Scopri la recensione e guarda il trailer di un film molto intenso disponibile su Netflix basato sul romanzo autobiografico di John Grogan.
Per gli amanti delle storie dolci e commoventi dedicate agli amici a quattro zampe, c’è un film molto noto disponibile su Netflix che è sempre piacevole rivedere.
Si intitola “Io e Marley” (originariamente “Marley and Me”) e ha riscosso un grandissimo successo ai botteghini. Basti pensare che a fronte di circa 60 milioni di dollari, incassò ben oltre 244 milioni nel mondo, tanto da farne anche un midquel nel 2011 “Io & Marley 2: Il terribile”.
Uscito nel 2008 con la regia di David Frankel (“Il diavolo veste Prada”, “Un anno da leoni”) e prodotto da Fox 2000 Pictures, Regency Enterprises, Sunswept Entertainment e Dune Entertainment, il film in questione è la trasposizione cinematografica di un libro autobiografico di John Grogan.
Questo titolo della library di Netflix è ideale per una serata cinema in famiglia. Per trascorrere un paio di ore di relax. Il tono è sempre gradevole durante tutta la durata, ottimista e positivo, ma non per questo scade nel superficiale. Risate assicurate, ma anche tante lacrime, soprattutto in un finale volutamente intenso dal punto di vista dell’impatto emotivo.
Su Google la percentuale di utenti a cui è piaciuta la pellicola è dell’83%, mentre sul sito aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes la percentuale si ferma al 63%, per risalire su IMDb dove è il punteggio è di 7 su 10. Sicuramente quello che viene giudicato positivamente è la leggerezza di un film che però fa anche riflettere e commuovere, raccontando una storia di amicizia incondizionata senza filtri e in piena autenticità.
Quello del rapporto tra un cane e i suoi padroni si sa è un tema molto sentito dall’opinione pubblica. Spesso chi non trova l’amore sincero nelle persone lo cerca in un amico a quattro zampe, proprio per la sua capacità di regalare sentimenti veri e profondi senza chiedere nulla in cambio.
E tutta la percezione di una storia bella e piacevole da seguire si può riscontrare nelle poche battute del trailer ufficiale su Youtube, che anticipa le emozioni che questo film tratto da una storia vera trasmette nel suo pubblico. Nei panni degli interpreti principali, due nomi molto amati dalla commedia americana.
Loro sono Owen Wilson (“Starsky & Hutch”,” Marry Me” “Gli stagisti”, “No escape – Colpo di Stato“, “Una notte al museo”, “Midnight in Paris”) e Jennifer Aniston (la Rachel di “Friends”, oltre che interprete di titoli come “…e alla fine arriva Polly”, “Vizi di famiglia”).
La trama di questa commedia biografica su Netflix racconta di una coppia di neosposi che, anche per iniziare a fare un po’ di pratica come genitori, compra un cane.
Si tratta di un grosso labrador, Marley, che fin dal suo essere un dolce cucciolotto, mette in mostra un bel caratterino. Ben presto diventa un cane impegnativo che fa penare i suoi padroni, ma allo stesso tempo riesce a offrire amore e vicinanza.
Anche quando la donna, felicissima della sua prima gravidanza, scopre invece di aver abortito. Il tempo passa, la famiglia si allarga e Marley è sempre al centro delle vicende con la sua dirompenza.
Sarà una spalla fedele in ogni momento della vita di questa famiglia, un compagno di cui è difficile fare a meno.
Se cerchi altre recensioni di film da vedere su Netflix, leggi anche: