Un thriller direttamente dalla Turchia arricchisce l’offerta di Netflix, ecco Dieci giorni tra il bene e il male un film drammatico, tratto da un romanzo.
Se vuoi guardare un film drammatico ad alta tensione, dalla trama thriller in streaming su Netflix , c’è una produzione distribuita da febbraio 2023 che si è fatta subito apprezzare per qualità della trama e per coinvolgimento emotivo. Nonché per la sua abilità a provocare riflessioni nello spettatore.
Si intitola “Dieci giorni tra il bene e il male”, e la sinossi dice già tanto del tenore della storia che si va a raccontare: “Innocuo, altruista, affidabile, virtuoso, di solidi principi…ma a cosa serve essere una brava persona? Se non hai mai arrecato danno a nessuno nella vita, puoi affermare di essere davvero una brava persona? Sporcarsi le mani per la giustizia ti rende una persona malvagia?”.
Crimini, segreti inconfessabili, manipolazioni, tensione, violenza, redenzione: dentro questo film thriller c’è davvero un mondo ricco di sfaccettature per catturare la tua attenzione e tenerti incollato allo schermo per le due ore circa di programmazione. Il protagonista potrebbe essere qualsiasi persona che conosciamo, nel conflitto costante tra il buon agire e le cattive intenzioni.
E così passa da buono a cattivo, e ancora da cattivo a indifferente, nella costante ricerca di un equilibrio difficilmente raggiungibile, provocando in tutti coloro che lo incontrano le conseguenze della sua vita contraddittoria senza riuscire a mantenere la purezza e l’innocenza originarie.
Primo capitolo di una trilogia densa di mistero e di azione scritta da uno dei maggiori autori turchi di tutti i tempi, Mehmet Eroglu, “Dieci giorni tra il bene e il male” su Netflix racconta la storia di Sadik e della sua trasformazione da persona ordinaria ad antieroe mentre cerca una risposta a tanti profondi interrogativi da risolvere.
Molto incisiva l’interpretazione del protagonista fatta da Nejat Isler, noto ai conoscitori del cinema turco per i ruoli in “Il regno d’inverno” di Nuri Bilge Ceylan e in “Yumurta” di Semih Kaplanoglu.
Se vuoi addentrarti in una rete fitta di misteri da svelare e di losche intenzioni, tra un sorriso e tanta tensione, allora cerca questo film su Netflix.
Dieci giorni tra il bene e il male
Guarda il trailer e leggi la trama
Un avvocato diventato investigatore privato si occupa di un caso di una persona scomparsa, e questo lo spinge in una ricerca dai risvolti inaspettati che gli cambierà la vita.
La sua indagine non è accolta bene da coloro che dovrebbero collaborare offrendo aiuti e risposte, e viene spesso evitato e lasciato solo davanti a mille interrogativi.
Man mano che la sua indagine prosegue, però, i confini tra il bene e il male si confondono, e Sadik, conosciuto come una persona dai sani principi, è alla ricerca della verità in un mondo fatto di assassini e criminali.
Da qui quindi inizia la sua metamorfosi: “in fondo anche un uomo buono può diventare cattivo quando persegue la giustizia”. Oppure no?
Ti piacciono i film thriller su Netflix? Leggi anche