Su Netflix c’è un film un thriller psicologico ricco di suspense e adrenalina a mille da guardare fino all’ultimo istante.
Se ti piacciono le storie leggere ma con adrenalina ed azione, allora Roommate – il terrore ti dorme accanto è il film thriller che devi vedere stasera su Netflix.
Per questo film, la spesa sostenuta dalla produzione è stata di 16 milioni di dollari, recuperati in toto nella prima settimana di uscita nel 2011. Il thriller, infatti, in soli sette giorni riuscì a posizionarsi al primo posto della classifica dei film più visti d’America, un risultato ragguardevole per il regista, il danese Christian E. Christiansen.
Nel cast brillano Billy Zane, che sicuramente ricorderete in Ore 10: calma piatta, insieme ad una giovanissima Nicole Kidman, che quando girò questo film aveva appena 22 anni.
Insieme a Zane, si fa notare anche l’attore Cam Gigandet, noto per la parte di James in Twilight.
Anche le due giovani attrici sono senza dubbio di pari bellezza dei colleghi uomini. Si tratta di Leighton Meester e Minka Kelly, figlia dell’ex chitarrista degli Aerosmith.
La scuola scelta per girare la quasi totalità delle scene del thriller è la Loyola Marymount University, di Los Angeles in California. E sono proprio le due belle attrici al centro di una relazione nata in una stanza di un college americano.
Roommate – il terrore ti dorme accanto
Guarda il trailer e leggi la trama
Sara Matthews (Minka Kelly) è una giovane di provincia con un talento innato per la moda. Approda in una scuola americana dove è determinata a seguire il suo sogno di diventare una grande stilista.
Nonostante la vita del college americano sia ricca di distrazioni, tra feste, amori e vita sociale, Rebecca è convinta di portare avanti il suo obiettivo.
Alle spalle della giovane, un passato doloroso, con la morte della sorella Emily, alla quale la ragazza era molto legata e della quale porta tatuato il nome sul petto.
Nella sua modesta stanza del college la raggiunge la sua compagna, Rebecca Evans (Leighton Meester), una coetanea apparentemente tranquilla, molto meno avvezza alla vita sociale dell’università americana.
Riservata e quasi sociopatica, Rebecca instaura un rapporto molto stretto con la compagna di stanza, finendo per essere ossessionata dalla sua coinquilina.
Gelosa delle numerose relazioni sociali di Sara, Rebecca si sente autorizzata a “proteggere” la compagna da ogni influenza esterna che lei ritiene deleteria per la sua vita e la sua carriera.
Le iniziative di Rebecca iniziano a “soffocare” Sara.
Gli atteggiamenti protettivi, infatti, diventano addirittura esagerati, quando Rebecca aggredisce un’altra amica di Sara e quando fa trasferire, con uno “stratagemma ricatto”, un professore dal college (Billy Zane) reo di aver trattato in maniera non adeguata l’amica.
Ovviamente Rebecca mal digerisce anche il rapporto sentimentale dell’amica con Stephen (Cam Gigandet).
L’insostenibilità del rapporto morboso è confermato anche da episodi trascorsi dell’adolescenza di Rebecca, che Sara scopre durante una visita a casa dell’amica, dove gli stessi genitori sembrano aver timore per i comportamenti della figlia, così come le sue amiche.
Purtroppo il rapporto di gelosia valica ogni limite di tollerabilità, mettendo a rischio la vita di tuti coloro i quali gravitano intorno a Sara.
Come riuscirà Sara a liberarsi dell’invadenza patologica dell’amica?
Ti piacciono i thriller su Netflix? Leggi questi altri suggerimenti
- Su Netflix c’è un film thriller psicologico italiano da vedere stasera con Toni Servillo e Dustin Hoffman.
- Su Netflix c’è un film thriller adrenalinico da vedere stasera con Anne Hathaway, Ben Affleck e Willem Dafoe.
- Su Netflix un film thriller al femminile, morboso, sensuale, agghiacciante che ti farà riflettere molto fino alla fine.
- Su Netflix c’è un film, comedy thriller, da vedere assolutamente.