Leggi la recensione e guarda questa serie televisiva spagnola su Netflix ambientata negli anni Quaranta, dove il mistero e gli intrighi la fanno da padroni per gli amanti della suspence.
Tutti coloro che apprezzano le serie tv originali e coinvolgenti potranno trovare interessante la spagnola “Alto mare”, (“Alta mar” titolo originale) disponibile su Netflix con le sue tre stagioni per un totale di 22 episodi di circa 40 minuti l’uno. Sempre più serie europee stanno invadendo la piattaforma di streaming facendo riscontrare consensi da parte del pubblico.
Ideata da Ramòn Camèos e Gema Neira, con la regia di Carlos Sedes (regista anche dell’altra serie di successo spagnola “Le ragazze del centralino”) e Lino Escalera, questo show prodotto dalla Bambù Producciones è un altro interessante spettacolo proveniente dalla Spagna.
Basti pensare che la percentuale di utenti su Google che ha apprezzato è dell’85%, mentre confrontando con IMDb (dove compare con il titolo internazionale di “High Seas” abbiamo un punteggio di 6,8 su 10. In linea generale, a mettere d’accordo tutti sono le ambientazioni in costume che ricreano alla perfezione un giallo di altri tempi pieno di colpi di scena.
Non c’è tempo per la noia, in quanto il ritmo si presenta piuttosto incalzante facendo passare volentieri all’episodio successivo con la voglia di vedere come proceda la trama. Una suspence che viene bene accresciuta anche nelle successive due serie. Allo stesso tempo, per qualcuno potrebbe scadere facilmente in una sorta di soap opera, non tanto per gli intrecci amorosi, quanto per lo stile con cui è girata. Ma in linea di massima, per chi ama una serie che mescoli giallo e sentimento, in un vortice di misteri e di intrecci fra i personaggi, questa potrebbe rappresentare un’idea valida per trascorrere del tempo davanti allo schermo.
Molto convincenti gli attori protagonisti capaci di appassionare a una storia gialla in stile vintage che piace sempre. Nonostante i nomi non siano conosciuti in Italia, gli interpreti creano velocemente intorno a sé una bella carica di empatia. Si tratta di Ivana Baquero e Alejandra Onieva, nei panni delle due sorelle protagoniste. Accanto a loro l’affascinante Jon Kortajarena. In tutti e tre i casi si tratta di personalità invece molto conosciute nel loro ambiente, trattandosi anche di famosi modelli e ragazzi immagine, oltre che di attori.
Le atmosfere di “Alto mare” sono quelle tipiche di un avvincente dramma misterioso in costume. La serie è ambientata negli anni Quaranta. Sotto la lente di ingrandimento le vicende di Carolina ed Eva, due sorelle che hanno perso il padre e che si imbarcano dalla Spagna per partire alla volta di Rio de Janeiro su di un transatlantico. Hanno un sogno da realizzare: migliorare il proprio futuro.
Sulla nave viaggia anche un ufficiale di bordo, Nicolás Salas. Il ragazzo si trova un giorno nel posto sbagliato, e da lì inizierà a indagare sul misterioso omicidio di un passeggero che non appare sulla lista della nave e che nessuno ricorda. La trama diventa sempre più carica di interrogativi quando emergono alcuni dettagli riguardo un microfilm, e quando nasce una love story davvero coinvolgente, il tutto sullo sfondo del potere nazista che imperversa. La serie riesce a non dare nulla per scontato, lasciando lo spettatore sul filo del rasoio durante tutto il susseguirsi degli eventi.
Se cerchi una serie tv da vedere su Netflix, leggi anche: