Tra storie vecchie e nuove, ecco cinque film di Natale da vedere su Netflix per grandi e piccini per riscoprire e scoprire gioie ed emozioni del periodo natalizio.

Storie vecchie e nuove, che parlano di famiglia, amore e buoni valori. Qualcuna, non disdegna un po’ di magia. Tutte però, sono accompagnate da un comune denominatore: il Natale.

Abbiamo amato tanti film che lo raccontano, e non possiamo fare a meno di riguardarli in questi giorni che ci accompagnano alle feste. Oppure abbiamo scoperto un titolo nuovo, e già vogliamo rivederlo per farci avvolgere ancora di più dal clima natalizio.

Ecco i 5 film sul Natale che devi vedere su Netflix, davvero imperdibili, per essere considerato un vero “natalofilo”!

Giusto in tempo per Natale

È appena sbarcato sulla piattaforma Netflix, ed è già amatissimo, perché questo film ha tutto quello che cerchiamo da una commedia natalizia che si rispetti.

Fa sorridere, parla d’amore, e strizza l’occhio alla magia dei buoni sentimenti. Delivery by Christmas (questo il titolo originale) è il film di Natale polacco che non pensavi di voler vedere, e invece ti stupirà.

Diretto da Aleksandra Kulakowska e Maciej Prykowsk, che si sono occupati anche della sceneggiatura, ha come protagonisti Monika Frajczyk e Piotr Pacek.

Nomi che in patria sono decisamente conosciuti per aver interpretato ruoli di rilievo sia sul piccolo che sul grande schermo, e che non aspettano altro che di farsi strada in tutta Europa con questo film gradevole e divertente.

Di cosa parla Giusto in tempo per Natale?

Marysia è una madre single, che lavora come fattorina ed è spesso costretta a portare suo figlio Maks sul suo sgangherato furgoncino insieme a lei durante i turni, cosa che le causa non pochi problemi visto il carattere irrequieto del ragazzo…

Quando un collega, per farle un dispetto, scambia i destinatari delle sue consegne, potrebbe non essere poi un problema troppo grave. Peccato che manchi davvero pochissimo a Natale!

Marysia inizia una vera e propria corsa contro il tempo per salvare le feste dei suoi clienti e consegnare i pacchi giusti per la data stabilita. E per sua fortuna un volenteroso cliente decide di aiutarla…

Qualcuno salvi il Natale

Ecco un altro film decisamente recente (2018) che è già diventato un vero cult del Natale, merito soprattutto dell’iconico attore scelto per interpretarne il personaggio più riconoscibile.

Nei rossi panni di Babbo Natale, infatti, troviamo il mitico Kurt Russell, che ci regala una versione decisamente molto combattiva di quello che di solito è il placido vecchietto che consegna i regali. Sua moglie sullo schermo – la Signora Natale, è anche la sua compagna per la vita: la fantastica Goldie Hawn.

Leggero ed ironico, Qualcuno salvi il Natale ha come protagonista il giovane Teddy Pierce, un ragazzo che in seguito alla morte del padre non crede più a Babbo Natale e allo spirito natalizio.  

È la Vigilia di Natale, e la passerà da solo insieme alla sorella Kate, perché la madre Claire deve lavorare. A differenza del fratello, la ragazza è sicura dell’esistenza di Babbo Natale, e lo convince ad aiutarla nella costruzione di una trappola che le permetterà di coglierlo sul fatto.

Quando Santa Claus si presenta davvero sul loro tetto, la tentazione di entrare nella slitta e partire con lui è troppo forte. L’intrusione però, fa spaventare Babbo che di conseguenza perde il controllo delle renne. I regali volano fuori dalla slitta e loro precipitano al suolo. Se non verranno recuperati e salvati in tempo per l’alba del giorno dopo, il mondo sarà infelice…

The Family Man

Il tempo delle Feste di Natale, è anche tempo di bilanci. Lo scopre a suo discapito il ricchissimo scapolo Jack Campbell, presidente di una grande azienda di Wall Street che fornisce consulenza e gestisce fusioni aziendali da miliardi di dollari.

Si sta occupando di una questione importantissima proprio durante il periodo natalizio, al punto da indire una riunione d’emergenza proprio la sera della Vigilia, con grande disappunto dei suoi sottoposti che a differenza sua hanno famiglia.

La stessa sera la segretaria gli passa un appunto: Kate Reynolds, la sua ragazza ai tempi dell’università, lo ha cercato senza specificare il motivo. Jack e Kate si sono lasciati oltre 10 anni prima, anche se si erano promessi amore eterno, perché il percorso di studi di Jack lo portò a Londra per un anno, deteriorando il rapporto.

Jack si chiede come sarebbe andata la sua vita se, il giorno dei saluti all’aeroporto, fosse rimasto con Kate invece di partire. Per una strana serie di eventi gli sarà permesso di vivere – per un po’ – quella vita. Così la mattina di Natale non si sveglia da solo nel suo mega-attico, ma accanto a Kate e ai suoi figli…
Interpretato magistralmente da Nicolas Cage e Téa Leoni, The Family Man si interroga sul senso della vita, e sulle priorità da inserire nella propria scala dei valori. Ci sarà un lieto fine? Scopriamolo insieme…

Netflix ha scelto di inserire nel suo catalogo questo classico delle festività, per consentire a chi non lo ha mai visto di recuperare e a chi lo ama di rivederlo.

Il primo Natale

Non solo amore e magia. Se cerchi un film di Natale che ti faccia ridere di gusto, questo su Netflix è quello che fa per te.

Il primo Natale è la commedia – al limite del dissacrante – che ha come autori di soggetto e sceneggiatura, registi e soprattutto attori protagonisti, due comici davvero molto amati.

Salvo Ficarra e Valentino Picone hanno, con questo titolo, consegnato ai botteghini il loro film di maggior successo e guadagnato il David dello spettatore nel 2020.

La coppia continua la personale tradizione di vestire i panni di personaggi che mantengono gli originali nomi di battesimo degli interpreti, mentre scombussola un po’ quella biblica, con risultati decisamente esilaranti.

In questo film, Salvo è un delinquente completamente ateo che ruba sacre reliquie per rivenderle al miglior offerente, mentre Don Valentino è un parroco talmente devoto all’usanza del presepe da organizzarne uno vivente nella sua chiesa.

Il prete organizza addirittura delle audizioni per soddisfare i suoi standard di verosimiglianza e Salvo, che si è presentato per ottenere un ruolo e riuscire così ad intrufolarsi indisturbato per rubare una statua preziosa, viene addirittura scelto per la parte di San Giuseppe.

Ma la sera del furto, l’uno all’inseguimento dell’altro, compiranno un viaggio nel tempo e nello spazio, tornando indietro di oltre 2000 anni e ritrovandosi nei pressi di Betlemme…

Polar Express

Leggi la trama di Polar express

Cerchi altri film natalizi? leggi anche