Ami le miniserie thriller? Sei un appassionato di storie True Crime? Allora stasera devi vedere assolutamente questa nuova produzione Netflix dedicata ad uno dei casi di cronaca nera più misteriosi di sempre.
Uscita soltanto da qualche giorno, “Vatican Girl” è riuscita fin da subito ad appassionare milioni di telespettatori in tutto il mondo.
La miniserie prodotta da Mark Lewis e Chiara Messineo narra della scomparsa di Emanuela Orlandi, una giovane adolescente rapita nel lontano 1983.
Una docufiction che ha visto la presenza di molti ospiti come il giornalista Andrea Purgatori e Pietro Orlandi, il fratello di Emanuela, che hanno dato un grosso contributo per far comprendere cosa sia effettivamente successo qualche decennio fa.
Tra prove falsificate, piste da seguire e poche testimonianze, la miniserie cerca di far luce su uno dei casi italiani più terribili di sempre.
Ma qual è la storia di Emanuela Orlandi?
Vatican Girl
Scopri la trama e guarda il trailer:
È il 22 giugno del 1983, un giorno d’estate come tanti altri a Roma.
Emanuela, una ragazzina di 15 anni, esce alle 16:00 da casa per andare a lezione di flauto come ha fatto tante altre volte.
Verso le 18:45, dopo la fine del corso, la giovane decide di telefonare a sua sorella maggiore Federica: avrebbe fatto un po’ più tardi del solito poiché un uomo le aveva proposto un lavoro di volantinaggio per ben 370mila lire.
Passate le 19:00 però, la famiglia non ha più notizie di Emanuela…
Il padre e il figlio della giovane iniziano a cercarla nei paraggi della scuola di musica da lei frequentata, senza ottenere però, grandi risultati.
Dopo qualche giorno, Roma inizia ad essere tappezzata di volantini che annunciano la scomparsa di Emanuela mentre tutti TG Italiani cominciano ad occuparsi del caso.
Il primo dato di fatto è ormai certo: Emanuela è stata rapita.
“La storia poi prende una strada completamente inaspettata, quasi da thriller politico, con piste che riconducono alla mafia, alla criminalità organizzata, intrighi vaticani, fazioni interne al Vaticano che provano a rovesciare governi” ha detto l’autore della serie Mark Lewis.
Ma chi c’era dietro il rapimento della giovane? Le indagini e le ricostruzioni giornalistiche puntarono il dito sugli strani intrecci tra Servizi Segreti, Vaticano e Banda della Magliana.
Stasera accendi la tv, apri Netflix e vedi “Vatican Girl”, non te ne pentirai.
Ami le miniserie thriller? Leggi anche:
- Su Netflix c’è una nuova miniserie thriller di solo 8 puntate piena di suspense e colpi di scena da vedere stasera.
- Su Netflix c’è una nuova miniserie thriller drammatica, sensuale e cupa che ha subito conquistato tutti.
- Su Netflix c’è una serie tv thriller tratta da una storia vera sul primo cacciatore di serial killer americano.
- Su Netflix c’è una miniserie thriller in 8 puntate su un giudice milanese, indagini complicate e dramma familiare.
- Su Netflix c’è una miniserie thriller che tra segreti inconfessabili ed indagini piccanti è assolutamente da vedere.
- Su Netflix c’è una miniserie comedy thriller da vedere assolutamente con il duo comico più amato d’Italia.