Sei alla ricerca di un thriller su Netflix che ti lasci senza fiato? Ecco un nuovo film tratto da una storia vera che devi assolutamente vedere!
E’ visibile su Netflix in streaming solp dal 26 ottobre 2022, ed è stato subito apprezzato dalla critica anche per il suo cast. Ricco di suspense e intrighi, omicidi e sospetti, questo film è la pellicola ideale per trascorrere una serata cinema guardando un bel thriller psicologico.
The Good Nurse è una nuovissima produzione cinematografica che Netflix rende disponibile al suo pubblico dopo il successo ricevuto al “Toronto International Film Festival 2022”, dove è stato presentato in anteprima a metà settembre. Questo intenso thriller psicologico tratta di una storia vera, ispirata a quella del serial killer Charlie Cullen.
La sceneggiatura del film prende spunto da un saggio del giornalista Charles Graener, “The Good Nurse: A True Story of Medicine, Madness, and Murder” ed è basata sulle vicende di un infermiere nel New Jersey che, nel corso di 16 anni di carriera ha ucciso ufficialmente 40 persone.
La polizia, però, ritiene che il numero delle sue vittime sia molto più elevato e arrivi a 400 tra il 1987 e il 2003 rendendolo così il serial killer più prolifico della storia.
Tutta la sua vicenda è raccontata in questo film, iniziando da un passato difficile fatto di perdita dei genitori prematuramente, di tentativi di suicidio, di un’infanzia fatta di bullismo e abusi da parte dei coetanei, di depressione e comportamenti compromettenti e di omicidi che l’hanno portato fino all’ergastolo.
Un film avvincente che si concentra anche sulla figura di un’infermiera preoccupata che il collega sia colpevole della misteriosa morte di diversi pazienti e che rischia la vita pur di portare alla luce la verità.
Il cast vanta due premi Oscar: Jessica Chastain, vincitrice grazie a “Gli occhi di Tammy Faye”, e Eddie Redmayne, premiato per “La teoria del tutto”, oltre a Nnamdi Asomugha, Noah Emmerich e Kim Dickens.
La sceneggiatura è affidata a Krysty Wilson-Cairns, colei che ha scritto successi come “Ultima notte a Soho”, “1917” e “Penny Dreadful”, mentre la regia è firmata da Tobias Lindholm, che ha scritto “Un altro giro”, vincitore dell’Oscar 2021 nella categoria riservata al migliore film internazionale.
Note per la visione: la pellicola dura un paio di ore ed è vietata ai minori di tredici anni. Passiamo ora alla trama del film. Di cosa parla “The Good Nurse”?
The Good Nurse
Guarda il trailer e leggi la trama
Amy (Jessica Chastain) è un’infermiera molto attenta e una madre single, che deve vedersela anche con una malattia cardiaca potenzialmente letale, che non può che peggiorare a causa di uno stile di vita troppo frenetico tra gli estenuanti turni di notte della terapia intensiva.
Le cose sembrano rapidamente migliorare quando arriva il collega Charlie (Eddie Redmayne), il quale si dimostra gentile e cordiale, offrendole tutto il suo aiuto e la sua comprensione.
Nel corso di lunghe notti in ospedale, tra i due si consolida una bella amicizia e per la prima volta dopo tanto tempo Amy inizia a nutrire una speranza per il proprio futuro e per quello della sua piccola figlia.
Ma le cose gradualmente prendono una piega diversa e del tutto inaspettata. Una serie di misteriosi decessi tra i pazienti dà il via a un’indagine che vede proprio in Charlie il principale sospettato.
Amy è costretta a rischiare la vita e la sicurezza della propria bambina affinché la verità possa essere portata a galla, dimostrandosi una vera e propria eroina.
Come faranno i sospetti a diventare realtà? E a che prezzo? Basterà guardare “The Good Nurse” dal 26 ottobre 2022 su Netflix.
Ti piacciono i film thriller psicologici su Netflix? Leggi anche