Un enorme successo di pubblico per una serie tv thriller su Netflix, “Profilo falso” tra intrecci amorosi e strategie di seduzione, nasconde tanti segreti avvolgenti.
Al momento della sua pubblicazione sulla piattaforma di streaming Netflix ha raggiunto il podio tra le serie Tv più viste in Italia. Si tratta di una produzione del maggio 2023 intrigante ma anche velata di mistero dal titolo accattivante “Profilo falso”.
La miniserie che ti consigliamo di vedere stasera è molto stuzzicante: la trama narra di una storia di catfishing che ricorda a tratti lo stile di un film intitolato “365 giorni”, con l’italiano Michele Morrone come protagonista.
Nel nostro caso parliamo di una produzione colombiana creata da Pablo Illanes e prodotta dalla TIS Productions per Netflix, che si sviluppa lungo 10 episodi con protagonisti principali la messicana Carolina Miranda e il venezuelano Rodolfo Salas, entrambi molto conosciuti soprattutto per le telenovelas.
Tanto da essere apprezzata dagli utenti Google con un punteggio piuttosto elevato dell’83%. Un po’ in contrasto con la valutazione su IMDb, dove ha 5,7 stelline su 10, mentre su Rotten Tomatoes si attesta sul 62%, in entrambi i casi con il titolo internazionale di “Fake Profile”.
Questa serie non lascia molto all’immaginazione e, partendo da un tema molto attuale legato al mondo della Rete, innesca una serie di scene sensuali a tratti molto spinte.
Sullo sfondo, c’è l’opulenta società colombiana, interamente collocata tra ville con piscina, ristoranti e bar di lusso, spa, uffici prestigiosi e automobili scintillanti. I protagonisti risultano sempre perfetti e in tiro. Le donne, in particolare, sono quelle tipiche da gioielli scintillanti, messe in piega perfette e abiti dagli spacchi vertiginosi.
Il tutto crea molta curiosità nello spettatore italiano, che viene immerso in un mondo sicuramente “caliente” e pieno di fascino. Il tema centrale molto dibattuto nella società di oggi è il catfishing, ovvero le false identità che popolano il Web e i social media.
Il registro della narrazione è tra il drammatico e il romantico, facendo capire quanto una persona, accecata dalla voglia di innamorarsi, possa cadere nelle pericolose trappole di chi non è ciò che dice di essere.
Le identità virtuali non rispondono a quelle reali, insomma. Un fenomeno che spopola anche nei dibattiti televisivi per quanto siano diffuse le relazioni fittizie, quelle con persone in realtà inesistenti. Per tutti questi motivi, questa serie presente dal mese di maggio 2023 su Netflix, ha catturato molta attenzione di pubblico.
Quello che viene evidenziato tra coloro che l’hanno apprezzata meno è la tendenza a ridursi a una trasposizione televisiva di una lettura Harmony a metà con una telenovela alla “Beautiful”. Ma resta il fatto che gli utenti della nota piattaforma che la ospita nella sua libreria di serie internazionali l’hanno vista e ne hanno accresciuto la fama, fino a confermarne la seconda stagione.
La trama di per sé è semplice, ma non lineare. Abbiamo Camila, una affascinante ballerina messicana che lavora per un grande sexy show di Las Vegas.
Un giorno incontra l’ammaliante Fernando, conosciuto su Tinder, che le si presenta come facoltoso chirurgo plastico colombiano. La passione più prorompente non tarda ad arrivare. All’improvviso, l’uomo scompare nel nulla. La donna però viene ben presto rincuorata da una sua telefonata che spiega i motivi dell’assenza.
Camila, piena di accecante passione, a questo punto decide di fargli una sorpresa: si presenta presso l’ospedale nel quale sa che lavora, nella città colombiana di Cartagena, dove lui vive. Ma il chirurgo che incontrerà non sarà quello che si aspetta. Furto di identità? Sicuramente.
Ma il mistero si infittirà sempre di più, quando emergeranno tante altre verità scioccanti in un vortice di amore carnale e pericolo.
Scopri altre serie tv da vedere su Netflix