Scopri la recensione e guarda il trailer di questa commedia romantica su Netflix, un film che fu un successo mondiale e continua a piacere.

Per gli amanti dei film americani incentrati su esilaranti storie d’amore, tra sentimento e risate, c’è un titolo disponibile in streaming su Netflix sempre bello da rivedere e che, a distanza di anni, continua a incassare spettatori. Dalla regista Anne Fletcher (“27 volte in bianco”, “Step up”) e prodotto da Tuchstone Pictures, Kurtman/Orci Productions e Mendeville Films, è stato uno dei successi del 2009.

Stiamo parlando di un classico della commedia romantica, “Ricatto d’amore” (“The Proposal”), interpretato dalla coppia Sandra Bullock (“Un amore tutto suo”, ““Il momento di uccidere“, “La morte avrà i tuoi occhi“, “La casa sul lago del tempo”, “Ricominciare a vivere”) e Ryan Reynolds (“Un segreto tra di noi”, “Lanterna verde”, “The Adam Project”). Per il suo ruolo di protagonista femminile, la Bullock ha anche ricevuto la nomination come migliore attrice in un film commedia o musicale ai Golden Globe 2010. E pensiamo anche che alla sua uscita nel 2009, il film ebbe un incasso strepitoso di 317.375.031 dollari. Ma non si ferma il suo successo.

Ricatto d’amore” continua a piacere a un pubblico che adora rivederlo, per una serata cinema senza pensieri, o che lo scopre in streaming per la prima volta.

Questa pellicola che Netflix propone in visione ha diversi pregi. Prima di tutto è spassosa e divertente, come le migliori produzioni americane del genere rom-com. Poi c’è la fantastica alchimia tra i protagonisti, ideali nell’interpretare i rispettivi ruoli.

Ancora, un tema che possiede sempre molto appeal, è l’inversione dei soliti ruoli: qui è la donna infatti a detenere il potere, è lei la boss a cui stare dietro e di cui tenere il passo. Inoltre la donna è adulta, matura, molto più grande dell’uomo: un altro dei soliti “tabù” da sfatare. Si assiste dunque a una piccola battaglia dei sessi sia a livello di posizione sociale, sia di genere, sia di età anagrafica.

Guardando l’accoglienza da parte del popolo del Web possiamo notare come gli utenti di Google hanno apprezzato questo titolo per l’87%, mentre sul sito aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes l’audience score è del 68% e infine su IMDb è di 6,8 su 10. Molto divertente il trailer, disponibile anche su Youtube, nel quale spicca anche la presenza dell’attrice mancata nel 2021 Betty White, nei panni di una bizzarra nonna tutto pepe e astuzia.

Passando alla trama di questa piacevole commedia su Netflix, l’ambientazione è quella della frenetica e instancabile New York. Qui c’è un ragazzo che sogna di fare carriera nell’editoria e di diventare un famoso scrittore.

Il suo capo, una donna rigida e arrogante, sembra però tarpare le ali a ogni sua aspirazione. La classica persona tutto lavoro e niente di più. Un giorno però lei scopre che presto dovrà essere rimpatriata in Canada, il suo Paese natio, per problemi con il visto. Come potrà lasciare tutto quello che ha costruito nella Grande Mela?

L’idea che le viene in mente per evitare questo accadimento è fingere che lei e il ragazzo siano fidanzati in procinto di sposarsi. Ecco il modo per ottenere la cittadinanza americana! L’unico problema è tenere in piedi una sceneggiata di cui nessuno deve scoprire la realtà.

Ma i problemi principali arriveranno quando la coppia dovrà raggiungere la famiglia di lui (benestante e molto affettuosa) in Alaska: cosa succederà tra riti indiani, bugie e un matrimonio da organizzare?

Se cerchi altre recensioni di film da vedere su Netflix, leggi anche: