Scopri la recensione e guarda il trailer di un dramma romantico su Netflix, ideale per chi ama le storie di Nicholas Sparks.

Tra le innumerevoli commedie drammatiche originali su Netflix, ce n’è una che quasi certamente non conoscerai. Il suo titolo è poco noto, ma non per questo non può rappresentare un’opzione di scelta per godersi un film in streaming che porta con sé grande commozione.

Stiamo parlando di “L’unica” (“Irreplaceable you” nella versione originale), uscito in piattaforma nel 2018, con la regia di Stephanie Laing (al suo esordio) e gli attori protagonisti Gugu Mbatha-Raw (“Spooks”, “Doctor Who”) e Michiel Huisman (“Wild”, “Adaline – L’eterna giovinezza”), ai quali si affianca il nome nientedimeno che di Christopher Walken (“Il cacciatore”, “Pulp Fiction”, “Prova a prendermi”). Questa produzione intrisa di amore e di tragedia, parla anche di malattia, facendolo in una maniera molto delicata e molto sincera.

Pur non trattandosi del film del secolo, rappresenta un’idea per andare oltre i soliti titoli più blasonati e scoprire altre storie e altre interpretazioni. Di certo, con quello che porta con sé dal punto di vista emotivo, è un titolo che rende semplice l’empatia con i protagonisti e risulta coinvolgente per lo spettatore.

Alto tasso di drammaticità si evince anche dal trailer presente anche su YouTube oltre che sul sito di Netflix, che prepara lo spettatore a ciò che verrà.

Questo film manifesta da subito dunque la sua essenza di “film strappalacrime”, ideale per chi apprezza le storie di Nicholas Sparks per intenderci.

Dal punto di vista del gradimento, gli utenti di Google giudicano il film in maniera positiva per il 70%, mentre sul sito aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes la percentuale è del 32% (con sole 19 recensioni e un audience score di 61%) e infine su IMDb il punteggio relativo è pari a 6,4 su 10.

La trama di “L’unica” su Netflix racconta di due ragazzi, Abbie e Sam, amici fin da quando erano solo dei bambini. Li ritroviamo coppia da adulti. Ora Sam fa l’insegnante, mentre Abbie lavora in una libreria. La loro vita è apparentemente idilliaca, si amano da sempre, e come tutti gli innamorati pensano al matrimonio.

L’evento che sembra anticipare i piani di coppia è la gravidanza di Abbie, di certo inaspettata ma che produce comunque grande gioia. Giunti al momento dell’ecografia, emerge che non c’è nessun bambino, invece è presente una massa anomala, che si rivelerà essere un tumore.

La notizia è devastante. Abbie deve iniziare una terapia che non sa dove porterà e per fare questo si iscrive anche ad un gruppo di sostegno. In questo ambiente conosce Myron, un uomo anziano e malato da tempo, con cui instaura un profondo dialogo. I pensieri della nuova situazione la portano a pensare di dover sistemare Sam prima della sua scomparsa.

D’altronde lui non ha mai avuto altre donne oltre lei, e la sua preoccupazione di lasciarlo in balia degli eventi la distrugge.

Ma questo rivelerà anche un lato della medaglia che porterà ulteriore instabilità in una coppia già provata dalla situazione.

Scopri altri film drammatici da vedere su Netflix