• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Primo Piano
  • Costume
  • Cultura
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
  • Privacy
  • Ricerche
Agendaonline.it
Netflix

Su Netflix riscopri “Papillon” un film thriller psicologico con una trama avvincente e piena di colpi di scena.

Claudia Mercaldodi Claudia Mercaldo2 Dicembre 2022

Cerchi un accattivante thriller psicologico da vedere su Netflix stasera? Guarda Papillon uno splendido remake di un film di successo

È uscito nel 2017, ma fa sempre parlare di sé tra gli amanti del genere thriller psicologico e biografico. Per una serata all’insegna del cinema e di un film che fa rimanere incollati allo schermo, ecco che su Netflix è possibile trovare “Papillon”, remake dell’omonima pellicola diretta da Franklin Schaffner degli inizi anni Settanta e a sua volta basato sull’autobiografia di Henri Charrière sulla sua prigionia e i continui tentativi di fuga dalla colonia penale dell’isola del Diavolo.

Un film molto amato da chi adora le trame avvincenti e piene di colpi di scena.

Una storia di prigionia basata su un’agghiacciante autobiografia, rifacimento dell’omonimo film del 1973 con due protagonisti d’eccezione.

I protagonisti di questa pellicola sono Rami Malek e Charlie Hunnam, nei ruoli che erano rispettivamente di due stelle del firmamento hollywoodiano Dustin Hoffman e Steve McQueen.

Malek si è infatti distinto nel film biografico dedicato a Freddie Mercury intitolato “Bohemian Rhapsody” del 2019 per il quale si è aggiudicato ben cinque prestigiose riconoscenze: un Oscar, un Golden Globe, un BAFTA, uno Screen Actors Guild Award e un Satellite Award. Ma si era distinto nelle pellicole “Una notte al museo”, “Una notte al museo 2 – La fuga”, “Notte al museo – Il segreto del faraone”.

L’attore britannico Charlie Hunnam invece si era fatto conoscere in film come “Ritorno a Cold Mountain”, “King Arthur – Il potere della spada”, “The Gentlemen”.

“Papillon”, con la regia di Michael Noer, era stato presentato in anteprima al “Toronto International Film Festival” suscitando un buon interesse di stampa e critica. Un film che racconta con enfasi la più grande fuga mai raccontata, riassunto in una ottima sceneggiatura e nelle intense interpretazioni degli attori protagonisti.

Papillon

Guarda il trailer e leggi la trama

Siamo a Parigi, negli anni Trenta, e un giovane soprannominato “Papillon” viene incastrato per un omicidio in maniera ingiusta e così condannato all’ergastolo nella Guyana francese, dove viene impiegato ai lavori forzati.

Durante il viaggio, conosce il falsario e ricco Louis Dega che si propone di finanziare la fuga di Papillon in cambio di protezione. L’amicizia che li lega è molto forte e l’intento comune è riuscire ad evadere con tutte le loro forze. Papillon ci prova una prima volta, da solo, ma viene catturato e messo in isolamento per due anni in condizioni disumane.

Successivamente si fa passare per pazzo per essere ricoverato in infermeria e non appena rivede Dega progetta immediatamente una nuova fuga, questa volta con lui e altri due prigionieri. Ce la fanno utilizzando una barca. Tra litigi, imprevisti, tempeste d’acqua e suspense, i prigionieri, rimasti in tre, naufragano e si ritrovano al risveglio in un villaggio di indigeni e suore in Colombia.

Presto denunciati, Papillon e Dega vengono catturati. Essendo al secondo tentativo di evasione Papillon viene condannato a cinque anni di isolamento e successivamente spedito sull’isola del Diavolo, un luogo del tutto inaccessibile e da cui sembra impossibile evadere.

Qui ritroverà Dega, ma i loro intenti ormai sono diversi. Quello che li accomuna è sempre una fortissima amicizia, ma le loro strade sembrano non incrociarsi più.

Cosa succederà a Papillon? Cosa deciderà di escogitare questa volta? L’isola del Diavolo è davvero priva di vie di fuga?

Ti piacciono i film thriller psicologici? Leggi anche

  • Su Netflix c’è un film thriller psicologico sulla storia vera di un serial killer.
  • Su Netflix c’è un thriller psicologico che ha stregato oltre 48 milioni di persone in una sola settimana.
  • Su Netflix c’è un thriller psicologico con due finali alternativi, emozionanti ed incredibili.
Scopri di più
Seguici su Facebookoppure Continua a leggere su Agendaonline.it
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

Su Netflix c'è il thriller The International

Su Netflix ci sono 5 film thriller da vedere assolutamente entro fine gennaio.

Su Netflix c'è la serie televisiva Suits

Su Netflix le 9 stagioni di un successo planetario, il legal drama che è un vero e proprio cult da vedere o rivedere.

Su Amazon Prime Video c'è Beata Ignoranza

Su Netflix c’è un bel film commedia per passare una serata divertente con il cinema italiano

Su Netflix c'è la miniserie From Scratch – La forza di un amore

Su Netflix una miniserie tratta da una storia vera drammatica e romantica che appassiona e coinvolge.

Su Netflix c'è la serie Tv Yuo Me Her

Su Netflix la serie tv comedy drama su un triangolo amoroso senza tabù e senza filtri.

Su Netflix c'è la serie tv Gotham

Su Netflix c’è una leggendaria serie tv crime ricca di intrighi e misteri con tanti criminali dal fascino oscuro.

Su Netflix c'è la miniserie thriller Treason

Su Netflix la miniserie spy story che ti farà vivere 5 episodi di pura suspense e tensione.

Su Netflix c'è la regina del Sud

Su Netflix la serie tv crime thriller con la regina dei narcotrafficanti, bella e spietata.

Su Netflix c'è la commedia romantica Sotto il cielo delle Hawaii

Su Netflix c’è un bel film romantico da vedere stasera, una commedia americana che ti farà sognare.

Su Netflix c'è la serie televisiva thriller Caleidoscopio

Su Netflix c’è un’incredibile e bellissima miniserie thriller dalla trama sconvolgente ispirata a una storia vera.

Spot
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2023 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.