Ami guardare le serie tv a tema thriller? Allora non puoi non vedere questa serie Netflix.
Partita in sordina, Ozark è stata una vera rivelazione. Una delle produzioni distribuite su Netflix più apprezzate degli ultimi anni.
Tre stagioni da 10 episodi, più una quarta e ultima da 14 puntate, per fare il pieno di adrenalina e scene mozzafiato.
D’altronde, se le azioni di un solo personaggio criminale già riescono a tenerci sulle spine, quando ad essere implicata in giri ad alto rischio è un’intera famiglia l’atmosfera thriller non può che crescere esponenzialmente.
Il personaggio principale, l’uomo attorno al quale tutto ruota, è Jason Bateman, nei panni di Martin “Marty” Byrde.
Volto noto del cinema e della serialità soprattutto comica (è stato l’amatissimo protagonista di Arrested Development, sempre recuperabile su Netflix), si cimenta qui con un ruolo a metà strada tra il drammatico e il surreale.
Sua moglie Wendy è interpretata da Laura Linney, mentre per i figli Charlotte e Jonah sono stati scritturati Sofia Hublitz e Skylar Gaertner.
Ma il grande merito di questa serie è quello di aver fatto conoscere al grande pubblico l’immenso talento di Julia Garner che, per la sua interpretazione di Ruth Langmore, ha vinto ben tre Premi Emmy come “Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica”. Grazie a Ozark la carriera di questa giovane promessa è decollata, al punto che è stata scritturata da Netflix come protagonista assoluta della miniserie Inventing Anna, ispirata alla storia vera della truffatrice Anna Sorokin.
Ma non cambiamo argomento! Quello che ci interessa ora è capire di cosa parla Ozark.
Ozark
Guarda il trailer e leggi la trama
Mary Byrde vive a Chicago e ha una vita all’apparenza perfetta e tranquilla.
Abita in una bella casa in un quartiere residenziale; i suoi figli non gli destano particolari preoccupazioni; ha una moglie affascinante, Wendy, della quale è molto innamorato; il suo lavoro di consulente finanziario procede talmente bene che non ha più spazio per occuparsi di nuovi piccoli clienti.
Ma in realtà, niente è come sembra.
Il suo matrimonio è in crisi, poiché ha scoperto che Wendy lo tradisce.
E in quanto al lavoro, nessuno sa che lui e il suo socio, Bruce Liddell, riciclano denaro per il cartello messicano della droga.
Un brutto giorno, il cartello scopre che dalle operazioni curate dallo studio di Marty e Bruce sono stati sottratti 8 milioni di dollari, e invia Camino “Del” del Rio a regolare i conti.
Marty è completamente all’oscuro di questa operazione. La truffa ai danni del cartello è stata ordita dal suo socio Bruce insieme ai proprietari della ditta di autotrasporti che si occupa di spostare il denaro.
Del compie una vera strage: uccide senza pietà Bruce, la sua fidanzata Liz, e i trasportatori, padre e figlio.
Gli occhi di Marty cadono sul depliant di un villaggio turistico dell’Ozark, una zona del Missouri che costeggia l’omonimo lago, del quale Bruce gli aveva parlato.
Il capofamiglia Byrde dice a Del di avere in serbo da tempo un piano molto proficuo per il cartello (in realtà completamente improvvisato al momento per avere salva la vita): trasferirsi nell’Ozark perché è una regione piena di turisti benestanti e lontana dagli occhi dell’FBI, quindi è il posto perfetto per riciclare i guadagni della droga.
Per avere salva la vita, e quella della sua famiglia, Marty promette di “lavare” ben 500 milioni di dollari in cinque anni.
Del si convince, a patto gli vengano restituiti gli 8 milioni sottratti da Bruce.
Per tenere fede all’accordo, Marty vende tutti i suoi beni, liquida lo studio, chiude i conti.
A quel punto Del vuole metterlo ulteriormente alla prova: deve trasferirsi subito con la famiglia nell’Ozark e riciclare quegli 8 milioni in 3 mesi.
Wendy è al corrente dei loschi traffici del marito e per la prima volta ha davvero paura.
Vuole restare a Chicago, lasciare Marty e andare a vivere dal suo amante – Gary “Sugarwood” Silverberg – con i figli.
Del però non le permette di farlo. Uccide Gary sotto i suoi occhi e copre il tutto facendolo passare per un suicidio.
Il messaggio per Wendy è chiaro: se lei sa, deve restare con il marito e aiutarlo nell’impresa.
Anche i figli, sradicati all’improvviso da affetti, amici e casa, verranno messi al corrente delle attività illecite del padre e ne diventeranno complici.
Marty è anche costretto a trovarsi dei collaboratori fidati che lo introducano nei “giri giusti” del nuovo luogo, come Ruth Langmore.
Nel frattempo, la polizia lo tiene d’occhio perché la sua repentina partenza per l’Ozark all’indomani della strana sparizione di Bruce è considerata molto sospetta.
Anche i figli di Gary non credono che il padre si sia suicidato per Wendy, e fanno partire un’indagine.
Il cartello, intanto, ha occhi dappertutto. Ogni minimo errore o ritardo può mettere a rischio la vita di tutti i componenti della famiglia Byrde.
Riuscirà Marty a proteggere i suoi figli? Porterà a termine il piano per il cartello o qualcosa andrà storto?
Scoprilo guardando Ozark su Netflix.
Ti piacciono le serie Thriller su Netflix? Allora leggi anche
- Su Netflix la miniserie thriller che racconta i macabri delitti del serial killer cannibale di Milwaukee.
- Su Netflix c’è un film, comedy thriller, da vedere assolutamente.
- Su Netflix, la serie Tv thriller a sfondo psicologico dove il vero protagonista è il serial killer.
- Su Netflix c’è una miniserie Thriller originale da vedere tutta d’un fiato e che dura solo 4 ore.
- Su Netflix c’è una miniserie thriller dove tra mille intrighi non sarà facile scoprire chi sia il colpevole.