Scopri la recensione e guarda questa serie tv su Netflix, un dramma familiare dagli evidenti toni noir e thriller che scorre via veloce.
Gli amanti delle serie in streaming di impronta thriller, possono trovare su Netflix un titolo di qualche anno fa ma sempre molto attuale per la sua fama. Si tratta di una serie statunitense creata da Todd A. Kessler, Glenn Kessler e Daniel Zelman per la piattaforma e prodotta da Sony Pictures Television dal forte impatto visivo.
Il suo titolo è “Bloodline”, composta in totale da 33 episodi della durata di circa un’ora ognuno. Protagonista principale un volto molto noto della televisione, Kyle Chandler (“Ultime da cielo”, “Friday Night Lights”), per la quale interpretazione ha ricevuto il suo quarto Emmy in carriera. Accanto a lui, Ben Mendelsohn (“Animal Kingdom”), Linda Cardellini (“E.R. – Medici in prima linea”) e Norbert Leo Butz (noto soprattutto per spettacoli di Broadway come “Rent”).
La percentuale degli utenti di Google a cui è piaciuta questa serie su Netflix è pari al 72%, mentre sul sito aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes è del 62% e infine su IMDb la votazione del pubblico è di 7,9 su 10. Una sorta di dramma familiare dagli evidenti toni noir che scorre via veloce, coinvolgendo lo spettatore che vorrà continuare a vederlo quasi fosse un lunghissimo film.
Ciò che risalta subito all’occhio dal punto di vista della narrazione è la sua struttura non lineare, ma piena invece di flashback e flashforward. Durante la storia infatti vengono presentati diversi salti nel passato della famiglia protagonista, soprattutto sugli oscuri avvenimenti utili a comprendere meglio l’andamento della trama e le sensazioni provate dai personaggi. A ciò si uniscono dei salti in avanti quasi a voler far comprendere quali potrebbero essere le prospettive future, alimentando ancora di più il livello di tensione emotiva.
E un’ottima dimostrazione di questo è già il trailer disponibile anche su Youtube, che lascia ampio spazio alla curiosità. Molto buone le interpretazioni e tutta la messa in scena per creare una forte empatia nel pubblico da casa, oltre a giudizi molto positivi anche in merito ai dialoghi, intelligenti e coinvolgenti.
Al centro della storia, la famiglia, il passato che non lascia scampo, le scelte e le inevitabili conseguenze. Una produzione seriale originale di Netflix che ha colpito nel segno nella maggior parte dei casi e che merita una visione da parte di coloro che amano il genere.
Passando alla trama, abbiamo la famiglia Rayburn, molto nota e in vista nelle Florida Keys. Il capofamiglia Robert con sua moglie Sally ha realizzato un magnifico resort che ha contribuito a rendere ulteriormente affascinante il luogo. In occasione della celebrazione per il 45° anniversario della nascita del loro resort la famiglia si riunisce. Sono presenti, oltre agli amici e i conoscenti più stretti, anche i figli John, Meg e Kevin.
Ma l’atmosfera di festa e di serenità è destinata a terminare in seguito all’arrivo di Danny, il figlio maggiore e la pecora nera della casa, che ha deciso di fare rientro.
Insieme a lui, torneranno anche a galla oscuri avvenimenti e segreti del passato. La madre è l’unica a dimostrare maggiore contentezza nel rivedere il figlio, fuggito via proprio a causa di quegli avvenimenti. Mentre gli altri fratelli e il padre restano parecchio dubbiosi e spaventati da questo fulmine a ciel sereno.
Scopri altre serie televisive thriller da vedere su Netflix