Scopri la recensione e guarda il trailer di questa miniserie thriller su Netflix che narra i misteri di una donna che non è quello che sembra.
Dov’è nascosta la verità? Chi è realmente la protagonista? Ecco gli interrogatori principali intorno a cui ruota una serie televisiva davvero entusiasmante e non priva di colpi di scena.
Vuoi vedere una serie tv su Netflix tutta d’un fiato, una di quelle che non riesci a staccarti dalla tv? Ecco “Who is Erin Carter?” una bella miniserie thriller che cattura l’attenzione a tal punto da essere stato la produzione più vista in Italia la scorsa estate.
Magari moltissimi di voi l’avranno già vista, o quanto meno ne hanno sentito parlare, ma se ancora non la conosci e ti piace il genere, ecco che può rivelarsi proprio una piacevole scoperta.
Dalla produzione, alle interpretazioni, alle recensioni di pubblico e critica, tutto sembra concordare sulla bontà del prodotto sceneggiato da Jack Lothian e diretto da Bill Eagles e Ashley Way.
L’appeal iniziale c’è tutto per garantire uno spettacolo dalle tinte gialle e crime di prim’ordine. Pubblicato in piattaforma a fine agosto 2023, si è presto rivelato un punto di riferimento per gli amanti delle miniserie di grande impatto.
È una storia al femminile quella che si svolge durante gli episodi di questa interessante e attraente Miniserie Netflix. In soli sette episodi, avrai modo di scoprire le avventure di una donna che non è quello che sembra.
La storia è infatti avvolta da misteri, da doppie identità e da segreti da svelare tali da lasciare lo spettatore costantemente in bilico su quale sia la verità nascosta dietro mille congetture.
Nei panni della protagonista, la talentuosa attrice svedese Evin Ahmad (già vista in “Beyond Dreams” e soprattutto “Snabba Cash“) che, nonostante il nome non risulti molto noto al pubblico italiano, è capace di creare empatia con lo spettatore risultando un volto carismatico e familiare.
Dimostra infatti una grande abilità a mettersi nei panni di una donna con una vita piena di misteri e con un passato diverso da ciò che ci si aspetterebbe. Mano a mano che la trama si srotola sullo schermo, aumentano il livello di incertezza, lasciando più volte lo spettatore con la verità in tasca che poi magari non si rivelerà tale.
Nel cast, oltre la già citata protagonista ci sono Sean Teale (“Survivor”), Douglas Henshall (“Shetland”), Susannah Fielding (“This Time with Alan Partridge”), Charlotte Vega (“Wrong Turn”), Pep Ambros (“Matadero”).
Anche per gli altri personaggi la storia si ripete: persino loro non sono quello che sembrano mentre l’adrenalina incalza, gang criminali si scontrano in una grande lotta tra bene e male e… l’attesa per l’epilogo che non arriva.
Una miniserie piacevole da guardare, dove il passato della protagonista è come un buco che necessita di essere colmato. Nemmeno quando viene messa davanti ai conti che ha da saldare la donna confessa tutto: ma quindi cosa c’è dietro?
Una mattina, una donna scappa dalla sua casa con la figlia: si imbarca in cerca di un luogo migliore, ma non si capisce il perché.
È Erin, un’insegnante britannica che ora vive in Spagna con la sua famiglia. Qui la sua vita scorre in maniera molto serena, priva di scossoni, e in un ambiente familiare e rassicurante. Un giorno però accade un evento destinato a rivelarsi premonitore di una verità che sarà completamente stravolta.
La donna si ritrova, suo malgrado, travolta in una rapina ai danni di un supermercato e di chi lo stava frequentando in quel momento. Attimi di tenzione si susseguono, e la paura inizia a farsi forte. Finché qualcuno riconosce Erin. E’ proprio uno dei rapinatori, rimasto ferito nelle colluttazioni.
Come fa quell’individuo dalla vita criminale a conoscerla? Quale verità c’è sotto? Ora la vita di Erin, con tutte le sue certezze consolidate, rischia davvero di sfaldarsi.
A Palomino, una città piena di segreti, dovrà combattere senza sosta per riabilitare il suo nome e per proteggere la sua famiglia.
Scopri altre miniserie da vedere su Netflix