis Dega e insieme progettano di fuggire. Con litigi, imprevisti e suspense, i due prigionieri naufragano e vengono catturati ma poi condannati a cinque anni di isolamento sull’isola del Diavolo.
- Leggi la trama e guarda il trailer del film thriller Papillon
Vuoi scoprire altri film thriller da vedere su Netflix? Leggi anche