Scopri la recensione e guarda il trailer di un film su Netflix adattamento cinematografico di una grafic novel con protagonista un affascinante Chris Hemsworth.
Su Netflix c’è un action crudo e pieno di tensione che, grazie a una violenza molto ben rappresentata e a stunt spericolati che creano spettacolarità, incuriosisce molto gli appassionati del genere. Una grandissima prova attoriale del possente Chris Hemsworth (famosissimo per aver interpretato il ruolo di Thor nei film di Marvel Cinematic Universe) poi fa la sua parte per completare un quadro generale molto soddisfacente.
Stiamo parlando del film thriller distribuito da Netflix “Tyler Rake” (“Extraction” nella versione originale), uscito nel 2020, diretto da Sam Hargrave al suo esordio alla regia e prodotto da AGBO, India Take One Productions, T.G.I.M. Films e Thematic Entertainment. Si tratta di un adattamento per il cinema della grafic novel “Ciudad” (scritta da Ande Parks, Anthony e Joe Russo e illustrata da Fernando Leòn Gonzalez).
La percentuale di utenti di Google a cui è piaciuto questo film che Netflix mette a disposizione è pari all’83%, mentre sul sito aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes ha un audience score dell’71% e infine il punteggio su IMDb è 6,8 su 10. Nel 2023 è uscito anche il sequel, intitolato semplicemente “Tyler Rake 2” (“Extraction 2”) sempre presente sulla piattaforma.
Per quanto riguarda il gradimento dal popolo dello streaming, sappiamo che al 4 maggio 2020 la pellicola era stata vista da oltre 90 milioni di account, rendendola la più vista di sempre su Netflix, e raggiungendo i 99 milioni nel luglio seguente (divenendo così il film originale più visto).
Quello che appassiona è appunto la forte vitalità della narrazione e il grande livello di tensione emotiva che trasmette, grazie soprattutto all’interpretazione principale e agli effetti visivi. Per quanto riguarda le ambientazioni, ci si trova tra l’India, la Thailandia e il Bangladesh, tra narcotraffico, criminalità, forte violenza e trappole da cui cercare di scappare. Insomma, tutti gli ingredienti per un action che non si vuole risparmiare nulla.
Basta dare uno sguardo al trailer presente anche su YouTube per poter osservare quanto dinamismo ci sia, con una fotografia che predilige i colori gialli e senape, utili a rendere la visione ancora più tenebrosa e misteriosa.
C’è poi da dire che, rispetto al fumetto da cui prende spunto, “Tyler Rake” apporta alcune varianti. Qui la persona da salvare è un bambino, non una donna, e inoltre la narrazione non si svolge in territorio sudamericano. Le scene d’azione sono invece inanellate alla stessa maniera, con una incredibile fedeltà espositiva.
La trama parte in una Mumbai piena di pericoli e contraddizioni.
Qui un ragazzino, figlio di un narcotrafficante, viene rapito da un gruppo criminale nemico dell’uomo. Per poter riportare indietro il giovane, ci si rivolge a un temerario mercenario che lavora sul mercato nero. Il suo nome è Tyler Rake, che si trova in quel momento in una fase di pausa in Australia.
La sua esistenza però è talmente piatta e diversa dalla solita quotidianità da portarlo all’alcolismo e sull’orlo del baratro psicologico.
La sua collaboratrice Nik lo convince a rimettersi in sesto e ad accettare l’incarico. La situazione però è molto più complessa e pericolosa di quanto ci si aspettasse. Tyler, con il ragazzino al seguito, si troverà braccato e intrappolato nel popoloso labirinto metropolitano di Dhaka, la capitale del Bangladesh.
Scopri altri film thriller da vedere su Netflix
- Su Netflix c’è un thriller psicologico con una storia drammatica, ricca di tensione, tratta da un romanzo.
- Su Netflix c’è un film thriller d’autore che ti trascinerà in un crescendo di suspense e tensione.
- Su Netflix 3 film thriller, ricchi di suspense, che ti faranno rimanere attaccato alla poltrona.