Scopri la recensione e guarda il trailer di “Il re” un film drammatico su Netflix, una storia che è una riflessione profonda sulla brama di potere e sulla guerra.

Per gli amanti dei drammi storici in costume, supportati da ottime interpretazioni attoriali, c’è un film su Netflix che risulta molto piacevole e interessante. Protagonista principale un nome amatissimo dal pubblico internazionale, il giovane e talentuoso Timothée Chalamet (“Lady Bird”, “Chiamami con il tuo nome”, “Un giorno di pioggia a New York”), insieme ad altri nomi noti come Joel Edgerton (“Il grande Gatsby”, “Animal Kingdom”), Robert Pattinson (“Twilight”, “Remember me”), Lily-Rose Depp.

Il titolo del film in questione è “Il re” (“The King”), diretto da David Michod e prodotto dalla stessa Netflix, Plan B Entertainment, Porchlight Films, Blue-Tongue Films e Pioneer Stilking FIlms. È stato presentato in anteprima mondiale al 76° Festival del Cinema di Venezia il 2 settembre 2019. Si tratta del libero adattamento dell’opera di William Shakespeare “Enrico V”, e racconta la vita e le gesta del principe ribelle Enrico V d’Inghilterra.

Una pellicola drammatico-storico-biografica che colpisce l’attenzione degli amanti del genere in costume ben prodotti e ben interpretati, senza grosse pretese ma senza nemmeno scottanti delusioni. Dal punto di vista del gradimento pubblico, su Google la percentuale di giudizi positivi è dell’80%, mentre sul sito aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes è pari al 71%, e infine sul sito IMDb il punteggio è di 7,3 su 10.

Ciò che viene giudicato molto interessante è la ricostruzione storica delle ambientazioni. Dal punto di vista della fotografia, si assiste a un ottimo bilanciamento tra chiari e scuri, tale da offrire un’ottima resa dal punto di vista stilistico.

Il tutto a ricreare abilmente il periodo medievale, ricco di contraddizioni e di tensione emotiva, con una veste anche molto attuale. Interessante nello specifico è la ricreazione della Battaglia di Azincourt, tra inglesi e francesi, che mette anche bene in evidenza i vizi dell’animo umano tra giochi di potere e avidità.

Quello che risalta all’occhio è appunto un tipo di trasposizione onesta e credibile, che non si sbilancia mai in un’eccessiva originalità che la staccherebbe così dal periodo storico. Questi aspetti sono ben visibili nel trailer, disponibile anche su Youtube, dove si possono leggere anche alcuni giudizi da parte della critica: “Timothée Chalamet è glorioso” (Evening Standard), “Epico e intimistico” (The Hollywood Report), “Notevole” (The Playlist).

Ripercorrendo comunque in maniera libera i versi di Shakespeare, questo film disponibile in streaming su Netflix riesce a regalare una riflessione profonda sulla brama di potere e sulla guerra, risultando piacevole anche da parte di coloro che non andrebbero mai a teatro per assistere a un sanguigno dramma storico.

La trama di “Il re” vede al centro della narrazione la figura di Hal, principe ribelle ed erede riluttante al trono inglese. Il ragazzo ha infatti voltato le spalle alla vita reale e preferisce vivere tra il popolo.

Un giorno però tutto cambia inevitabilmente nella sua vita. Il suo tirannico padre muore e Hal viene incoronato come re Enrico V ed è costretto ad abbracciare la vita da cui aveva precedentemente cercato di fuggire.

Ora il giovane re è costretto a destreggiarsi tra la politica di palazzo, con gli intrighi, il caos e la guerra che suo padre si è lasciato alle spalle, e le esperienze della sua vita trascorsa, compreso il suo rapporto con il suo più caro amico e mentore dedito all’alcol.

Scopri altri film drammatici da vedere su Netflix