Agendaonline.itAgendaonline.it
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy – Cookie – GDPR
Primo Piano

Su Netflix c’è un film romantico da vedere: una storia d’amore drammatica ricca di intrecci psicologici.

Su RaiPlay c’è un bel film d’autore da vedere, è ispirato ad una drammatica storia vera.

Su Prime Video c’è una miniserie particolarmente originale tratta da un romanzo: un successo strepitoso.

Facebook X (Twitter) Instagram LinkedIn Pinterest
Agendaonline.itAgendaonline.it
Facebook X (Twitter) Instagram LinkedIn Pinterest
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Credit
    • Privacy – Cookie – GDPR
    • Pubblicità
Agendaonline.itAgendaonline.it
Home - Spettacoli - Stasera in TV - Netflix

Su Netflix c’è una storia intensa da vedere, un film drammatico tratto da un romanzo di successo.

Claudia Mercaldodi Claudia Mercaldo6 Settembre 20233 Minuti di lettura
il potere del cane
il potere del cane

Un film drammatico, vincitore di Oscar e Golden Globe, su Netflix Il Potere del cane, una storia affascinante ispirata da un romanzo.

Se ami i film di qualità intensi e drammatici, c’è un titolo in streaming su Netflix che ti può piacere molto. Non a caso ha conquistato un Oscar per la regia, tre Golden Globe e tanti altri premi prestigiosi, e ha fatto riscontrare da subito un grande apprezzamento del pubblico mondiale.

Si tratta de “Il potere del cane”, un film del 2021 diretto da Jane Campion, prima regista a vincere la Palma d’Oro per il miglior film al Festival di Cannes 1993 con “Lezioni di piano”. Questo è un adattamento dell’omonimo romanzo di Thomas Savage (“The Power of the Dog” del 1967), una storia ambientata in un ranch del Montana negli anni Venti, che offre il classico scenario western americano pieno di fascino.

Il potere del cane: trailer e trama

Phil e George sono due fratelli dai caratteri molto diversi, intenti a gestire un grande ranch nel Montana che hanno ricevuto in eredità. Si occupano ogni giorno di spostare le mandrie e di essiccare le pelli, lavorando duramente.

Mentre George è una persona dotata di profonda sensibilità e desidera avere una famiglia di cui prendersi cura, Phil è irruento e molto scontroso, ossessionato dal mito del suo mentore.

Quando George decide di sposare la vedova Rose e farsi carico del figlio Peter, il fratello Phil, geloso e possessivo, renderà la vita della donna davvero impossibile. Ma non solo. Anche il ragazzino diventa oggetto di scherno e di tremende ripercussioni.

Non durerà a lungo però, perché il giovane troverà il modo di tenerlo a bada, riuscendo a stanare i punti deboli dell’uomo e ad avvicinarlo a sé, per poi agire nella direzione di vendicare e proteggere sua madre.

Recensione

La cura e la precisione con cui è costruito ogni dettaglio porta lo spettatore a riflessioni inaspettate e a un suo ruolo sicuramente attivo per la profonda comprensione dell’opera.

Si tratta di un film molto intenso e pieno di sfaccettature dal punto di vista psicologico. Con delle ottime interpretazioni che ne aggiungono ulteriore valore.

Protagonista de “Il potere del cane” è Benedict Cumberbatch, noto per essere il Doctor Strange dell’universo cinematografico Marvel e per film come “Imitation Game”. E’ affiancato da uno strepitoso cast internazionale: Kirsten Dunst (“Intervista col vampiro”, “Il diritto di contare”, “Marie Antoinette”), Jesse Plemons (“Breaking Bad”, “Fargo”), Smit-McPhee (“Dolemite is my name”, “X-Men”) e ancora Frances Conroy, Keith Carradine, Genevieve Lemon e la giovane neozelandese Thomasin McKenzie.

Suddiviso in cinque capitoli, questo film drammatico su Netflix è pieno di fascino e sicuramente non rappresenta la più semplice trasposizione cinematografica. Infatti il testo del romanzo già di per sé è impegnativo, sia per dinamiche caratteriali dei personaggi, sia per dinamiche di stile di scrittura.

Grazie a una regia molto elegante ed efficace e a un’ambientazione accattivante, il pubblico resta facilmente coinvolto nella vicenda e riesce a provare empatia verso i suoi protagonisti. La fotografia sofisticata e ricercata immerge lo spettatore, sin dalle prime inquadrature, nel classico scenario western americano: campi lunghi, paesaggi naturali e colori caldi.

Facile notare come il piano sequenza iniziale che introduce il personaggio principale riprenda la scena d’apertura del celebre film di John Ford, “Sentieri selvaggi”.

L’opera infatti si concentra su un accurato delineamento dei personaggi e in particolare sulla contrapposizione tra i due fratelli. Un gioco di identità e visioni opposte che offre allo spettatore uno spettacolo di alto profilo.

Ecco un film d’autore su Netflix che ti catturerà.

Claudia Mercaldo
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Giornalista pubblicista, laureata in scienze della comunicazione presso l'Università di Torino, collabora da diversi anni con Agendaonline.it

Potrebbe Interessarti

Su Netflix c’è un film romantico da vedere: una storia d’amore drammatica ricca di intrecci psicologici.

30 Settembre 2023

Su RaiPlay c’è un bel film d’autore da vedere, è ispirato ad una drammatica storia vera.

30 Settembre 2023

Su Prime Video c’è una miniserie particolarmente originale tratta da un romanzo: un successo strepitoso.

30 Settembre 2023

Su Netflix c’è una miniserie thriller da vedere questo fine settimana: una storia ricca di tensione.

29 Settembre 2023

Su Prime Video c’è un film superpremiato, costato 25 milioni di euro, che racconta un secolo di storia italiana.

29 Settembre 2023

Su Netflix una serie TV che stupisce per la trama intensa ed un cast di qualità: un successo mondiale.

28 Settembre 2023
SPOT
Agendaonline.it
Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Pinterest
Questo magazine è un prodotto editoriale di Lino Sorrentini Comunicazione. Partita Iva IT02902350640 Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.