Scopri su Netflix la storia epica del leggendario sceriffo del Far West, Wyatt Earp, tra sfide, amori e avventure nel vecchio West.

Per gli amanti dei western di stampo classico e con un cast d’eccezione, forse non tutti sanno che su Netflix è disponibile un film del 1994 che racconta una storia vera dell’America ottocentesca.

Protagonisti principali i grandi attori hollywoodiani Kevin Costner (“Highwaymen – L’ultima imboscata”, “Draft Day – Il Sorteggio”“, “Il diritto di contare”, “Le parole che non ti ho detto”), Dennis Quaid (“The Day after Tomorrow”, “The Words“, “In Good Company”, “Prospettive di un delitto”) e Gene Hackman (“Gli spietati”, “Il braccio violento della legge”, La Giuria“,Mississippi Burning – Le radici dell’odio”).

Si intitola “Wyatt Earp”, diretto da Lawrence Kasdan (“French Kiss”, “L’acchiappasogni”) e prodotto dalla Warner Bros. Pictures. Questa pellicola disponibile tra i film drammatici di Netflix rappresenta una delle diverse versioni cinematografiche su una figura leggendaria simbolo statunitense dell’Ovest che cercava di costruirsi sulla legalità.

Un pistolero, celebre sceriffo e cacciatore di bisonti, impavido e conosciuto per le sue disarmanti doti di giocatore d’azzardo. Una figura che riporta nell’immaginario dello spettatore sparatorie all’ultimo sangue, cowboy e saloon tipiche degli scenari western. Di per sé dunque ambientazioni suggestive, ricreate alla perfezione a livello scenografico e da una fotografia che si è aggiudicata anche la candidatura all’Oscar nel 1995.

In merito al gradimento da parte del Web, la percentuale di utenti di Google che ha apprezzato questa pellicola disponibile su Netflix è del 73%, mentre sul sito aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes la valutazione è del 31%, infine sul sito IMDb il punteggio è pari a 6,7 su 10.

A onor del vero, si tratta di un film che, nonostante l’ingente budget messo a disposizione per la sua realizzazione (63 milioni di dollari per un incasso di 25), e nonostante i nomi altisonanti che hanno preso parte al progetto, si è visto assegnare anche due Razzie Awards.

Dunque la palla passa allo spettatore che avrà l’ultima parola nel giudicare un film un po’ controverso dal punto di vista dell’accoglienza.

Questo film, della durata di poco più di tre ore, si rivela essere un western molto ben fatto a livello formale: cura nella ricostruzione storica, bellezza di musica, fotografia e paesaggio. Allo stesso tempo molto fluido a livello narrativo, ma per molti mancante di quella scintilla e di quel brio che avrebbero offerto quel qualcosa in più.

Tra pallottole, incuranza della morte, volti corrugati e quella sempre presente vena passionale e amorosa, così come dimostrato anche dal trailer rintracciabile anche su Youtube.

Passando alla trama di “Wyatt Earp” in streaming, figura centrale è appunto Wyatt Earp, seguito in circa trent’anni della sua avvincente esistenza. Fin da giovane, Wyatt apprende dal padre il rispetto della legge a ogni costo e il valore della famiglia.

Dopo un passaggio in California con i suoi fratelli, si stabilisce infine nel Missouri dove studia legge e sposa l’amica d’infanzia Urilla, la quale presto muore di tifo incinta.

In preda alla disperazione, Wyatt inizia a bere e si dà a piccoli crimini, finendo in galera, luogo da cui lo fa uscire suo padre. Diviene poi cacciatore di bisonti e, soprattutto, sceriffo.

Destituito per l’eccessiva severità dei suoi metodi anticrimine, si trasferisce a Tombstone con i suoi, e lì conosce una giovane attrice ebrea, Josie, scatenando la gelosia dell’amante Mattie, che tenta il suicidio.

Da qui una vita sempre in bilico, tra sanguinosi scontri, carneficine, processi e scelte di vita inevitabili per salvarsi la pelle.

Scopri altri film da vedere su Netflix