Scopri la recensione e guarda il trailer di una serie drammatica su Netflix, una storia ricca di scontri tra losche ambizioni, moralità giustizia sociale.
Battaglie familiari, intrighi e lotte di potere senza esclusione di colpi in una serie thriller approdata su Netflix il 20 settembre 2024 con la sua prima stagione da venti episodi.
Questa produzione sudafricana risulta originale e interessante, e negli ultimi tempi sta avendo molto successo in streaming, catturando l’attenzione di un pubblico attratto da produzioni più esotiche. Non è un caso che si stia assistendo a una crescita esponenziale di ottime serie provenienti da Paesi al di fuori dell’Europa e degli Stati Uniti.
Si intitola “Blood Legacy”, creata e scritta da Diego Gutiérrez proprio per Netflix. Adattato dalla serie “Monarca”, questo show per la tv è stato prodotto da Gambit Films e ha debuttato con ottimi riscontri di pubblico.
Con protagonisti Xolile Tshabalala, Buyile Mdladla, Mike Ndlangamandla e Connie Chiume, attori sconosciuti in Italia ma noti nel loro Paese, questa serie tv indaga con molta freddezza l’ambizione, le potenti dinastie e la lotta per l’eredità familiare. Argomenti di per loro già molto intriganti, avvalorati dalle ambientazioni africane tra sfarzo e colori.
Un’enfasi specifica viene dedicata alla moralità e alla giustizia sociale. L’elemento che rende “Blood Legancy” interessante, nonostante tratti un argomento molto dibattuto per la televisione, è proprio la prospettiva territoriale, che fa luce sulle disparità sociali, la corruzione endemica e le ingiustizie sistemiche. C’è una soluzione a tutto ciò?
La serie presenta un conflitto generazionale e prospettive socio-politiche che portano poi anche con sé un messaggio sociale piuttosto potente. Quindi diventa ideale per chi ama questo genere di trama e cerca qualcosa di più inusuale.
Un ottimo spunto circa le questioni coinvolgenti di cui sopra lo fornisce già il trailer, presente anche su Youtube, molto crudo e diretto, e caratterizzato da una forte intensità interpretativa da rendere la storia molto credibile e avvincente.
Anche in merito al gradimento da parte del Web le cose vanno piuttosto bene, con la percentuale di utenti di Google che ha apprezzato questa serie tv disponibile su Netflix è dell’88%, mentre sul sito IMDb il punteggio è pari a 7,4 su 10.
La trama parte da una inaspettata volontà del potente CEO della Spear Industries: l’uomo chiede a sua figlia giornalista di tornare a casa per diventare amministratore delegato nella prestigiosa azienda di famiglia.
In seguito a questo evento, la donna riflette sul da farsi, attirando ire e invidie, ma un primo lutto sconvolge le loro vite ulteriormente. I fratelli Khanyi Adesina, Mandla Ndlovu e Siya Ndlovu danno il via a un tremendo conflitto che supera di gran lunga i confini di una sala riunioni.
Con una corposa eredità in ballo, sabotaggi, morti e tradimenti dietro ogni angolo, questa serie drammatica va a scardinare un mondo solo in apparenza patinato.
Nel quale invece corruzione, avidità e pericolosi giochi di potere si scontrano, costringendo i fratelli a mettere alla prova i limiti della loro lealtà.
Scopri altre serie tv thriller da vedere su Netflix