Un film drammatico che ti prende dal profondo e ti tocca le corde dell’interiorità. Vincitore di Oscar e Golden Globes, ecco un capolavoro del 2015 da vedere su Netflix.
Con la musica che ne fa da intensa e affascinante colonna sonora, una pellicola che saprà emozionarti e avvolgerti in un’atmosfera crudelmente malinconica. E’ del 2014 il film disponibile su Netflix dal titolo “Whiplash”, un dramma fatto di sogni, di imprevisti, di apertura all’animo umano e alla sua interiorità.
La pellicola si è aggiudicata tre premi Oscar (al miglior attore non protagonista J. K. Simmons, al miglior sonoro e al miglior montaggio) e anche il Golden Globe e il BAFTA, sempre per il miglior attore non protagonista J. K. Simmons. Non a caso la sua interpretazione profonda ed eccezionalmente reale è capace di toccare la sensibilità più viscerale.
Lo ricordiamo per le interpretazioni di pellicole di successo come la trilogia di “Spiderman” oppure in tante serie tv come “Oz”, “The Closer”, “Law & Order – I due volti della giustizia”. Accanto a lui il giovane musicista del conservatorio sapientemente portato in scena da Miles Teller (“The spectacular now”, “Quel momento imbarazzante”).
Questo film, che trovi tra le commedie drammatiche su Netflix, parla di musica per trattare di vita interamente, nelle sue mille sfaccettature.
E lo fa creando grande tensione e forti emozioni per una pellicola che vale la pena guardare. Il motivo portate della musica è accostato all’immagine estenuante ed estrema della competitività nociva dei livelli accademici.
Quasi simile all’addestramento militare, il giovane protagonista vive il conservatorio perseguitato dal sadismo, dalle torture psicologiche, dall’idea inculcata di dover emergere a tutti i costi.
Quasi a diventare la metafora di una vita che è continua ricerca di approvazione, di elevazione rispetto agli altri, di prove da affrontare e vincere, di umiliazioni da dover subire per raggiungere gli obiettivi. Come una gara, come una corsa folle verso la meta.
Tutti questi sentimenti negativi li esterna il sadico insegnante di musica, dal profilo psicologico molto complesso.
Se ami il genere commedia drammatica, potrai trovare molto interessante questa pellicola nel vastissimo catalogo di Netflix, che diventa anche estremamente motivazionale e spinge inevitabilmente a porsi domande e riflessioni esistenziali.
Whiplash
Guarda il trailer e leggi la trama
Ci troviamo nel liceo musicale più importante della metropoli di New York. Andrew è un ragazzo che studia batteria jazz e viene notato dall’insegnante, che lo fa partecipare alle esibizioni di una band che partecipa a concorsi. Ma la situazione è molto più complicata di quanto si potesse pensare.
Il maestro Terence Fletcher è un rude individuo che non si fa alcuno scrupolo nell’essere sadico e rigido fino allo sfinimento.
I suoi metodi per spronare gli allievi a migliorarsi senza tregua risultano alquanto discutibili. “Whiplash” è proprio il titolo di un pezzo che Fletcher fa suonare alla sua orchestra composta da tutti gli studenti del conservatorio e sulla cui partitura Andrew si esercita in maniera maniacale fino a ferirsi le mani a sangue.
Una trama di per sé già sentita, ma che rompe gli schemi, prende strade impreviste, appassiona lo spettatore buttandolo con veemenza nell’universo pieno di contraddizioni e di grande competitività della musica accademica.
Ti piacciono i film drammatici su Netflix? Leggi anche
- Su Netflix c’è un meraviglioso film super premiato dal pubblico e dalla critica basato su una storia vera.
- Su Netflix c’è un film drammatico, intenso, ricco di giochi di sguardi, sensualità e intrighi amorosi.
- Su Netflix c’è uno strepitoso film thriller con Michael Douglas e Sean Penn da vedere stasera.
- Su Netflix c’è un film thriller poliziesco con Morgan Freeman e diretto da Ben Affleck.