Guarda su Netflix Una famiglia vincente – King Richard con Will Smith un film che racconta il sogno di un padre: creare due leggende del tennis.

Il motto di questo film su Netflix potrebbe essere quello di Eraclito: “bisogna volere l’impossibile perché l’impossibile accada”. E in effetti è proprio quello che succede in “Una famiglia vincente – King Richard”, una pellicola di genere sportivo e drammatico del 2021 di Reinaldo Marcus Green, con la coproduzione della Star Thrower Entertainment, Warner Bros e Westbrook Studios.

L’ossessione per il successo di un padre interpretato con tutta l’intensità del caso da Will Smith (“Men in Black”, “Independence Day”, “La ricerca della felicità”), per il quale si è aggiudicato un gran numero di riconoscimenti: il premio Oscar, il Golden Globe, il BAFTA, il Critics Choice Award e lo Screen Actors Guild Award. Per quanto riguarda l’apprezzamento del pubblico sul web, è possibile vedere che su Google il 69% degli utenti ha gradito il film, su IMDb ha una valutazione di 7,5 su 10, mentre su Rotten Tomatoes una percentuale di consensi da parte del pubblico di ben 98%.

Come già traspare dal trailer ufficiale su YouTube che nella versione italiana conta ben oltre 3 milioni di visualizzazioni, si tratta di un film dal forte impatto emotivo sul pubblico e fortemente orientato a ispirare altre persone a sognare in grande.

Soprattutto la fetta di persone di colore, che per la prima volta si trovano ad avere due tra le più grandi tenniste di tutti i tempi a rappresentarle. Questa pellicola disponibile nella libreria di Netflix, infatti, altro che non fa che raccontare l’origine del successo e l’ascesa delle due stelle Serena e Venus Williams. Come è avvenuto tutto ciò? Solo grazie a un uomo, Richard, il loro padre.

Se l’America non ha rispettato lui, ora dovrà rispettare loro. Ecco quali sono le intenzioni e convinzioni. A interpretare il resto della famiglia vincente ci sono le attrici Anunjanue Ellis, Saniyy Sidney e Demi Singleton, rispettivamente la madre, Oracene “Brandi” Williams, e le giovani Venus e Serena. Un biopic che si basa su una storia che stravolgerà la storia del tennis e che sarà da ispirazione per il mondo.

Molto vicina anche a personaggi del calibro di Beyoncé la quale ha inciso la canzone “Be Alive” per i titoli di coda. Come si evince da un’intervista all’Entertainment Weekly, lo stesso Will Smith dichiara il suo entusiasmo per la volontà della stella della musica di scrivere una canzone ispirata dalla storia delle due sorelle: “Il matrimonio tra un film e una canzone è una specie di magia che non ha eguali nell’intrattenimento. Ero così felice quando Beyoncé ha chiamato”.

Questo film, nella versione originale intitolato semplicemente “King Richard”, ripercorre la vita di Richard Williams, un padre imperterrito e irremovibile che ha contribuito a formare due delle atlete più dotate di tutti e a dare una svolta al mondo ovattato del tennis.

Spinto da una chiara visione del loro futuro, e utilizzando metodi non convenzionali e ritenuti anche troppo duri, l’uomo ha tutto ben chiaro nella sua testa e ce la farà.

Porterà Venus e Serena Williams dalle strade di Compton in California alla ribalta mondiale, fino a renderle due icone leggendarie.

Il film profondamente toccante, mostra il potere della famiglia, della perseveranza e dell’instancabile convinzione come mezzi per raggiungere l’impossibile e avere un impatto sul mondo.

Se cerchi recensioni di film da vedere su Netflix, leggi anche: