Un eccezionale Denzel Washington, in End of Justice – Nessuno è innocente un film spiazzante, drammatico e intenso da vedere su Netflix.

Se stai cercando una storia coinvolgente e piena di intensità espressiva, ecco su Netflix una pellicola che non puoi perdere. Così recita la sua locandina: “Se non puoi cambiare la legge, sfida il sistema”. A far capire quanto questo film si spinga avanti pur di far valere le proprie idee e i propri diritti. Ma la società, con i suoi intrighi, i suoi interessi e le sue convenzioni, lo consentirà?

In una magistrale interpretazione, che gli è valsa la candidatura all’Oscar come migliore attore protagonista, Denzel Washington è il brillante avvocato per i diritti civili di “End of Justice – Nessuno è innocente” che in questa produzione è diretto da Dan Gilroy (“Lo sciacallo-Nightcrawler”), che porta sul grande schermo un film tanto affascinante quanto particolare.

Inizia come dramma legale, ma senza il classico clima di tribunale, e nonostante sia ambientato nei giorni nostri è anche carico anche di orpelli d’epoca che rimandano molto agli anni Settanta.

La trama si muove disperatamente a ogni punto di svolta, rallentando poi in maniera irregolare, prima di precipitare verso un finale inaspettato.

Eppure questa sorta di disordine nella narrazione del film che ti invitiamo a vedere su Netflix, e la vistosità hollywoodiana vecchio stile che trapela, restano avvincenti.

Sicuramente molto del fascino deriva dal protagonista, magnetico e carismatico, con una fisicità molto particolare che mescola eleganza e decadenza, robustezza fisica e morale e insicurezza comportamentale.

Accanto c’è un altro nome stellare come Colin Farrell, anche lui nelle vesti di un avvocato, ma molto ricco e ambizioso, che rappresenta il secondo personaggio di spicco della storia. Ciò che viene messo al centro di tutto sono gli ideali profondi e originari che motivano Roman J. Israel, un professionista caratterizzato da uno spiccato attivismo che vengono poi messi in discussione da un sistema che non sempre conferisce la giusta attenzione alla verità e alla giustizia.

Si tratta di un film che fa riflettere e che coinvolge molto anche da un punto di vista interiore, offrendo anche la capacità di empatizzare con il protagonista principale che spicca con questa trama che sembra scritta su misura per lui. Lui emerge, con tutte le sue sfaccettature psicologiche, lasciando lo spettatore in attesa degli eventi e dell’epilogo.

Se non hai ancora mai visto “End of Justice”, puoi trovarlo sempre disponibile su Netflix nella categoria dei film drammatici.

End of Justice

Guarda il trailer e leggi la trama

Roman J. Israel è un avvocato afroamericano per i diritti civili molto legato agli ideali degli anni Settanta, così come il suo look. E’ brillante, nonostante socialmente molto particolare e fuori dal comune.

Gli cade il mondo addosso quando il suo partner muore inaspettatamente.

La sua carriera è sempre stata caratterizzata da un tenace attivismo, senza che mai fosse sceso a compromessi pur di vincere, ma a livello professionale la sua vita viene stravolta quando una serie di turbolenti eventi si scontra con i suoi ideali.

George Pierce affianca il protagonista nel ruolo di un ricco e ambizioso avvocato che assume Roman nel suo studio legale. Da questo momento in poi, viene catapultato in un mare aperto di nuove circostanze e si trova di fronte a una serie di enigmi morali.

Cosa è più giusto fare?

Scopri altri film da vedere su Netflix