Agendaonline.itAgendaonline.it
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy – Cookie – GDPR
Primo Piano

I Concerti di Fiorella Mannoia 2023 nei teatri italiani.

Spettacoli a Torino, gli eventi da non perdere.

Teatro Politeama Genovese: il cartellone 2023-24 con il Programma degli Spettacoli.

Facebook Twitter Instagram LinkedIn Pinterest
Agendaonline.itAgendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Pinterest
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Credit
    • Privacy – Cookie – GDPR
    • Pubblicità
Agendaonline.itAgendaonline.it
Home - Spettacoli - Stasera in TV - Netflix

Privacy (Intimidad) su Netflix, una miniserie Tv che tutti dovrebbero vedere.

Lino Sorrentinidi Lino Sorrentini27 Giugno 20223 Minuti di lettura
Privacy una serie tv da vedere su Netflix.
Privacy una bellissima serie tv da vedere su Netflix.

Cerchi idee per vedere una serie tv drammatica su Netflix? Guarda Privacy Intimidad una produzione spagnola.

Su Netflix c’è una nuova serie Tv che dovrebbe essere vista assolutamente. E’ una serie spagnola, girata però a Bilbao, basata su una storia drammatica e per certi versi scomoda che vede tra i protagonisti Itziar Ituño, volto noto al pubblico internazionale nella veste di Raquel Murillo, il famoso ispettore Raquel Murillo nella serie “La casa di carta”

Si tratta della serie televisiva “Privacy” prodotta da Txintxua Film, in collaborazione con Netflix e RTVE e che in alcune paesi ha per titolo ‘Intimacy‘.

Itziar Ituño, questa volta, si trasforma in una politica, per la precisione vice sindaco in grande ascesa del comune di Bilbao, che alla vigilia delle nuove elezioni per la carica del Primo Cittadino viene osteggiata dagli imprenditori locali che faranno di tutto per non farla sedere sulla poltrona più ambita in città.

La serie si sviluppa intorno a diversi episodi di violazione della privacy, che coinvolgono anche altre donne, basati sulla diffusione di immagini o video intimi senza il consenso dei protagonisti.

L’intreccio che ne consegue sviluppa una trama che si muove tra il poliziesco, il thriller psicologico ed il dramma, dove il filo conduttore è la sottile linea di confine tra ciò che appartiene alla vita pubblica e ciò che appartiene alla vita privata.

Nel corso delle 8 “scorrevolissime” puntate di 50 minuti, la vita privata diventa di dominio pubblico, mettendo a repentaglio la carriera lavorativa delle persone, l’equilibrio piscologico delle vittime e dei familiari.

Privacy è una bella serie tv assolutamente da vedere e far vedere anche ai propri figli, perché la violazione della privacy, la diffusione di immagini intime e personali, il bisbiglio pruriginoso dei colleghi e della gente, può distruggere esistenze ed è una situazione in cui potrebbe ritrovarsi chiunque.

Una situazione molto difficile da gestire e dove troppo spesso, soprattutto se la vittima è una donna può generare il “victim blaming” (la tendenza a colpevolizzare, in toto o in parte, le vittime di violenza, in quanto corresponsabili dei trattamenti loro inflitti) e portare ad effetti psicologici devastanti.

Per chi vive in Italia, il pensiero non può non andare alla tragedia di Tiziana Cantone, la cui tragica fine ha fatto si che in Italia la violazione della privacy a scopo di vendetta sia da Luglio 2019 un reato introdotto nel nostro Codice penale all’art. 612-ter. che punisce con la pena da uno a sei anni di reclusione, tanto chi dopo aver sottratto o realizzato, invia, cede, pubblica o comunque diffonde il materiale sessualmente esplicito, senza il consenso della persona ritratta, quanto colui che dopo averlo ricevuto continua a diffonderlo. 

Privacy (Intimidad)

La serie Tv “Privacy” è stata ideata da Veronica Fernandez e Laura Sarmiento ed è diretta da diversi registi: Jorge Torregrossa, Ben Gutteridge, Koldo Almandoz e Maria Font Pascual.

Il cast è tutto spagnolo: oltre alla Ituno, ci sono anche Emma Suarez (La zona) nel ruolo di Miren, Veronica Echegui (Fortitude, Trust) in quello di Ane e Ana Wagener (Il Regno) nella parte di Alicia, Patricia López Arnaiz nel ruolo di Bego, Yune Nogueiras (Leire) ed Elisabeth Larena (Idoia).

Ti piacciono le serie Tv su Netflix? Leggi anche

  • Su Netflix una serie tv per tutta la famiglia da vedere assolutamente.
  • Serie tv su Netflix, le 5 più belle da vedere assolutamente.
  • Netflix: 5 serie Tv che non hai ancora visto, da guardare assolutamente.
Lino Sorrentini
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • LinkedIn

Lino Sorrentini, giornalista pubblicista iscritto all’Ordine Nazionale dal 1986, è il fondatore e direttore responsabile di Agendaonline.it, magazine creato nel maggio del 1996.

Potrebbe Interessarti

Su RaiPlay c’è un film drammatico ispirato alla storia vera di una donna coraggiosa uccisa dalla malavita.

20 Settembre 2023

Su Netflix, tratto da una storia vera, c’è un bel film thriller da vedere stasera: trama, recensione e trailer.

19 Settembre 2023

Su RaiPlay c’è un film romantico che ha fatto la storia del cinema mondiale.

17 Settembre 2023

Su Netflix c’è una nuova miniserie thriller psicologica ad alta tensione e ricca di colpi di scena.

16 Settembre 2023

Su Netflix c’è un film romantico, dove una storia d’amore dovrà fare i conti con i fantasmi del passato.

15 Settembre 2023

Su Raiplay c’è un eccezionale docufilm, duro e crudo, sulla realtà delle popolazioni mediorientali.

15 Settembre 2023
SPOT
Agendaonline.it
Facebook Twitter LinkedIn Instagram Pinterest
Questo magazine è un prodotto editoriale di Lino Sorrentini Comunicazione. Partita Iva IT02902350640 Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.