Scopri la recensione e guarda questo film thriller su Netflix che tra inseguimenti al cardiopalma, esplosioni e crimini, ti trascinerà in un vortice di tensione.

Dal regista di “Everest”, in streaming su Netflix puoi trovare un film d’azione dalle sfumature thriller che non è molto conosciuto, ma che si è rivelato una piacevole scoperta per gli amanti del genere.

Il suo titolo originale è “2 Guns”, in italiano tradotto con “Cani sciolti”, pellicola del 2013 di Baltasar Kormakur, distribuito in italiano dalla Warner Bros. Si tratta dell’adattamento cinematografico della miniserie a fumetti “2 Guns” scritta da Steven Grant e pubblicata nel 2007 da Boom!Studios. Apprezzatissimo il protagonista, Denzel Washington (“Glory – Uomini di gloria”, “Training Day”, “Il sapore della vittoria”, “The Equalizer 2 – Senza perdono“), a cui si affiancano Mark Wahlberg (“Boston caccia all’uomo“, “The Departed – Il bene e il male”, “The Fighter”) e James Marsden (“X-Men”, “Come d’incanto”).

In linea generale, abbiamo a che fare con un film, presente nel catalogo thriller di Netflix, dal tono molto variabile, che va dal drammatico al serioso a parti anche più leggere. Con un ritmo che talvolta risulta un po’ lento, talvolta prende delle impennate, trascinando lo spettatore in un vortice di tensione e di curiosità. Parte centrale dell’atmosfera che si respira è la violenza, che richiama molto gli anni Ottanta, con uno sguardo nostalgico ma anche ironico.

Un po’ contrastanti le recensioni e i giudizi provenienti dal web e relativi a questo film su Netflix che può rappresentare comunque una piacevole idea per una serata cinema. Su Google l’apprezzamento del pubblico è del 78%, mentre sui siti Rotten Tomatoes si attesta sul 64% e su IMDb sul 6,7 su 10.

C’è chi non ne ha apprezzato la giusta linearità per appassionarsi davvero alla storia e seguirla al meglio, chi invece vede poca abilità nello scadenzare ritmo e tempi, chi nota che gli attori abbiano senza dubbio offerto prestazioni attoriali migliori di questa, chi evidenzia troppi cliché.

Resta il fatto che ci sono molti ingredienti interessanti per chi ama il genere d’azione alla maniera americana tra inseguimenti al cardiopalma, esplosioni, crimini e qualche chiaro accenno al sorriso grazie a quell’ironia tutta statunitense, come dimostrato anche dall’efficace trailer su Youtube.

Il che lo rende anche più godibile e “leggero”. Nonostante critiche contrastanti, infatti, questo action su Netflix ha incassato un totale di oltre 130 milioni di dollari, contro un budget di circa 61 milioni di dollari, di per sé molto elevato per un regista islandese abituato a produzioni di gran lunga meno dispendiose.

La trama racconta di due agenti sotto copertura, Bobby e Marcus, uno della Marina l’altro della DEA, che fanno parte di una banda di narcotrafficanti in Messico.

Non conoscono però i ruoli che ricoprono rispettivamente.

Il loro obiettivo è svaligiare una banca che conserva un corposo capitale proveniente dal narcotraffico, ma gli esiti di questa azione saranno del tutto inaspettati. Perderanno infatti il supporto da parte dei loro superiori i quali, al contrario, faranno di tutto per arrestarli. E non saranno gli unici a stare sulle loro tracce.

Scopri altri film da vedere su Netflix