Se ami guardare le serie tv storiche in costume, scopri “L’imperatrice” una miniserie Netflix che racconta la vita di un’imperatrice davvero esistita.
Si intitola proprio L’Imperatrice, ed è la nuova miniserie Netflix che parla delle vicende reali (in tutti i sensi) di Elisabetta I d’Austria. Tutti la conosciamo con il più colloquiale nome di Principessa Sissi, grazie ai film degli anni ’50 che ebbero come protagonista l’indimenticabile Romy Schneider.
Ma Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach, nata duchessa in Baviera, sposando Francesco Giuseppe d’Austria, Imperatore d’Austria, Re d’Ungheria e Re di Boemia, ne acquisì i titoli al femminile, diventando ben presto anche lei imperatrice.
Carismatica e intelligente, dovette colmare non poche lacune in termini sia di istruzione che di etichetta per farsi amare dalla corte e dai sudditi. Missione compiuta, se ancora oggi la sua storia incanta le generazioni e lei resta un simbolo immortale della monarchia asburgica.
Ma non sempre la vita a palazzo è lastricata di rose… Gli onori vanno di pari passo con gli oneri ed è per questo che, anche a distanza di tempo, questa figura resta così affascinante per il pubblico di ogni età.
A vestire i panni (ma forse dovremmo dire le crinoline) di Elisabetta nella serie Netflix è Devrim Lingnau, giovane attrice tedesca, ma con una carriera di tutto rispetto.
Nota soprattutto in madrepatria, ha interpretato molti ruoli principali sia al cinema che in televisione. Grazie alla serie L’Imperatrice ha guadagnato ora una popolarità internazionale, tutta meritata considerato anche il grande impegno che ha profuso per il ruolo.
L’attrice ha infatti dichiarato di aver letto molti libri dedicati alle vicende politiche e sociali dell’epoca, oltre ovviamente a diverse biografie su Elisabetta d’Austria. Si è poi confrontata con esperti e storici, così da poter essere certa di fornire un ritratto del suo personaggio sincero e il più possibile vicino alla vera Sissi.
Al suo fianco, nel ruolo dell’Imperatore d’Austria Franz Joseph c’è Philip Froissant, anche lui giovane attore tedesco. Il pubblico internazionale di Netflix ha già avuto modo di apprezzarlo in un film che, nel suo anno di uscita, ha avuto un ottimo riscontro: la pellicola Black Island. Anche in Italia questo thriller è stato molto apprezzato, entrando nella TOP 10 dei titoli più visti nella prima settimana di programmazione.
Da segnalare, la presenza nel cast di Patrick Rapold nel ruolo del compositore Franz Liszt.
Ma andiamo ad approfondire la storia che vediamo in questa prima stagione, composta da 6 episodi.
L’Imperatrice
Guarda il trailer e leggi la trama
Tutto comincia con il primo incontro tra la duchessa di Baviera Elisabeth di Wittelsbach, detta Sissi, e l’imperatore d’Austria Franz Joseph. È un vero e proprio colpo di fulmine, che travolge i due giovani e stravolge i piani delle rispettive famiglie.
Nessuno, infatti, aveva pensato che la più giovane delle duchesse potesse far colpo sull’imperatore, al quale era stata invece destinata in sposa la sorella maggiore di Sissi, ovvero Helena.
In particolare la madre del sovrano, ovvero l’arciduchessa Sofia, si mostra più che riluttante e cerca di convincere il figlio a cambiare idea.
Tuttavia, Franz è categorico: «O Elizabeth o nessuna!».
Le famiglie si rassegnano e le nozze vengono quindi celebrate. Ma è qui che iniziano i veri problemi per la giovane imperatrice.
“Un grande amore, una corona e un intero regno che la ammira. Ma gli intrighi, le regole di palazzo e i tabù complicano la strada di Elisabeth verso Franz”, recita infatti la presentazione Netflix.
Perché il forte sentimento che lega Sissi, ricambiata, al suo sposo non basta per garantirle la tranquillità.
La suocera, diffidente e assetata di potere, è pronta a criticare ogni sua mossa e ha un folto gruppo di fedeli dame di corte pronte ad essere i suoi occhi e le sue orecchie in caso di assenza.
Il cognato Maximilian (fratello del marito) non aspetta che un passo falso della coppia per avallare diritti sul trono.
L’imperatrice deve guardarsi le spalle, e capire in fretta di chi può fidarsi…
Curioso di scoprire come la sovrana se la caverà tra mille intrighi?
Scoprilo guardando questa bellissima miniserie su Netflix.
Ti piacciono le serie Tv su Netflix? Leggi anche
- Su Netflix c’è una miniserie italiana drammatica, toccante, profonda ed emozionante, tratta da un bellissimo romanzo.
- Su Netflix c’è una miniserie bellissima, emozionante, coinvolgente dove la colonna sonora è la musica delle nostre vite.
- Su Netflix c’è una grande miniserie thriller a tema psicologico, una storia vera dove l’adrenalina a mille è garantita.
- Su Netflix la miniserie thriller sulla storia vera che coinvolse Servizi Segreti, Vaticano e Banda della Magliana.
- Su Netflix c’è una serie tv thriller tratta da una storia vera sul primo cacciatore di serial killer americano.