Scopri questa serie Netflix di successo con Kristen Bell e Adam Brody, una comedy divertente che esplora le sfide di una relazione interreligiosa in età moderna.
Può una relazione sopravvivere alle differenze più profonde, come quelle tra fede e scetticismo? Ecco una nuova serie Netflix del 2024 che prova a rispondere a questa domanda con una miscela di romanticismo, ironia e riflessioni sulla modernità.
Con Kristen Bell (“Veronica Mars”, “Tale padre“, “The Good Place“, La donna nella casa di fronte alla ragazza dalla finestra) e Adam Brody (“The O.C.”, “Una donna promettente”) nei panni di due opposti che si attraggono, questa produzione interessante e irriverente in streaming porta sullo schermo una storia d’amore inaspettata e sorprendentemente autentica.
Si intitola “Nobody Wants This”, una commedia romantica in 10 episodi che riesce a combinare elementi classici del genere con tematiche attuali, regalando allo spettatore una narrazione fresca e coinvolgente. La chimica tra i protagonisti, unita a dialoghi brillanti e a una trama ben costruita, rende la serie ideale a coloro che cercano un intrattenimento leggero ma significativo.
Con la sua narrazione attuale sulle relazioni moderne, la serie si posiziona come una delle commedie romantiche più apprezzate degli ultimi tempi, capace di far riflettere e sorridere lo spettatore. Creata da Erin Foster, “Nobody Wants This” ha infatti rapidamente conquistato il pubblico, raggiungendo il primo posto nella top ten di Netflix e ottenendo un’ampia approvazione sia dalla critica sia dagli spettatori.
Una commedia romantica che strizza l’occhio ai nostalgici degli anni 2000. Anche grazie agli attori protagonisti. La serie infatti si distingue per la chimica irresistibile tra Bell e Brody, che riescono a rendere credibile e coinvolgente la relazione tra i loro personaggi quasi ricordando alcune loro vecchie interpretazioni senza tempo.
Inoltre la dinamica narrativa tra un rabbino e un’atea offre spunti interessanti, esplorando temi come la fede, l’amore e le differenze culturali con leggerezza e intelligenza. La creazione di questa serie si ispira all’esperienza personale del regista, convertitosi all’ebraismo, aggiungendo in questo modo autenticità alla vicenda.
In linea generale, la critica ha accolto positivamente questa produzione. The Guardian, per esempio, l’ha paragonata a “Harry, ti presento Sally”, elogiando la sua capacità di combinare romanticismo e commedia in modo efficace.
Sul web, invece, gli utenti di Google la giudicano positivamente per il 78%, su Rotten Tomatoes l’indice di gradimento è del 94%, mentre su IMDB il punteggio relativo è di 7,9 su 10. Tuttavia, alcune critiche sono state mosse riguardo alla rappresentazione di personaggi ebrei. In particolare, alcuni personaggi femminili risultano per alcuni ritratti in modo troppo stereotipato.
Passando alla trama, la serie segue le vicende di Joanne un’atea spigliata che conduce insieme alla sorella Morgan un podcast intitolato “Nobody Wants This”, focalizzato su sesso e relazioni nell’era moderna. Dall’altra parte invece c’è Noah, un rabbino devoto, fidanzato, il cui sogno è diventare capo della sua comunità a Los Angeles.
I due si incontrano a una festa e, nonostante le evidenti differenze religiose e personali, sviluppano una connessione profonda che li porta a confrontarsi con le rispettive famiglie e con le proprie convinzioni. Le differenze che li caratterizzano sono tantissime ma provano comunque ad affrontare insieme le sfide derivanti dalle loro opposte visioni del mondo e dalle pressioni familiari.
Ma riusciranno a restare insieme nonostante tutto? Un assaggio di questa serie che sta spopolando in tv è possibile guardando il trailer ufficiale, caricato anche sul canale Netflix su Youtube: impossibile non rimanere incuriositi da tanto fascino e romanticismo!
Scopri altre serie leggere e piacevoli da vedere su Netflix