Scopri Perfetti Sconosciuti su Netflix una pellicola sui vizi e le poche virtù della generazione che vive incollata al cellulare.
Cerchi una bella commedia italiana da vedere su Netflix stasera? Guarda Perfetti Sconosciuti un film firmato del regista Paolo Genovese basato sulla commedia degli equivoci che prende in giro la generazione dei Boomers che, alle prese con problemi di lavoro, mogli, figli, amanti e parenti, vive incollata al cellulare, la scatola nera delle nostre vite.
Netflix propone tantissimi commedie italiane, e non è facile scegliere tra i tanti titoli del menù che, settimana dopo settimana, diventeranno molti di più da quando la piattaforma americana ha deciso di finanziare e produrre anche tante pellicole con attori e registi italiani.
Per non perdere tempo nel cercare una commedia italiana nel lungo elenco di film, ecco la pellicola che ti consigliamo di vedere su Netflix stasera.
Questa commedia italiana si presenta con un ottimo copione, (scritto da Paolo Genovese, Filippo Bologna, Paolo Costella, Paola Mammini e Rolando Ravello) messo in scena da un cast italiano affiatato e ben assortito in cui figurano tra gli altri Kasia Smutniak, Marco Giallini, Edoardo Leo, Anna Foglietta, Valerio Mastandrea.
Perfetti Sconosciuti su Netflix
Guarda il trailer e leggi la trama
“Perfetti Sconosciuti” è un film del genere commedia italiana disponibile su Netflix che racconta di una particolare cena tra amici, una serata che sembra scorrere come le altre fino a quando i sette amici decidono di accettare una sfida molto particolare.
Tutto prende vita quando i commensali decidono, non con molta convinzione, di partecipare ad un terribile gioco della verità, scambiandosi i cellulari.
Condividere messaggi e telefonate in arrivo sui cellulari di ognuno, una sfida che mescolerà commedia e dramma nel momento in cui vita privata, vita pubblica e vita segreta verranno fuori e quello che doveva essere un semplice gioco si trasformerà in una vero e proprio gioco al massacro.
La storia è ricca di colpi di scena, nella quale è sottile il confine tra finzione e realtà dove il crudo perbenismo viene spogliato di ogni architettura e di ogni maschera.
Il film sfila veloce con la sua commedia degli equivoci che sbertucciando la generazione che vive incollata al cellulare, la scatola nera delle nostre vite, arriva dritto al cuore ed al cervello dello spettatore.
Marco Giallini (il chirurgo Rocco) è il padrone di casa insieme alla moglie Kasia Smutniak (la psicanalista Eva). Edoardo Leo (Cosimo) è lo sposino con qualche vizio di troppo e Alba Rohrwacher (Bianca) la moglie. Valerio Mastandrea (Lele) e Anna Foglietta (Carlotta) sono la coppia storica che in realtà è piena di scheletri negli armadi. E poi c’è Giuseppe Battiston (Peppe) che è il single dalla misteriosa vita privata.
Durante questa Kitchen- Comedy tra verità nascoste, colpi di scena, rivendicazioni, segreti inconfessabili, gelosie e scheletri negli armadi, qualcuno ritrova se stesso, qualche altro si perde definitivamente, qualche altro ancora acquisisce la definitiva consapevolezza di quello che già immaginava.
Solo alla fine si capirà che cosa è realmente accaduto.
Ti piacciono i film su Netflix? leggi anche